x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ettore Perazzetta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
..n)..
..n).. di MauMa commento di Ettore Perazzetta

Se non fosse a perpendicolo direi che "tira" a Sx. Questo tipo di correzioni prospettiche, introdotte di recente e repentinamente, non hanno dato modo al complesso occhio-cervello il tempo di adeguarsi dopo anni di linee convergenti verso l'alto. Quando ci saremo abituati, allora le prospettive della e nella realtà ci sembreranno "strane" così come è già successo per i colori.
camogli al far della sera
camogli al far della sera di giocult71 commento di Ettore Perazzetta

Qualcuno più ferrato riesce certamente a dar più "naturalezza" all'effetto che propongo senza nessuna pretesa di accettazione sia estetica che etica. Un saluto.
camogli al far della sera
camogli al far della sera di giocult71 commento di Ettore Perazzetta

giocult71 ha scritto:
si certo tutto giusto dal monitor di casa...ma purtroppo la realtà alle volte è diversa, sotto c'era ben poco da inserire che fosse avvolto dalla foschia e per di più non c'era nulla che potesse conferire gradevolezza all'immagine.....anzi, avrei potuto rinunciare al camino?! forse si ma non ho voluto...


Non mi sono spiegato bene, intendevo cercare qualche diavoleria post-produttiva in grado di creare un "effetto foschia" sulla parte inferiore, che so una sovrapposizione di livelli, uno sfumino per rendere più leggera l'attuale e permettere l'importazione di nebbia clonata a Sx, qualcuno più bravo ed esperto di me potrebbe provarci? Un saluto.
camogli al far della sera
camogli al far della sera di giocult71 commento di Ettore Perazzetta

Quel fumo che nasce dal nulla mi dà il senso di incompiuto (dà a me, soggettivo), che fare? Fosse un mio scatto mi adopererei affinchè tutta la parte inferiore risulti come avvolta nella foschia serale, similarmente alla parte sotto a sinistra, non mi si chieda come lo farei, ma fra i meandri delle possibilità odierne qualcosa di adatto ci dovrà pur essere. Un saluto.
st
st di Webmin commento di Ettore Perazzetta

Mi nascondo
Volare oh, oh ! ! !
Volare oh, oh ! ! ! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Salve, alcuni scatti di questo "lavoro" li avevo già presentati o come proposta singola oppure inseriti all'interno di altri insiemi. L'idea per questa serie mi è venuta mentre cercavo di mettere un pò di ordine fra le stampe riposte alla rinfusa nei vari contenitori, attività svolta in previsione di una futura esposizione che prende spunto da una forma espositiva per "cellule" ognuna diversa ma tutte facenti parte dello stesso organismo. Un saluto.
Volare oh, oh ! ! !
Volare oh, oh ! ! ! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Commenti e appunti ben accetti
Tableau vivant: il canto dello stornello (Silvestro Lega)
Tableau vivant: il canto dello stornello (Silvestro Lega) di fiore blu commento di Ettore Perazzetta

Questo genere di immagini crea dei conflitti di attribuzione-paternità. Per la parte tecnica riguardante lo specifico fotografico il merito va senz'altro a chi scatta, la parte creativo-artistica sarei più propenso ad attribuirla a chi compone l'opera originale, l'installazione reale. Nel mio "strano" mondo esiste una differenza sostanziale tra "comporre una fotografia" e "fotografare una composizione", se ne può parlare, ma con calma. Un saluto.
Pufff !!!
Pufff !!! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Buonaluce ha scritto:
avanzo due ragionevoli ipotesi:
1) essiccazione
2) dieta rigorosa

in entrambi casi si coglie il tuo senso del humor e la tua pungente visione fotografica Ok!
Ciao


Ciao, quello sono io, o meglio ciò che resta mentre l'altra parte stà sorseggiando una bella birra fresca all'ombra. Heineken?
Pufff !!!
Pufff !!! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Commenti e appunti ben accetti.
Checca 4
Checca 4 di CheccoPace commento di Ettore Perazzetta

CheccoPace ha scritto:
Si infatti si tratta di due softbox! La prossima volta vedrò come risolvere questo riflesso!
Ettore credo che Giovanni intendesse che in un ritratto più o meno rubato si legga qualcosa di più di quello preparato da studio.
Nico grazie del passaggio e del commento!


Potrebbe esser vero, non sempre e non necessariamente. Un saluto.
Checca 4
Checca 4 di CheccoPace commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
Tutto molto bello e preciso, tranne quei pannelli riflettenti che si intravedono nelle pupille, ahime'.

Forse una foto piu' da Studio che da Ritratto, non riesco, oltre alla bellezza della ragazza ad intravedere qualche spunto per delinearne il carattere, ad esempio.


