|  | Commenti |
---|
 |
Marilyn? di bikemw commento di aerre |
|
Ciao Adriano,
ti ringrazio della risposta.. Se hai notato non avevo fatto alcuno spostamento di sezione proprio perchè mi incuriosivano i presupposti dello scatto.
Ti dirò ....quello che mi dici ...spariglia un pò le carte, nel senso che io pensavo che lo scatto fosse stato pensato e costruito per rievocare il personaggio, ...di qui l'idea di "studio". Qui invece tu ti sei limitato a cogliere un frammento di una situazione che non potevi certo aver costruito o controllato.
A rigor di logica, ...per la consuetudine del sito, immagini come queste andrebbero in "varie", ...un pò come le foto fatte a persone in maschera o durante un corteo storico, ...foto nelle quali si vuole cogliere il "personaggio" più che la persona.
Ma ...al di là che non è il caso essere troppo rigidi sulla questione "sezioni", ...trovo che in base quello che mi dici, proprio il tuo atteggiamento ....il tuo approccio al soggetto, ...quel guardare di nascosto e cogliere un momento durante la fase del trucco, dia allo scatto quel piglio narrativo che lo fa rientrare tranquillamente nel genere.
Insomma lasciamo il mondo come si trova, ...ho fatto tutto da solo, ...ma tu non farci caso
Un abbraccio
A  |
| |  |
Gianni di nino67 commento di aerre |
|
Mi piace molto il taglio dato a questa inquadratura stretta che ci restituisce il carattere deciso e diretto dello sguardo di Gianni e del suo atteggiamento del corpo accentuato dalla leggera ripresa dal basso.
Avrei un tantino allargato però in basso. Ti sembrerà un piccolo particolare ...e lo è in effetti, ma quegli occhiali ...fanno parte di una personalità, ...di uno stile di vita e oltre a far parte del racconto del ritratto, hanno anche un peso figurativo all'interno del campo di immagine che rende il taglio basso casuale.
Quello che invece non mi convince è il trattamento dello sfondo con quella texturizzazione simil pelle che trovo un tantino invadente. Attenzione in ogni caso ai dettagli della post produzione: in alcuni punti sfondo e figura si impastano un pò senza un margine ben definito come lungo il contorno dell'orecchio o nella zona tra collo e colletto della maglia.
A  |
| |  |
People in masks cannot be trusted di AlexKC commento di aerre |
|
Un concept sviluppato giocando sulla resa misteriosa di questa sorta di ton sur ton, dato dal rapporto tra lo sfondo ed il velo che copre la figura.
Una scelta che ha permesso di condensare tutto il peso figurativo dell'immagine sugli elementi cardini del registro narrativo: quell'identià celata dietro la maschera e la lama insanguinata "celata" dietro la schiena.
Non ti dispiacerà però se sposto in Studio
A  |
| |  |
Lorenzo di Salvatore Gallo commento di aerre |
|
Una splendida composizione all'interno del frame. Anche qui il sapiente disegno di insieme, come nel precedente scatto della piccola Ilaria, è strutturato sul tracciato dinamico del flesso diagonale.
Alla curva della spalla in basso a destra risponde bilanciando in controcanto quella in alto a sinistra della testa, distribuendo la posa lungo la diagonale del frame.
E' ...anche per questa via che la composizione accentua la dinamica espressiva dello scatto, dando sostanza figurativa all'inclinazione del capo. E' come se questo movimento si stesse per compiere sotto i nostri occhi, ...assecondando con grande spontaneità e naturalezza quel sorriso leggermente di lato, ....quello sguardo complice e partecipe, ...quel piglio di compiaciuta e divertita consapevolezza, ...quell'espressione ...in una parola sola ...di vero amore che attraversa nei due sensi il piano di immagine.
C'è infatti tutto un racconto di grande e partecipata complicità che si condensa in quello sguardo sorridente ...mentre, questa volta, ....l'inquadratura stringe, il taglio si fa più raccolto, la composizione serra con l'infinita dolcezza di una carezza le maglie di un contatto visivo tra noi e Lorenzo che si fa a tratti ...fisico, ...palpabile grazie al bel gioco di luce.
Ottima la nitidezza dei dettagli dell'occhio illuminato e delle labbra, ...i due perni figurativi ed emozionali di tutto lo scatto, ....mentre tutto il resto sfuma nella leggerezza di uno sfuocato morbido e delicato.
Uno dei tuoi ritratti più belli, Salvatore.
