x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da diego campanelli
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 197, 198, 199  Successivo
Commenti
Menorca
Menorca di Salvatore Gallo commento di diego campanelli

Benchè di una forma accattivante l'ombra in primo piano non basta Wink
Il bianco delle case è un'attrattiva troppo forte per i nostri occhi pigri e il complessivo grigio medio del fotogramma fa uscire quasi solo i bianchi.
La composizione mi piace, ma da un punto di vista tonale non mi convince.

OT:sono in fissa con il baritato Very Happy
Maya
Maya di wabisabi54 commento di diego campanelli

Altrochè se il soggetto è interessante Wink
A parte quanto già detto sullo sfocato/micromosso mi permetto di suggerirti un paio di cose per gli scatti futuri.
Il collare lo leverei, io con le mie faccio così e ti assicuro che cambia molto, sopratutto quando si cerca come in questo caso una certa eleganza.
Altro suggerimento è quello di prestare attenzione allo sfondo che a seconda dei casi può essere neutro e solo di accompagnamento in altri invece può diventare parte integrante del ritratto interagendo con il soggetto.
Nella tua proposta sei stato bravo e lo hai sfruttato bene anche se il vaso di fiori pesa un po' in quell'angolo, forse ci stava un pelo più larga l'inquadratura Wink
Per essere la prime prove con una reflex direi che te la cavi piuttosto bene.

Ciao
la mia prima stampa...
la mia prima stampa... di Giorgia_83 commento di diego campanelli

Sono certo che apprezzerà Wink
Quello che hai regalato è un pezzo unico, realizzato in tutte le sue parti con le tue mani e la tua testa.



Ciao
Punto
Punto di Paola Ortolani commento di diego campanelli

Gran bel colpo Wink
Ti confesso che anche a me il palo non finisce di convincermi; lo spazio a destra si, ma senza il palo.
La trovo meno intrigante, forse perchè non ci trovo l'aggancio narrativo.

Ciao
st
st di Webmin commento di diego campanelli

Citazione:
.. della loro esistenza, ne avevo sentito parlare: mio malgrado sono troppo negligente. Per quanti sforzi possa fare, la mia mente si rifiuta di rispondere a stimoli predeterminati, quali possono essere quelli legati ad una competizione: preferendo piuttosto l'estemporanea interpretazione della realtà. Cool


uguale uguale Wink

Per il resto incredibile.
...
... di Mauroq commento di diego campanelli

Quanto te la invidio Wink
locomotive jazz festival
locomotive jazz festival di Massimo Tolardo commento di diego campanelli

Conoscendo le difficoltà di queste riprese non posso che complimentarmi per l'ottimo risultato Wink


Ciao
. . .
. . . di maxilloss commento di diego campanelli

Ben vista, bravo Wink
Hai sfruttato al meglio quanto avevi a disposizione con un risultato davvero eccellente che disorienta.
Trovo un po' invadente il nero della finestra in alto a sin, e più in generale la trovo chiusa male sopra; o meglio, mi sembra inutile.
Ho provato con lo scroll ad eliminare ma mi convince ancora meno.
Ci vuole un sopra per completare il quadrato solo che non mi piace quello che c'è.
So' complicato, lo so Very Happy
Scherzi a parte, hai fatto un bel lavoro.

Ciao
08112014_01P7944-BN
08112014_01P7944-BN di Massimo Passalacqua commento di diego campanelli

Correggimi se sbaglio Massimo ma ho l'impressione che hai usato la greca del testiera del letto per fare una sorta di contorno al profilo della modella.
Se così non fosse ti chiedo perchè non provare a sfruttarla con questo scopo centrandola meglio:wink:
E' l'unica pecca, a mio giudizio, per il resto bella.


Ciao
Prigionieri del cielo
Prigionieri del cielo di essedi commento di diego campanelli

Ottima anche per me Wink
temporale
temporale di oransoda commento di diego campanelli

Concordo per il taglio quadrato, più pulita Wink
Piacevolissima nel suo particolare cromatismo, hai avuto buon occhio.

Ciao
charlotte
charlotte di huncke commento di diego campanelli

Esperimento riuscito Wink
Queste istantanee ti vengono proprio bene, ne ricordo altre e una in particolare http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=642970
Mi sa che stai portando avanti qualche progetto che sarei curioso di vedere.

