Commenti |
---|
 |
12-06-10-3701 di Massimo Passalacqua commento di alberto roda |
|
Solita attenta pp,
bellissima luce negli occhi e bello sguardo un po' preoccupato.
Soliti tuoi ottimi colori e incarnato.
Il taglio ci sta tutto, per focalizzare, come hai già scritto.
Il gesto tuttavia è da una parte molto naturale, al contempo poco aggraziato: sembra che stia cercando il bottone perso nel decolleté.
Proprio la posa contratta delle mani è, a mio giudizio, il limite maggiore: uno sguardo dolce e un gesto in contrapposizione.
Molto naturale comunque: da scatto rubato.
Se da un lato qui sta il suo limite, dall'altro proprio la naturalezza non studiata potrebbe essere la sua forza.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
La luce dell'est di professione_reporter commento di alberto roda |
|
Ti hanno già scritto molto: condivido e aggiungo i complimenti per la bella e particolare conversione.
La mia preferita è la prima per l'espressione furbetta, gli occhi con le sclere bianche a dare un punto di luce nel voluto grigiore dettagliatissimo che hai scelto, a dare il punto di bianco doveroso insieme ai peli più chiari di baffi e barba.
Saluti |
|
|
 |
Dance Theatre Ensamble di cheroz commento di alberto roda |
|
Capolavoro!
Bellissime.
Spettacolare il giusto mosso sia dove l'hai accennato, sia dove l'hai lasciato ben visibile come nel vortice della 7.
Grande invidia, è la fotografia che preferisco in assoluto.
Saluti
P.S. preso dal guardarle non ho precisato che trovo molto molto ben fatta anche la conversione in un preciso ma deciso b/n e le curatissime inquadrature mai lasciate al caso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
banzaaai di teobonjour commento di alberto roda |
|
Molto bella e gran bel yokotobigeri (per un ex karateka ): pugni chiusi e guardia dx leggermente più alta ed è davvero perfetto.
Invidia massima
Fotograficamente: bellissima ambientazione e sapiente uso del flash
e conseguente difficile esposizione molto ben gestita.
Un saluto |
|
|
 |
Festa della repubblica di romolo78 commento di alberto roda |
|
Belle ma bianchi al limite (su questo mio monitor) nel braccio del francese e fuori fuoco fastidioso nella prima sul primo piano
Belle le inquadrature e i colori, la mia preferita... forse quella del soldato dei reparti speciali con il passamontagna per lo sfocato circolare dei punti luminosi sullo sfondo e l'espressione del protagonista e del polizziotto appena dietro fuori dal piano di massima nitidezza che lo guarda.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Concentrazione di MisterG commento di alberto roda |
|
Bella,
anch'io ho eperimenti del genere (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=227998) fatti ormai tre anni fa.
A me piacciono di più con il fuoco sulla mano, sull'azione, a uscire dal'idea di ritratto.
Ciao |
|
|
 |
caterina di giulia rella commento di alberto roda |
|
Bel ritratto stretto ma ci voleva il punto di fuoco sull'occhio dx (più vicino).
Pur avendo convertito in b/n con l'attenzione alla delicatezza, avrei contrastato un poco di più alzando i neri.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chi è il fotografo? di dean commento di alberto roda |
|
Simpatica ma il fotografo pare curiosamente inquadrare da un monitor inesistente sul dorso della reflex d'antan.
Buona la luce.
Saluti |
|
|
 |
Volando con la fantasia di MisterG commento di alberto roda |
|
Bella nitidezza e sfocato
Colori un po' freddini?
Sul mio monitor avrei alzato un po' il wb per un incarnato un poco più caldo, e labbra meno violette.
Ciao |
|
|
 |
Antico e moderno di giemme82 commento di alberto roda |
|
Ciao, ci sono passato anch'io.
Alla fine dopo aver girato e rigirato il chiostro da più angolazioni non ho scattato perché la pur accattivante angolazione non mi convinceva.
Anche nella tua proposta non si intuisce bene cos'è, non si vedono le vele.
L'insieme risulta quindi meno accattivante di quel che era nella relatà.
Sembra un chiostro bello ma così come è normalmente, poco diverso.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
Coloriamo i cieli di amxim commento di alberto roda |
|
Concordo, belle peché astratte e con geometrie cercate.
Non facili il cielo e i colori conseguenti ma contribuiscono all'astrattismo dell'insieme.
Saluti |
|
|
 |
::: LA VEDETTA ::: di BIANCOENERO commento di alberto roda |
|
Franco, hai fatto bene a mettere anche questa.
Molto bella
Non so quale preferire, tra colore e b/n.
A me piace comunque sempre il colore soprattutto se così delicato e naturale per questo genere di foto.
Il b/n drammatizza il tutto, accentua i contrasti, ma, a mio giudizio, in questi scatti dove prevale la dolcezza stanno meglio i colori tenui.
Un saluto |
|
|
br>