A  |
| |  |
eli di Marea commento di aerre |
|
...dice bene Giuseppe, ...e come se non lo riempiono il frame, questi occhi intrisi di luce che sembrano aver rubato la purezza trasparente di due cristalli di rocca.
Ogni altra cosa sfugge alla nostra attenzione ...tanto si resta rapiti e disarmati difronte l'espressività sorridente, gentile e consapevole della piccola Eli che ha tutto il calore e la solarità di un bagno di vita.
Due cose concorrono alla riuscita di un ritratto che sfiora corde sensibili del nostro immaginario: la ripresa diretta di una inquadratura dal taglio stretto e raccolto sul viso da un lato e, dall'altro, il sapiente e ben gestito angolo di ripresa dall'alto.
Proprio quest'ultimo aspetto, ...il punto di ripresa, vale a determinare parte del fascino suggestivo dello scatto in quel restituirci la nostra prospettiva da adulti e amplificare quel guardare da sotto in su della piccola Eli con infinita dolcezza.
Vero ...forse manca un filo di definizione in più nel determinare la resa del dettaglio degli occhi, ma credo sia più un problema di micromosso (lieve comunque) che di maf.
Il bianco nero si mantiene molto morbido, in chiave leggermente bassa nella gestione dei toni dell'incarnato, per meglio esaltare la brillantezza di quella danza di luce nello sguardo.
A  |
| |  |
Annie di Renato Manzi commento di aerre |
|
...E' incredibile con quanta suggestione densa di accenti di forte sensualità e consapevolezza di sé si svolga il registro narrativo di questo splendido ritratto.
Lo scatto ...il suo racconto ...è tutto lì, ...in quell'equilibrio ....instabile, ...a tratti disarmante, tra la fermezza dello sguardo consapevole e diretto di Annie, al cui magnetismo sembra davvero difficile sfuggire, ....e una sensualità dirompente ...espressa senza forzature ma con immediata naturalezza e per questo eleganza.
Di qui il forte fascino che lo scatto riesce ad esercitare condensando aspetti e sfumature di una personalità ...diretta, ...sicura, ...concreta, ...consapevole di sé e del suo universo personale intimo e segreto ma anche della sua innegabile bellezza.
Ottima la scelta del campo verticale che trovo stremamente efficace nel raccogliere la dinamica della posa che si fa strumento espressivo del contenuto del racconto. Se da un lato asseconda la posa eretta della testa, ...in quell'atteggiamento fiero e sicuro di sé, lasciando che il disegno dei capelli dialoghi con i margini del frame, ...dall'altro permette di cogliere in pieno l'atteggiamento del corpo ....di quello "sporgersi" in avanti del busto che rivela tutta la bellezza e la sensualità di Annie.
Importante quel dettaglio del braccio che si chiude sulla diagonale del fotogramma a chiudere la composizione e dare coerenza al disegno di insieme.
A  |
| |  |
shelly di ShellyPh commento di aerre |
|
...Body painting ...giusto?
Molto ben fatto, ...con una certa capacità di sintesi nel tratto che l'allontana e affranca da tante "mascherate" apparentemente simili.
Perchè qui non c'è un desiderio di mascherarsi ...quanto paradossalmente quello di svelarsi, ...emozionalmente intendo. C'è patos, ..tensione nervosa e sofferta.
La scelta di escudere lo sguardo ...dà allo scatto un carattere ideale e al tempo stesso sembra voler rafforzare un idea di ..."non essere", ...quasi che la "non identità" coincida con una sorta di "non esistenza".
Ma ...c'è quella "tensione nervosa e sofferta" a sostenere lo scatto ed il suo racconto, ...ci sono quei colori ...forti, saturi, ...carnosi e caldi; ...c'è quella ciocca di rame che scivola sulle spalle nude; c'è quella luce forte ..fortissima e accecante; ....c'è ..c'è ansia di vita insomma che scorre sotto questo "non essere", ...un urlo ..silenzioso e muto, dietro le labbra serrate che gridano vita.
...Non ti dispiacerà però se sposto in studio  |
| |  |
. . . di stefan0n commento di aerre |
|
C'è una grandissima intensità in questo ritratto dal chiaroscuro elegante e suggestivo, ....giocato sulle affascinanti note di un low key morbido e fortemente evocativo, ...eppure capace di sfumature di preziosa chiarezza.