Ciao
Musicanti
Musicanti di Paolo Dalprato commento di diego campanelli

Stupenda Wink non mi ci metto nemmeno ad elencare tutti i pregi
Ciao
st_ME
st_ME di Salvatore Gallo commento di diego campanelli

La foto c'è Wink ma anche qualche pecca "tecnica".
Il fuoco lo vedo un po' impreciso o forse parlerei di micromosso Very Happy (a quanto hai scattato Diabolico ?)
Intendiamoci, potrebbe anche passare se la scena fosse più "forte"; e poi il quadrato non perdona.
Cmq. ben vista e molto ben composta in b-n anche se la luce non è stata molto generosa

Ciao
...
... di diego campanelli commento di diego campanelli

Vi ringrazio per l'attenzione e per gli interessanti spunti di discussione che ne sono scaturiti Smile

In effetti la versione di bergat non convince molto neanche me e faccio mie le osservazioni di Salvatore.
Quando fotografo questi soggetti quello che cerco è proprio una bella gamma tonale accompagnata però da un' elevato microcontrasto e mi riferisco sopratutto alla stampa.
La visone a monitor di una scansione presenta davvero troppe variabili per potere essere valutata nel giusto modo, ma rimane cmq. il mezzo più diffuso per la condivisione di fotografie quindi da quì bisogna partire.
Al di la delle sfumature è fuori di dubbio che tra le due versioni c'è una sostanziale differenza nel contrasto.
Sono appena sceso dalla c.o., ne ho fatto un 30x30 su baritata a contrasto variabile 20 sec filtro 2 + 15 sec a filtro 4 più varie bruciature sulle zone di luce più intensa dello sfondo e una passata di circa 20 sec. a filtro 5 per rinforzare i neri dei tronchi.
Il risultato è buono e somiglia molto di più alla versione che ho postato che non a quella suggerita da bergat, e vi assicuro che il contrasto non manca, anzi.

In merito all'accoppiata posso solo dire che dopo tanto cercare credo di aver trovato finalmente la giusta combinata.
Come dice Salvatore è una rivisitazione piuttosto fedele delle Agfa apx, ormai fuori produzione, commercializzata da Maco Rollei su ricetta Agfa e stesa su triacetato.
Lo sviluppo è il super grain sempre di Maco Rollei, sulla confezione a scopo pubblicitario si afferma che tutte le pellicole trattate con questa chimica in modo nominale hanno più o meno gli stessi tempi Grat Grat
Di solito lo diluisco 1+9 per 6- 6,30 min. e i risultati sono ottimi: poca grana sia a 100 che a 400, non paragonabile a quella della T-max ma è cmq. molto
secca, piacevolissima.
Partendo da un 6x6 fino a 30x30 è praticamente invisibile anche a 400 iso.
Elevata nitidezza e microcontrasto, ottimo effetto compensatore tanto che quasi sempre riesco a dare un pizzico in più d'esposizione in ripresa per salvare le ombre senza pelare eccessivamente le luci.
Insomma sono assai contento Wink
Non conosco con esattezza i dati tecnici delle due pellicole in termini di grana e granulosità, ma direi che la Hp5 per le mie esperienze ne ha di più.
Va anche detto che le trattavo con altri tipi di rivelatori, sopratutto rodinal.
La scansione con tutti i problemi connessi alla capacità di penetrazione della luce dello scanner, e la relativa lavorazione in digitale possono sicuramente peggiorare la sensazione di "rumore".

Mi fa piacere parlare di queste cose e spero di aver stimolato interesse
intorno a questi argomenti.
Le cose da dire sarebbero tantissime, e sono solo 4-5 anni che mi ci applico; questo è un campo dove non si finisce mai di scoprire e sperimentare.


Ciao
...
... di diego campanelli commento di diego campanelli

scansione 6x6
rpx 400
supergrain 1+9 per 6 min.

decisamente su sfondo nero


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di diego campanelli commento di diego campanelli

Vi ringrazio per l'attenzione Smile

Ci sarà stata almeno 10 min con quella zampa così.... Very Happy era al top del relax.

Riguardo al taglio suggerito da Dario, ci ho pensato ma... (devo dire che più lo guardo e più mi piace Wink ), ma mi spiaceva perdere la parte di corpo allungato, mi da l'impressione di esaltare maggiormente lo slancio della zampa, rende la posa più "dinamica" Very Happy anche se come aggettivo non si addice allo stato del cane.
D'altro canto tagliando eliminerei lo schienale interrotto che non mi fa impazzire.
Insomma c'è da ragionarci Wink

Ancora grazie a tutti.

Ciao
angolo per l'inverno
angolo per l'inverno di luigi.s.b commento di diego campanelli

E' un angolo molto interessante che chiama l'obbiettivo Wink
C'e molta roba, tanti oggetti e chiaroscuri e la scena rischia di diluirsi troppo.
La luce è piuttosto piatta e anche questo non aiuta a focalizzare l'attenzione su di un particolare da cui partire per esplorare il resto; la focale corta e il diaframma che non concedono sfocato finiscono di appiattire.
La conversione b-n tenuto conto dell'illuminazione mi sembra buona.


Ciao
::;::
::;:: di Luigi Volpe commento di diego campanelli

Bel colpo Luigi Wink anche per me da alleggerire un poco la vignettatura.
Forse e dico forse varrebbe la pena alzare i bianchi, sopratutto se decidi di stamparla.


Ciao
'''
''' di opeio commento di diego campanelli

L'idea di usare la tenda come filtro funziona Wink in questo caso però la vedo troppo sfocata tanto da rendersi poco identificabile e quasi di disturbo.


Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 197, 198, 199  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi