Commenti |
---|
 |
No Gravity di Rikus commento di Rikus |
|
en-pathos'62 ha scritto: | forse tra le migliori..Bhè, il lato corto a dex di chi guarda è in realtà la "base" anche se non perfettamente allineata all'orizzonte...vero?
Complimenti!  |
Esatto!  |
|
|
 |
Tempesta 2 di Nesso commento di Rikus |
|
Nesso ha scritto: | con un 300mm e un duplicatore 2x me ne stavo seduto in macchina col finestrino abbassato 30 centimetri e il riscaldamento acceso  |
Devi raccontare che è stata una cosa infernale, che hai sfidato gli elementi, che il vento di portava via, ma che non potevi rinunciare a questo scatto!
Scherzi a parte: è maestosa questa foto!
Stupenda!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
No Gravity di Rikus commento di Rikus |
|
No Party
Dati tecnici:
Focale: 25mm
Apertura: F/8
Tempo: 1/200 sec
Iso: 100
Flash: Esterno a distanza.
Critiche e commenti son i benvenuti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Introducing Sully di Nique commento di Rikus |
|
A me personalmente mi ha colpito la seconda di Senza titolo-2.jpg (quella in decollo per capirci).
Si "eleva" rispetto agli altri scatti, è diversa, gli avrei dato uno spazio tutto suo!
Molto bella!
Per quanto riguarda il resto del reportage, la prima in apertura non mi dispiace con questa mossa rampante!
Io le vedo un po' troppo contrastate nel b/n con i neri, tanto neri, ma magari è il mio monitor. |
|
|
 |
cristian_paul di gianni_toia commento di Rikus |
|
sdomenico ha scritto: | La regola vuole e di solito funziona che si lasci spazio allo sguardo, se il soggetto è a sinistra e guarda verso destra si decentra spostando il soggetto a sinistra. |
Ah! Ok!
Questa la sapevo...
Pensavo riguardasse lo sguardo in macchina la cosa...  |
|
|
 |
Mousse al melone con formaggio d'asìno di clay commento di Rikus |
|
Mi hanno attirato i colori! (e il bicchiere )
Qualche suggerimento ci sarebbe, ma tutto sta a cosa si vuole fare.
Come foto non appare molto curata, ma magari è stata fatta così, in un momento estemporaneo più per ricordo che per altro.
Mi sembra leggermente pendente verso destra.
Ottima l'idea di includere della composizione il melone sullo sfondo, ma sarebbe stato meglio includerlo a pieno e magari aumentare leggermente la profondità di campo.
Non è per forza un male che si veda nella foto il riflesso della finestra, fa molto casereccio, ma il riflesso del fotografo andrebbe evitato.
Per questo servirebbe una maggior cura nell'illuminazione.
Sul tuo blog ho visto anche l'altra foto (che personalmente mi piace di più, anche se ha le stesse pecche di questa).
Di positivo l'altra foto ha che il fazzoletto verde ha un maggior motivo d'essere rispetto a questa in cui la sua presenza appare un po' oscura. (seppur richiama il verde del basilico)
Visto l'utilizzo divulgativo che ne fai, qualche accorgimento in più questo scatto lo merita.
 |
|
|
 |
la linea gialla di gattopower commento di Rikus |
|
Mi piace molto, con il giusto tempo di esposizione per dare movimento al treno.
Non mi sarebbe dispiaciuto vederla in b/n.  |
|
|
 |
Echappé di pentaxteo commento di Rikus |
|
Se vuoi dare l'idea di un dipinto, sicuramente la seconda va bene.
Ma come dettagli, preferisco la prima o al massimo un elaborazione ancora diversa.  |
|
|
 |
emotion di MAXFOLLIE commento di Rikus |
|
Gestione della luce stupenda!
E' naturale o hai usato degli aiuti artificiali? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cuore Bagnato di Dante_Droid commento di Rikus |
|
Con l'ausilio di un flash forse si sarebbe pottuto migliorare la nitidizze dello scatto: congelando meglio l'attimo e aumentando la profondità di campo.
Molto apprezzabile la tempestività!  |
|
|
 |
Coca di Lorenzo Baldoni commento di Rikus |
|
L'illuminazione non è male.
Io personalmente avrei optato per un diaframma più chiuso per aumentare un po' la profondità di campo e tagliato leggermente più in basso per includere tutta la bottiglia.  |
|
|
 |
glam di MAXFOLLIE commento di Rikus |
|
Ti esprimo il primo pensiero che mi è venuto in mente: perchè una donna dovrebbe mettersi in questa posizione?
Sicuramente non soffre di cervicale...
Scherzi a parte.
Nel complesso mi piace!
Forse avrei optato per un taglio diverso: o leggermente più ampio per dar più spazio alla figura o forse data l'illuminazione leggermente più stretto.
 |
|
|
 |
EM5 di Marcello Rapallino commento di Rikus |
|
Non sono un esperto sul genere, quindi il miei sono commenti a "sentimento".
L'idea del fluttuante ci sta, però si vede la bitta...
Forse un taglio più ampio avrebbe dato maggior respiro allo scatto e sottolineato meglio il fluttuare sul molo.
Curiosità: quel pezzo rosso sotto il braccio sinistro cos'è?
Riguardo alle mani: sono pitturate?
C'è un motivo?
Sembrano le mani di Mystica, personaggio degli X-men.
Mi piace la loro posizione che cerca di contrastare la fonte di luce.
Peccato per quella destra che si perde un po' sul vestito.
Per quanto riguarda la luce e la resa cromatica, nulla da dire se non: perfetti!
Il panneggio del vestito è stupendo e la luce e ben bilanciata con il cielo!
Ma questo non c'era bisogno di dirlo...  |
|
|
 |
cristian_paul di gianni_toia commento di Rikus |
|
Molto bello è spontaneo!
sdomenico ha scritto: | non capisco la decentratura visto che non c'è uno sguardo |
Se il soggetto guarda in macchina bisogna decentrare per fare una bella composizione, sennò si può lasciare centrale?
Chiedo per imparare.  |
|
|
br>