Ed è proprio nel rapporto tra luce ed ombra che si consuma parte della tensione emozionale ed espressiva dello scatto, in quello che non appare come un "contrasto" ...ma come una sottile dialettica ...intima e densa di emozioni, tra un universo d'ombra segreto ed impenetrabile e quello più accessibile e immediato carezzato dalla luce.
Mi piace questo "stare" della ragazza tra "luce" ed "ombra", ...questo equilibrio a tratti instabile tra due aspetti di uno stesso universo, ..."luce" ed "ombra" come differenti declinazioni ....segrete o imperscrutabili o più dirette e condivisibili, di una stessa anima.
Ci guarda questa splendida ragazza, ...il viso eretto ...sicuro e le labbra socchiuse sul respiro di una parola ancora da pronunciare, ..e lo fa dal silenzio di una atmosfera intima ..assolutamente privata, in questo dolce cullarsi tra luci ed ombre di sé stessa.
Ed è questo che emoziona e rapisce.
Davvero un ritratto intenso.
A  |
| |  |
Alberto di Marco Petrino commento di aerre |
|
...Non poteva che avere un carattere decisamente street un ritratto del nostro Malko, con la sua squisita sensibilità di trarre dal contesto parte del contenuto narrativo dello scatto.
In questo senso ....quel generoso sbilanciamento della figura di lato, sul primo terzo a sinistra, ...non credo sia il frutto di una regola posticcia, ...ma rivela il desiderio di aprire il campo di immagine al contesto urbano circostante che viene colto con efficace capacità di sintesi.
C'è una quinta architettonica a definire un ambito, quello urbano, ..e c'è quell'elemento sullo sfondo ...quella sorta di carrettino, ...sfuocato ma sufficientemente presente figurativamente all'interno del frame e che, ...sbaglierò ...ma il nostro Malko non avrebbe inserito all'interno del campo di immagine con quel peso, se non avesse direttamente a che fare con Alberto, ...con il soggetto.
Ma ...Alberto, ...appunto, ...resta Alberto il vero centro di interesse narrativo dello scatto con tutta la sua spontanea espressività sorridente e solare. C'è una meravigliosa ...pacata empatia, in quegli occhi sorridenti sopra il sorriso sincero. Per questo Malko sceglie il taglio stretto di una inquadratura frontale, ...diretta, ..capace di serrare le fila di un rapporto intenso ed emozionale con il soggetto.
Una chicca ...quel cappello, che con il suo sbilenco equilibrio sottolinea la dinamica della posa di Alberto, con il viso che inclina leggermente di lato, amplificando il carattere sincero ed immediato, ...tra l'imbarazzo ed il divertimento, della sua espressività.
A  |
| |  |
Lady in Red di Renato Manzi commento di aerre |
|
Mi piace il termine che usa Domenico a proposito delll'espressione di questa "Lady in Red" ..."interlocutoria". Ed è proprio questo carattere, ...la fermezza di uno sguardo che serra le fila di un dialogo intimo, ...di un rapporto diretto e complice con l'osservatore che fa di questa bella fotografia da studio un ritratto di particolare intensità emozionale.
Il viso inclinato di lato, ....le labbra di corallo rosa appena dischiuse sul margine di una parola che deve prendere ancora forma, ...lo sguardo leggermente socchiuso e fermo come di chi sta cercando di "metterci a fuoco", ...una dinamica espressiva insomma che rivela una partecipazione emozionale intensa, vero cuore e centro di interesse dello sguardo.
Uno sguardo che ...ci scruta, ....interroga, ...coinvolge, stravolgendo il nostro status di osservatori, ...che di improvvosio ci sentiamo osservati a nostra volta ....dalla fermezza enigmatica di quegli occhi che sembrano volerci entrare dentro e sondare l'anima.
Mi piace la tavolozza ....carnosa e sensuale di queste volute di velo porpora scuro che sottolineano la delicatezza dell'ambra dell'incarnato e fanno da cornice al viso.
Forse un qualche filo di esuberanza delle alte luci, in particolare sulla fronte, che rivela ovviamente la direzione dall'alto della luce principale.
A  |
| |  |
I mille colori di Sofia di sdomenico commento di aerre |
|
C'è una grande intesa in questo ritratto che mantiene tutta l'aria sbarazzina e fresca di un istante di complicità giocosa. C'è infatti tutta l'ironia consapevole di un gioco, in quello sguardo dalla trasparenza di giada, fermo e diretto in camera con un piglio di consapevole fascino seduttivo ....eppure sorridente e scherzoso, ...limpido e ironicamente ammiccante al tempo stesso.