Sinceramente non capisco l'appunto. Non guasterebbe un'esempio di cosa si sarebbe dovuto fare nonchè un'altro (esempio) sul come lo si sarebbe dovuto fare, grazie. Personalmente lo trovo un ritratto più che dignitoso e la ragazza "esprime", eccome. Un saluto.
Checca 3
Checca 3 di CheccoPace commento di Ettore Perazzetta

CheccoPace ha scritto:
Grazie a tutti del passaggio e dei commenti!
Il taglio stretto sulle orecchie è voluto proprio per accentuare l'idea di profondità. Poi certo, sono gusti, magari ad alcuni può apparire stretto.

In effetti anche io avevo tentato altri tagli, però nessuno mi convinceva, alla fine ho tenuto questo!
Nessun problema nel conoscere la tua proposta, sono sempre spunti per nuove idee!


Come vedi ho "stretto" di più, forse eliminando la "profondità" ma gli occhi ne hanno una (profondità) che supera tutte le altre. Un saluto.
Checca 3
Checca 3 di CheccoPace commento di Ettore Perazzetta

La parte superiore non mi convince (convince me, soggettivo) del tutto e facendo scrolling sull'immagine ho intravisto un taglio diverso, ma sostanzialmente uguale, per ovviare a quello che, per altri, potrebbe essere un pregio. Con il permesso dell'autore lo proporrei nel pieno rispetto delle sue scelte compositive. Un saluto.
...
... di Claudia Costantino commento di Ettore Perazzetta

Claudia Costantino ha scritto:
Ettore ti confermo ho fatto la prova molto di corsa . assolutamente giuste le tue osservazioni. va rivista con un po' piu' di calma ed un po' piu' di dimistichezza col software. grazie un saluto Ciao


Mi chiedo e chiedo: ha senso tutto ciò? Apprezzerei di più se si trattasse di un errore di taglio del tipo "ho preferito dar più visibilità al soffitto che al pavimento, ora ne provo uno diverso". Potrei avere più scatti dello stesso soggetto, uno con più pavimento, l'altro con piu parete destra, e così via e ho preferito postare questo, letti i commenti magari ne scelgo un'altro che metta tutti d'accordo. Ma questa scelta di aggiungere "artificialmente" per rientrare nei "gusti" faccio fatica a condividerla, pur capendone le motivazioni. Mi scuso per la franchezza, sottolineando il fatto che questo non è un discorso "ad personam" ma che riguarda un pò tutti, me compreso. Un saluto.
...
... di Claudia Costantino commento di Ettore Perazzetta

Mi sembra (sembra a me, soggettivo) che, nella revisione, la parte di pavimento "addizionata" non sia frutto dell'opera di un paziente artigiano piastrellista, quanto di un frettoloso internvento di post produzione del tipo "copia & incolla". Vari indizi me lo fanno supporre, vedi gli inserti di mattonelle orizzontali, a delimitare quelle a spina pesce che si interrompono improvvisamente a Sx senza apparente motivo, la vasta area confusa senza dettagli che pare un'estensione di quella originale e altri ancora. Se cosi non fosse, ma ne dubito, sono pronto a pubbliche scuse.
Evacuation
Evacuation di Mirka DR commento di Ettore Perazzetta

La leggo così: una catastrofe ambientale di tipo chimico o nucleare e, mentre la gente attonita lascia le proprie città, le squadre di soccorso si recano sui luoghi del disastro seguite dagli sguardi, di volta in volta, di sconforto, di speranza e. perchè no, di ammirazione. Un saluto.
Oggi si comincia con il piede sbagliato.
Oggi si comincia con il piede sbagliato. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
Non saprei ti do solo, come sempre un mio parere sulla proposta,sa dal punto di vista tecnico che emozionale. L'inserimento in una o altra sezione su questa foto non sposta il giudizio di merIto che è negativo.


Non lo avevo ancora capito, grazie per il chiarimento! Temo sia del tutto inutile continuare, su questi binari. Mandrillo
Oggi si comincia con il piede sbagliato.
Oggi si comincia con il piede sbagliato. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
No no la critica a questa foto è data dal fatto che sia stata confezionata male, a prescindere dal messaggio che non credo ci sia. È proprio fatta male.


Non mi pare di aver mai affermato il contrario. Credevo si capisse il senso dello scatto, seppur mimetizzato dietro a vistose mancanze di forma. A questo punto mi rendo conto che più dell'immagine in se stessa può un diverso senso dell'ironia. Potrebbe esser un autoritratto? Ciao
Oggi si comincia con il piede sbagliato.
Oggi si comincia con il piede sbagliato. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Cristian1975 ha scritto:
Faccio mie le parole di Giovanni, anche a me non trasmette nulla e la trovo priva di interesse. il mio è semplicemente un parere personale , attendo altri commenti, magari per un sano confronto.
Un saluto


Dove le mettiamo le diagonali che escono o/e entrano dai vertici? per il resto "vade retro (sopra)".
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi