|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Oratorio di Santa Maria della Pietà di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Kr33p, Slemash, Alexz, brick63, grazie mille anche a voi!
UMB, grazie! In effetti il luogo è un po' inflazionato però non c'ero mai stato, così domenica pomeriggio ho deciso di farmi una passeggiata (150km!) e visto che non conoscevo altri posti ho deciso di andare sul sicuro con Rocca Calascio Davvero molto suggestivo!
sanpit, grazie anche a te! Vorrei cominciare a vedere che combino in questo nuovo genere fotografico che mi ha sempre appassionato (nei quadri), chissà... Per la nuvola tagliata non c'ho fatto caso in fase di ripresa  |
| |  |
Oratorio di Santa Maria della Pietà di Marty McFly commento di Massimo Passalacqua |
|
Per essere una prima prova, mi sembra davvero ben riuscita.
Bello il contrasto cromatico e ben gestita la composizione: il cielo, è vero, occupa molto spazio, ma la presenza di nuvole ed il bel cromatismo lo giustificano.
Piuttosto non avrei tagliato la nuvola in alto.
Ciao.
Massimo |
| |  |
| |  |
Oratorio di Santa Maria della Pietà di Marty McFly commento di Alexz |
|
Molto bella. La composizione secondo me va bene così. Il taglio verticale enfatizzato dal cielo è perfetto. Anche le tonalità ricavate dal polarizzatore sono molto belle e riempiono benissimo la scena. Anche la nitidezza è ottima.. insomma, per me la foto è bellissima così.
 |
| |  |
| |  |
Oratorio di Santa Maria della Pietà di Marty McFly commento di UMB |
|
bello scatto!
un paesaggio molto fotografato...ho visto parecchie foto anche qui sul forum.
bella la compo "sbilanciata" e la resa del cielo degradante.
uno scatto piacevole molto rilassante.
ciao
Umberto  |
| |  |
| |  |
Oratorio di Santa Maria della Pietà di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie miclab
L'ho voluta sbilanciare un po' a favore del cielo perché mi piaceva a livello di annuvolamento e per provare il polarizzatore
In effetti sto iniziando ad affacciarmi al paesaggio ed è la prima prova. Vediamo se e come proseguirà
Per quanto riguarda l'"affollamento" dell'oratorio effettivamente c'ero solo io (non è proprio comodamente accessibile) Un paesaggio incredibile però, sembrava di stare sul set di un film in Scozia  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Vincetorge |
|
Veramente una foto eccellente non ho mai provato foto in studio perche' faccio solo sport al momento,vorrei almeno sapere quante fari servono per una foto cosi' e la loro potenza,se il costo non è eccesivo vorrei provare a cimentarmi in foto del genere "ammeso che trovi i soggetti"
Ciao e continua su questa strada è quella giusta. |
| |  |
Arbeit Macht Frei - Reportage Auschwitz-Birkenau di Marty McFly commento di lordbye |
|
Complimenti, ottimo reportage. Sopratutto l'uso del BN che da all'ambiente l'atmosfera cupa al punto giusto.
Da l'impressione di vedere un "documentario" della tv in Bn.
Volevo aggiungere una nota storica se può interessare/ti ovvero la spiegazione della frase "il lavoro rende liberi" di Rudolf Hoss
Citazione: | "[…]nel penitenziario ho discusso a lungo con gli altri detenuti sul problema del lavoro, e lo stesso nel campo di Dachau, con i prigionieri. Tutti si sono mostrati persuasi che la vita dietro le sbarre o dietro il filo spinato, alla lunga, senza il lavoro, diventa intollerabile, anzi, la peggiore delle punizioni.
Il lavoro, in prigione, non è soltanto un efficace mezzo di correzione, in senso buono, dacchè impone al detenuto di disciplinarsi da sé al fine di reagire agli effetti deprimenti della detenzione stessa; è anche un mezzo educativo nei confronti di quegli individui che in sé sono privi di carattere, di quelli che hanno bisogno di assuefarsi alla regolarità e alla costanza; infine, di coloro che la benefica influenza del lavoro può ancora sottrarre al delitto. Ma tutto ciò è valido soltanto in condizioni normali.
Così è da interpretare anche il motto: “Il lavoro rende liberi”[...]
Prosegue poi
[...]Era ferma intenzione di Eicke di rimettere in libertà quei prigionieri, a qualunque categoria appartenessero, che avessero saputo emergere dalla massa per la loro costante e diligente efficienza nel lavoro, anche contro il parere contrario della Gestapo e della Polizia criminale di Stato. Alcuni di questi casi si verificarono. Ma la guerra distrusse queste buone intenzioni.Mi sono diffuso così a lungo sul lavoro, perché ho imparato io stesso ad apprezzarne pienamente il valore morale, e perché voglio dimostrare quanto efficacemente influisca il lavoro sulla psiche del detenuto, e come io stesso abbia assistito all’esplicarsi di questi effetti[…]
(Rudolf Höss, Comandante ad Auschwitz, Einaudi, Torino, 1997, p. 57) |
|
| |  |
| |  |
Restauro Digitale di Marty McFly commento di AlexKC |
|
E' passato un po' di tempo, ma mi va di farti i complimenti... nel restauro sei un vero drago. Viste le condizioni di partenza hai fatto un lavoro davvero professionale... bravissimo!
 |
| |  |
| | br> |