Sta lì ...tutto il ritratto, in quell'espressività in equilibrio tra chi è consapevole della propria bellezza e suggestiva sensualità, ma che non vuole nemmeno prendersi troppo sul serio.
Trovo piacevolissima la tavolozza tutta giocata sul contrappunto tra l'ambra dorata dell'incarnato, le trasparenze luminose del verde degli occhi e il gustoso rimando tra il rosso d'alizarina delle labbra e del copricapo.
Anche la gestualità della mano, per quanto pensata e posata probabilmente, mantiene freschezza ed un certo senso di naturale spontaneità. Forse ....ma entriamo nel campo delle scelte squisitamente personali, ...avrei slittato la bella inquadratura raccolta leggermente a destra.
Sbilanciando così il soggetto a sinistra (con l'asse del viso sul primo terzo a sinistra per intenderci) si sarebbe spinto il taglio oltre la curva della spalla (ma prima del disegno dei capelli) limitandone un certo "ingobbamento".
Ma sono particolari.
Ben fatto.
A  |
| |  |
in the door di maiorchito commento di aerre |
|
Salve Maiorchito,
un'inquadratura ampia per questo taglio da piano americano che restituisce la gestualità del corpo del ragazzo appoggiato allo stipite.
Uno "stare" che accompagna quello sguardo un pò malinconico che si spinge oltre il margine del frame e si incastona all'interno dello schema geometrico offerto dal disegno del portale.
Forse l'inquadratura è un filo troppo ampia e finisce con il diluire l'intensità espressiva del ritratto. Credo ci fossero i margini, pur mantenendo l'idea del taglio ampio, di stringere di più sul soggetto, anche per ridurre l'impatto figurativo della parete a cui è appoggiato il ragazzo.
Mi piace molto come il profilo a destra si disegna sullo sfondo scuro del battente aperto, ...un pò più critico invece il rapporto con la parete di pietra e mattoni alla sua destra. Qui ...vuoi per una certa uniformità dei grigi, ....vuoi per il motivo tessiturale della camicia e del paramento murario, il disegno della figura si perde un pò. Si potrebbe provare a scurire leggermente quella zona di sfondo e aumentare il contrasto. Ma è tutto da verificare .
A  |
| |  |
Ilaria di Salvatore Gallo commento di aerre |
|
Molto ...molto bella la composizione di questo ritratto che raccoglie con il suo taglio quadrato e distribuisce lungo la diagonale del frame la posa della piccola Ilaria, seguendo la traccia di un flesso che sembra sostenerne la dinamica espressiva.
Alla curva della spalla in basso a destra, che con il suo leggerissimo movimento squilibra la frontalità del busto, corriponde quella dei capelli in alto a sinistra, dando sostanza figurativa lungo il flesso diagonale alla rotazione del viso.
Ed è tutto in quel volgersi di lato ...con lo sguardo che fugge oltre il margine del frame, tutto il senso del ritratto che in un lontano centro di attenzione visiva ed emozionale della piccola Ilaria, trova il suo cuore narrativo.
Sembra quasi che lo scatto registri un istante di ..."distrazione" improvvisa, che allenta il rigore di una posa iniziale, ...ed è nel leggero "piglio" espressivo della spalla a far da controcanto al guizzo di luce che ad un tratto si accende negli occhi, che si consuma la tensione emozionale dello scatto.
Ecco perchè non mi dispiace che qui il viso della piccola ...ma in particolare gli occhi, resti leggermente nell'ombra, ...per meglio sottolineare questo momento di fuga dello sguardo verso un centro di attenzione intimo e privato, figurato dal bagliore di luce che guizza negli occhi.
Bella lal versione b/n ...ma ancora più bella a mio avviso quella a colori, capace nella fresca leggerezza della sua tavolozza leggermente processata di mantenere viva tutta la delicata tensione emozionale del ritratto.
A  |
| |  |
07-10-2012__01P4740 di Massimo Passalacqua commento di aerre |
|
Taglio quadrato e raccolto, ...stretto sui pensieri della ragazza per questo bianco nero che asseconda nella distribuzione dei chiari e degli scuri la struttura diagonale della composizione.
La ripresa è laterale e coglie la rotazione del viso sul busto leggermente inclinato all'indietro, ...un "guardare all'indietro" ...che è gà un "guardarsi", ...suggerito dalla gestualità del corpo della ragazza che giustamente il nostro Massimo "aggancia" alla diagonale del frame, per meglio rendere la dinamica espressiva della posa.
