Commenti |
---|
 |
nessuno sguardo - dedicato a claudiom di DGreportage commento di ldani |
|
Dico la mia: composizione e momento colto collocano questa immagine come una tra le tante, lo sfuocato, come resa, non mi piace molto (né davanti né dietro la zona a fuoco) ma questo non è certo colpa del fotografo.
Troppo contrasto, neri molto densi privi di dettaglio che soprattutto sui capelli della sposa mi piacciono poco; bianchi bruciati soprattutto sul velo.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
Valagola - Dolomiti di Brenta di lenz296 commento di ldani |
|
Secondo me (immaginandola su carta) è un po' annegata nel grigio.
Proverei anche un taglio un po' "panoramico" per limitare la zona bassa e quella alta di difficile gestione (troppo uniformi e opache).
Daniele. |
|
|
 |
... di Mauroq commento di ldani |
|
E poi nel pozzetto della Rollei/Hasselblad (se con quelle è fatta) l'hai vista così.
E' una difficoltà cui spesso vado incontro, compongo per come vedo nel pozzetto ma la realtà (e la stampa del negativo) sono specchiati. Mi trovo spesso ad ottenere qualcosa di diverso da quello che avevo visualizzato.
Per ovviare, prima dello scatto, alzo gli occhi e ricontrollo la scena ma anche così non è affatto semplice.
Daniele. |
|
|
 |
Abbandono 1/3 di ldani commento di ldani |
|
Grande è tornato Edgar
Per nerofumo:
Non sapevo che servivano almeno 4 foto.
Per tutti:
Alcune giustificazioni tecniche a mia discolpa... la pellicola usata ha un supporto particolare che tende facilmente ad incurvarsi mandando a vuoto la messa a fuoco del mio scanner. Le immagini su negativo sono tutte a fuoco (anche l'albero della prima che qui è completamente fuori fuoco).
La compressione per la pubblicazione non rende i passaggi tonali che spero di riuscire ad ottenere su carta stampando in CO visto il formato/tipo/trattamento del negativo ma potrei sbagliarmi e ottenere il grigiume di cui parlate.
Infine il senso di confusione è quello che avevo in mente perché gli olivi sono ormai circondati e sepolti da erbacce e piante di altro genere. Volevo mostrare la fatica a camminare li dentro, volevo testimoniare che gli olivi non si vedono più o si scorgono a fatica.
Sicuramente dagli interventi non ci sono riuscito, grazie dei commenti.
P.S.
La prima forse è off topic.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
Strade Extraurbane di ldani commento di ldani |
|
Grazie Mauro, (mi ero perso il commento).
La Retro è antipatica nel supporto non nella resa.
Qui i contrasti sono accentuati perché penso di interpretarla così in CO, volendo si può fare più morbida.
I pelucchi sono sul vetro dello scanner o sul negativo ma non incollati quindi una pennellata e qualche soffio con la pompetta e i pelucchi spariscono. Graffi non ce ne sono. |
|
|
 |
... di Mauroq commento di ldani |
|
Ok c'era più luce su quel lato
Però nell'originale senza vignettatura l'effetto storto è molto meno evidente.
In stampa si corregge facilmente bruciando un po' di più il lato sinistro.
mauroq ha scritto: | Ps. ma quale livello... ...pensa che io vado a ravanare nella tua galleria.... |
... see al limite per vedere quello che NON si deve fare  |
|
|
 |
... di Mauroq commento di ldani |
|
Penso sia un problema di post-elaborazione (la vignettatura) ma il fianco sinistro mi da l'impressione di essere storto, penso che sia dovuto al chiaro che arriva fino a bordo foto. A differenza del lato destro dove il bordo è più scuro.
Sono dettagli minimi ma con autori del tuo livello, o si cerca il pelo nell'uovo o si tace. |
|
|
 |
|
|
 |
Niente di speciale di ldani commento di ldani |
|
Grazie a tutti dei commenti, non sono ancora riuscito a stamparla come vorrei, passo dal troppo bianco quasi inconsistente al grigio spento.
Ho paura che senza un riferimento di nero non si riesca ad ottenere un bianco brillante quindi il bordino stà guadagnando punti.
L'alternativa è un pass nero. |
|
|
 |
Lago di Nemi_(miniserie 3/3) di felixbo commento di ldani |
|
Belli i toni morbidi, i cerchi prodotti dal sasso mi hanno spinto ad aprire la foto.
Forse un po' debole sulla destra.
Per la serie: la uno mi sembra fuori tema per composizione e soggetti, la 2 e la 3 ok.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
Anniversario BN di ldani commento di ldani |
|
Il 15/11/2005 quindi esattamente 2 anni fà caricavo il mio primo rullino in BN.
Rolleiflex con Planar 80/2.8
Hp5+400 trattata in Lab (solo sviluppo)
Critiche e commenti (soprattutto sull'evoluzione in questi 2 anni) sono sempre bene accetti.
Il cammino percorso è ancora breve e con risultati altalenanti ma in ogni caso affascinante.
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in questo. |
|
|
 |
Nuova edilizia residenziale - "Il tempo libero& di ldani commento di ldani |
|
belgarath ha scritto: |
(commento puramente emozionale, non mi sogno di spingermi più in la di fronte ad autore, tecnica e mezzo impiegato )
|
Comunque l'autore non è niente di che... il mezzo è sicuramente sprecato.
Daniele
P.S.
Bello il nik scelto Eddings è stato a lungo il mio autore preferito per il genere fantasy (poi è intervenuta la moglie e si è un po' spento). |
|
|
 |
Nuova edilizia residenziale - "Il tempo libero& di ldani commento di ldani |
|
Grazie a tutti dei commenti, da quello che scrivete capisco che sono riuscito a trasmettere quello che penso su questo quartiere uguale a tutti i nuovi quartieri che ho visto nascere.
Il messaggio non è poi nulla di trascendentale ma parla, secondo me, di vita di tutti i giorni, di situazioni reali.
Per Claudio, almeno qui, in questo quartiere, quelle attrezzature sono sempre deserte (forse la sera qualcuno le usa come sfogo dei suoi atti vandalici ma queste risultano ancora intatte a 5-6 anni dalla loro installazione), Queste foto sono scattate di sabato mattina 11:00 e nessuno girava per questi posti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Niente di speciale di ldani commento di ldani |
|
Imbibente in soluzione 1+200 con acqua distillata e agitare per 2 minuti in maniera molto blanda.
Qui l'imbibente è troppo concentrato o hai agitato troppo.
 |
|
|
 |
Niente di speciale di ldani commento di ldani |
|
claudiom ha scritto: | Vedi Gnoli.
ciao claudiom |
...quale quello della mela?
Non si trova molto sul web sarà perché non è statunitense? |
|
|
br>