|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Pronta al lancio di maxval1820 commento di MauroV |
|
Alla faccia dell'umidità!!!
L'immagine mi piace, tranne il fatto che la composizione, pur essendo funzionale al titolo, col fiore orizzontale e lo stelo che esce dall'angolo... ma son gusti.
 |
| |  |
Drinking di MauroV commento di MauroV |
|
Anche se la testa è un poco mossa, con questa bella bevuta auguro Buona Pasqua a tutti i frequentatori del forum.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Hanami di MauroV commento di MauroV |
|
lamedelcaos ha scritto: | Un'inquadratura che differisce dal tuo standard... |
E' vero, per una volta ho fatto una macro "paesaggistica"...
Il fatto è che, con una inquadratura stretta, mi pareva che il taglio del posatoio avrebbe penalizzato, e di molto, l'immagine.
Grazie per l'apprezzamento.
 |
| |  |
Licenide di maxval1820 commento di MauroV |
|
Una buona immagine di una farfallina molto graziosa.
Certo, lo spazio vuoto è molto: io credo che avrei optato per una inquadratura più stretta, in orizzontale.
Per curiosità, con cosa elabori le immagini? Vedo che i dati exif rilevati per le tue foto sono spesso "fantasiosi"...
 |
| |  |
Hanami di MauroV commento di MauroV |
|
Hanami (la notte del ciliegio) è la festa che, in Giappone, celebra la rinascita della natura, espressa al meglio dal fiore del ciliegio.
Questo fiore fiorisce rapidamente, delicato e fragile, ma altrettanto rapidamente lascia l'albero per cadere a terra: in questo simboleggia il valore effimero della vita umana (si nasce, si vive nello splendore, poi si ritorna alla terra da cui si proviene).
Un altro simbolo tipico della primavera è la farfalla, in questo caso una Aurora, che ho avuto la fortuna di ritrovare proprio lì, dove ha trascorso la notte.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
| |  |
| |  |
Prima della stagione di maxval1820 commento di MauroV |
|
L'allineamento decisamente c'è, anche se la farfalla è molto vissuta, e questo, al primo impatto, fa pensare ad una foto non del tutto riuscita.
D'altra parte, se è la prima (per inciso, anch'io ho visto il primo esemplare di Coenonympha pamphilus solo l'altro giorno), arriveranno soggetti più giovanili e fotogenici!!!
 |
| |  |
Ma la notte... di MauroV commento di MauroV |
|
Vi ringrazio molto per l'apprezzamento.
Questa è una foto senza alcuna manipolazione (la farfalla era lì dove l'ho fotografata), ed è stata una fortuna poter trovare un punto di ripresa valido, e in totale assenza di vento.
 |
| |  |
Ma la notte... di MauroV commento di MauroV |
|
lamedelcaos ha scritto: | ... a quanto pare la stagione da te è partita. Da noi fa ancora la finta!!!! |
Questo è uno scatto vecchio, però mi pare strano quanto dici: io vivo molto più a nord (zona di Imola, in Romagna), eppure è già da un po' che vedo farfalle in volo.
Addirittura una colias a inizio marzo, e, con mia grande sorpresa e soddisfazione, questa mattina ho trovato e fotografato una cedronella, che non avevo mai visto neppure in volo. |
| |  |
Hulk!!! di maxval1820 commento di MauroV |
|
Allineamento perfetto, e dettaglio notevole, per un soggetto non certo facile.
Direi gestiti molto bene anche i riflessi.
Mi piace meno l'accoppiata con il posatoio (che è bello di suo, ma qui non viene valorizzato a dovere), ma son gusti personali.
 |
| |  |
Karateca di maxval1820 commento di MauroV |
|
Soggetto molto bello, sembra glassato...
Immagino che sia molto piccolo (non l'ho mai visto), per cui non so se ci fosse margine per una inquadratura più stretta, magari verticale.
D'impatto anche il "sole" che splende dietro...
 |
| |  |
Bruco di maxval1820 commento di MauroV |
|
Con tutta quella peluria, devo dire che hai tirato fuori un dettaglio veramente notevole: che sia merito del diaframma, così chiuso (leggo F seimila e rotti) da garantirti una PdC chilometrica???
Scherzi a parte, ottimo risultato, al quale, per gusto personale, vedrei bene solo un maggior contrasto sul bruco.
 |
| |  |
_V_ di Mausan commento di MauroV |
|
Tutto molto bello.
Mi piace anche l'accostamento di colori tra farfalle e posatoio.
Che soggetto è? Non l'ho mai visto.
E... dopo la V, ci aspettiamo una ben più impegnativa M
 |
| |  |
Pieris napi di pigi47 commento di MauroV |
|
Sembra stirata...
Forse ci poteva stare una inquadratura leggermente più stretta, ma tutto molto bello
 |
| |  |
Ma la notte... di MauroV commento di MauroV |
|
Foto serale di una Cavolaia maggiore, che si è sistemata appesa ad un filo d'erba, dove passerà la notte...
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Il Ventaglio di MauroV commento di MauroV |
|
lamedelcaos ha scritto: | ... Esemplare di questa stagione? |
No, è di ottobre. Quest'anno ancora non le ho viste neppure in volo.
Grazie a tutti per il commento.
 |
| |  |
Anthocharis cardamines di pigi47 commento di MauroV |
|
Ottima immagine e composizione.
Splendido il dettaglio della peluria...
Per curiosità, sei mai riuscito a fotografarne una ad ali aperte?
 |
| |  |
| | br> |