Ed è così che quel volgersi di lato e all'indietro, ....complice il carattere raccolto della ripresa a ricreare le note di una atmosfera intima e privata, assume un valore fortemente emozionale che ha tutta la suggestione evocativa di uno scrutarsi dentro con lo sguardo che scivola di lato ...quasi seguisse il flusso di quelle tracce di sé che si rievocano dal segreto del proprio universo.
La struttura del bianco nero asseconda la struttura compositiva serrando le maglie del registro narrativo del ritratto. La chiarezza fragile dell'incarnato è "stretta" tra gli scuri della spalla in basso e dei capelli in alto, ...proprio lungo un percorso diagonale, ...quasi a sottolineare la dinamica del corpo e ad accompagnare quel "guardarsi all'indietro".
La trama del chiaroscuro è molto leggera, sbilanciata sul chiarore delicato dell'incarnato che contrasta con un certo effetto grafico con la grafia dei neri abbastanza decisa e piena di spessore.
La luce qui ha una direzione frontale e risulta abbstanza uniforme ...fose un pò troppo a giudicare dalla leggerezza della trama di ombre, per quanto ovviamente scelta linguistica nella logica emozionale del ritratto. Peccato solo ...un pò per la durezza dell'ombra portata del mento che rivela un leggero fill in.
A  |
| |  |
Mordimi di Shivan commento di aerre |
|
Grazie del tuo tempo Shivan,
sposto in Studio allora.
Alla prossima  |
| |  |
07-10-2012__01P4743 di Massimo Passalacqua commento di aerre |
|
C'è tutta la dolcezza di un abbandono cullato tra le carezze di un vento leggero in questo ritratto intenso e denso di emozioni.
Ed è proprio questo vento leggero a scompaginare con delicatezza le filigrane di rame dei capelli e ad accompagnare, quasi come una carezza, un flusso di emozioni da respirare piano ...ad occhi chiusi, ...come farebbe chi cerca nel silenzio delle proprie percezioni più intime ...un "accordo" ...una "sintonia" con il segreto del proprio universo.
Guardo all'espressività della ragazza ...il mento è leggermente alto, ...gli occhi chiusi e bassi, ...le sopracciglia aggrottate, ...come di chi cerca nell'aria la traccia di un "sé" che ancora sfugge ...ed è questa forte ...fortissima tensione emozionale il cuore del registro narrativo di uno scatto che tiene insieme, con la consueta eleganza e raffinatezza che conosciamo negli scatti del nostro Massimo, ...intimità e sensualità.
Il racconto di un naufragio di sé nell'agro-dolce delle proprie emozioni, ...intimo e privato ...che non è lontano però da raffinate note di sensualità nella carezza di rame dei capelli che scivolano sulla pelle.
Leggo che c'è l'uso del flash di schiarita ....e solo qualche punto di maggiore riflesso della pelle ne tradisce la presenza. Qui a vincere è il sapiente bilanciamento tra la luce naturale e il fill in del lampo.
Una raddrizzatina allo sfondo però.....
Un abbraccio.
A  |
| |  |
Ritratto di Amedeo F. commento di aerre |
|
...E bhè, ...c'è lo zampino e la complicità di una ripresa stretta sul volto ...ma davvero non si riesce a sfuggire al magnetismo di quello sguardo scuro e traparente.
L'inquadratura stretta ci avvicina al volto e alla sua espressività ...diretta, ...ferma, ....consapevole e per questo di incredibile fascino nel suo perfetto equilibrio tra eleganza e sensualità. Sembra quasi di poterlo sfiorare con le dita, quel volto ...sentirne il profumo della pelle, tanto forte è il senso di "matericità" che ci restituisce questo scatto.
Un senso di ...come dire ...di "pienezza" del volume, di "concretezza" delle superfici che credo vada ricercato nel carattere del chiaroscuro forte e deciso nella sua grafia a tratti pungente e piena di contrasto.
La forte luce direzionata esalta il contrasto locale, ...fa emergere dettagli anche minimi e guida il contraltare di questi bianchi luminosissimi e neri profondi e scuri come petrolio.
Forse ....anche troppo profondi, questi neri che avrei preferito un pò più trasparenti e che in alcuni punti risultano troppo chiusi, ....così come un filo troppo esuberanti a tratti mi sembrano le alte luci.
