Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
Immagine un pò triste e cruda, ma volevo mettere in evidenza il contrasto tra l'uomo senza una gamba e quello che corre gareggiando. Cosa ne pensate? è uno spregio all'uomo, che porta questo handicap? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Selettiva di coccomaria commento di Giuseppe Zingarelli |
|
per questo tipo di foto secondo me la MAF deve essere precisa e incisiva invece qui è molto morbida . Forse hai scattato a mano libera? ciao Giuseppe |
|
|
 |
Libelloides coccajus di pigi47 commento di Giuseppe Zingarelli |
|
Ciao Pier. Per rispettare la simmetria secondo me hai fatto bene a porre il soggetto al centro , colori belli e fedeli, della Libelloides , il bianco delle ali e forse un briciolo sovraesposto, comunque gra bello scatto. ciao Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Untitled di Michele58 commento di Giuseppe Zingarelli |
|
Ammiro con piacere , aggiunta hai preferiti . Suppongo che siamo sulla battigia ,dove il riflesso cosi sfumato arricchisce il tutto, ma mi domando se questo effetto di Bokeh è frutto di PP o della lente comunque uno scatto ti fa sognare  |
|
|
 |
La città nascosta di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
La scelta è avvenuta fra più di 150 scatti fatti nell'arco di 6/7 mesi , la scelta di mettere quelle con più personaggi e un pò voluta , per voler significare, come dico nella presentazione: "come una fiumana impetuosa" la massa di persone piombata nella città Prato forse più di altre fino al punto di dire ma gli italiani dove sono?  |
|
|
 |
|
|
 |
La città nascosta di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
Questa serie di scatti (multi-esposizioni fatti direttamente in macchina ) vuole raccontare la città con la sua storia antica e moderna, caratterizzata dai propri abitanti, ognuno con il suo variegato patrimonio culturale, ma piombatoci all'improvviso, come una fiumana impetuosa. La modernità, ma anche l'estraneità traspare dal contrasto tra la maestosità classica dei monumenti, piazze, strade e la diversità apportata dalle culture in cui si intersecano, come fitte trame di un tessuto, le vite quotidiane dei soggetti immortalati. |
|
|
br>