Commenti |
---|
 |
Le Ortensie di Amina di M:asrec commento di M:asrec |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sono molto legato a questa Ortensia che piantó e curó con amore la mia Mamma .
Ora che non c'é più proseguo io la sua opera ... mi piace rendere il suo colore piú
acceso , aggiungendo all'acqua per innaffiare i sali metallici che tutti gli anni le cambiano il colore : quest'anno é diventata rosa/fucsia , altri anni ha preso colorazioni che sono arrivate fino al blu/violetto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessioni di M:asrec commento di M:asrec |
|
onaizit8 ha scritto: | C'è affinità fra le forme di questa particolare specie di pesche e il disegno a fiori del laminato su cui poggia. Il riflesso c'è ma non mi sembra il centro d'interesse più spiccato dell'immagine che invece vive di una buona armonia generale di forme e colore. Mi piace. Ciao, Tiziano |
Grazie onaizit8 e Sergio , partendo dal presupposto che c'è l'errore ( mi sono fidato della macchina ed essendo "cecato" non me ne sono accorto ) in effetti l'effetto finale che volevo ottenere c'è tutto !
l'idea di base che mi interessava far passare era quella , tenterò di migliorarla  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessioni di M:asrec commento di M:asrec |
|
Grazie per il suggerimento ma credo fosse settata così penso possa essere anche un problema di luce riflessa ( vassoio in acciaio traforato Ikea ) ma riproverò sicuramente ( è la fotocamera che lascio fissa nella casa di vacanza , ricontrollerò appena torno al mare )
Purtroppo lo scatto che suggerisci non è più possibile con quella singola pesca saturnina ( se la è "pappata" mia moglie questa mattina a colazione )
Ogni tanto utilizzo le mie vecchie "compagne di viaggio" ... appena riesco tento di nuovo con la stessa fotocamera ma con un altro frutto  |
|
|
 |
Riflessioni di M:asrec commento di M:asrec |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un piccolo "divertissement" per tenere in allenamento la mia Nikon P6000  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di giovanni schiavoni commento di M:asrec |
|
Anche secondo me la colorazione acida ci puó stare , é il trabucco/costruzione gialla a essere di troppo ... e un taglio netto verticale degli ultimi 4 paracarri ? |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Danilo Moschetti commento di M:asrec |
|
Danilo Moschetti ha scritto: | Grazie, il tuo riscontro mi fa ovviamente piacere.
Peccato quella canalina a destra ma tant'è.
Un saluto |
Io sono della vecchia scuola , quella della pellicola 35mm e degli scatti " buona la prima" , sono cresciuto con l'idea che se una cosa è lí ( in questo caso la canalina, ma potrebbe essere un lampione o qualsiasi altra cosa ) si debba trovare il modo di minimizzarla ma debba rimanere lí |
|
|
 |
Lego di -Max- commento di M:asrec |
|
Vedi che bello é parlar di fotografia !
onaizit8 ci vede il ritorno a casa , le ore di luce dopo il lavoro e i pensieri intimi , io invece da adulto ancora appassionato del Lego vedo il "tesoro" di ABS celato dalle serrande abbassate e quel Logo cosí famoso ma in quella situazione cosí solitario , quasi abbandonato |
|
|
 |
Lego di -Max- commento di M:asrec |
|
La foto è presa da un PDR classico ma interessante .
da costruttore ed appasionato Lego dico che la sola insegna forse è un po poco, sarebbe stato bello poter vedere la vetrina piena di set visto che credo sia il rivenditore di Via Madonna delle Grazie a Legnano , il negozio non è LCS ufficiale , il palazzo non credo sia in linea con gli standard ufficiali richiesti dal brand . |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>