Ma ...è proprio questo forte contrasto, ...questa grafia spessa di neri grassi e decisi ...parte del fascino del ritratto. Guardo ad esempio allo sguardo e al suo disarmante magnetismo, ..complice proprio la spessa grafia del contorno occhi che fa staccare con forza il bianco delle sclere.
Averi gestito un pò diversamente il taglio dell'inquadratura, che "sento" un filo sbilanciata in basso a destra. Non mi sarebbe dispiaciuto infatti un pò più spazio a far da piede scuro al fotogramma per alzare la linea degli occhi e rendere anche più pregnante la linea di forza dello sguardo.
A  |
| |  |
Mordimi di Shivan commento di aerre |
|
Accattivante questa ripresa carica di una certa consapevole sensualità nello sguardo diretto in camera ...nella gestualità tesa a concentrare l'attenzione sulle labbra appena dischiuse ...mentre la lingua batte sui denti con un fare ammiccante e suggestivo.
....Anche l'idea di sfruttare quell'insolita cornice finisce con il convogliare l'attenzione dello spettatore.
Tuttavia ...non lo vedo molto come "ritratto". E' uno scatto che più che farsi racconto della persona in sé pare voler ricreare le note di una accattivante atmosfera di sensualità. C'è insomma uno "studio" a monte e ogni cosa viene predisposta per rispondere a quella "idea": ....la posa, ...il gesto della mano, ...il rossetto, ...la stessa scelta di utilizzare quel ricamo a mò di mascherina ...un pò per sottolineare lo sguardo, ...un pò per accentuare un certo fascino misterioso e seduttivo della scena.
Per farla breve è come se il vero centro di interesse dell'immagine fosse quella idea di seduttività più che la persona ed il suo universo fisico ed emozionale.
Qui il soggetto è più "interprete" che "persona", ...più "mezzo espressivo" che "contenuto" dello scatto.
In questo senso vedrei il tuo lavoro meglio in una sezione come "Studio", anche per avere commenti più mirati.
A  |
| |  |
Marilyn? di bikemw commento di aerre |
|
Salve bikemw,
...affascinante questa ripresa da dietro che sembra quasi ricreare la sensazione di un avvicinarsi di nascosto, ...come se stessimo guardando il riflesso nello specchio dal segreto di una posizione privilegiata.
Mi chiedo però ...quanto ci sia effettivamente di "ritratto" in questo scatto, ...come anche qui
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=592794
...Mi sembra infatti che ci sia a monte un concept ben preciso, ...una idea che è quella di rievocare l'indimenticabile Marilyn. Guardo ...al vestito rosso, ...al platino dell'acconciatura ...al neo vicino le labbra.
In quest'ottica lo scatto più che farsi racconto della persona in sé e del suo universo personale, persegue la strada di quel "concept" ...di quella "idea" dove il soggetto finisce con l'assumere un ruolo di personaggio e interprete.
In questo senso sposterei in studio, anche per avere giudizi più mirati sul tuo lavoro.
A  |
| |  |
Ritratto di Zizi, più o meno innocente... di sdomenico commento di aerre |
|
….Mi lascia un poco perplesso questo scatto, Domenico. Non lo vedo come “ritratto”, francamente. La posa di Zizì è talmente …pensata, …costruita ed esibita per asservire lo scatto ad una “idea” di sensualità, che l‘immagine non sembra proprio avere quella naturalezza e spontaneità che presuppongono un ritratto.
Intendiamoci …non perché la ragazza sia in “posa”, …tante volte abbiamo discusso sul fatto che un ritratto può anche essere posato ….non è la posa in sé che fa venir meno la genuinità del racconto, …ma perché qui è la “posa” che si pone come chiave di lettura dell’immagine, …come strumento per arrivare al suo contenuto.
Ma non è tanto se di …studio …o ritratto che dobbiamo parlare.
Quello che non mi convince dello scatto è proprio l’esplicita gestualità del corpo della ragazza.
Zizì ha lo sguardo diretto in camera, il viso leggermente inclinato ed il busto in avanti nell’atteggiamento di chi consapevolmente esercita il proprio ascendente sull’osservatore, …lo investe di tutta la sua carica sensuale.
Ma quella posa a gambe aperte …mi sembra un eccessivo rimarcare quell’idea di seduzione, …fa scivolare lo scatto su un piano strettamente fisico …e non c’è più alcuna tensione emozionale.
A mio avviso, si intende.
A  |
| | br> |