x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
NY teatime
NY teatime di rednax commento di Ueda

Ma il titolo che vuol dire? Tempo di tè? Sta a indicare una certa ora del giorno? Non che sia importante e che non riesco nella mia ignoranza a decifrarlo e poi a metterlo sotto questa immagine...a trovarci una connessione, miei limiti ovviamente...

Mi sembra inclinata a destra.

i riferimenti reali sembrano alterati, un groviglio di luci e colori, sprigiona un effetto surreale, una giungla urbana, enfatizzato da un leggero flou

quasi fastidioso però, il vuoto in basso a sinistra, stona con il caos che regna per tutto il fotogramma.

Debole la sua connotazione street&life, si porta dietro un forte sapore di foto-ricordo, la ripresa ad altezza occhio e puntata sulla strada con le insegne luminose che catturano l'attenzione, non comporta una visione particolarmente intrigante sul piano street.
walking with the sun
walking with the sun di gym81 commento di Ueda

Un paesaggio urbano che per la sua disposizione architettonica la rende malinconica e un pò misteriosa, ha un'alone inquietante e la figura umana con l'ombrello non riesce a sminuire,
avrei inquadrato leggermente a sinistra, fino a togliere dal quadro la vegetazione che viene mostrata solo in modo accennato.
Non catalogabile come street vero, ma rimane leggibile sul lato life, anche se la persona risulta poco protagonista nella scena.
Una tua interpretazione della foto mi piacerebbe sentirla gym
località?
FuoriUso - Pescara
FuoriUso - Pescara di Cuvee Van De Keizer commento di Ueda

Il nero la fa da padrona, e la figura umana serve solo ad arredare questo scorcio, la vedo con delle finalità artistiche, pittoriche più che una storia a se
la silhouette chinata in una postura come a cercare qualcosa, proprio sul'uscio la rende un pò complessa...
il titolo m'incuriosiva e Google risponde di un'evento paragonabile alla biennale di Venezia, è per caso un'istallazione?
Se cosi fosse non avrebbe senso una sua collocazione e lettura come street&life, per me naturalmente...
walking
walking di Dpe81 commento di Ueda

Per molti versi la signora raffigura un personaggio stereotipato dei paesini, ma il tuo approccio alla scena e alle singole figure è notevole, riesci a far emergere la loro individualità, a raccontarli senza disturbali, senza invadenza...
Riprendere la donna in quel triangolino di sole ha una sua funzionalità, trasmette una sensazione intensa, di tranquillità, esteticamente buona, quasi scenica, teatrale,
è famosa una foto di Bresson che riprende una ragazzina che nella sua corsa viene immortalata al centro di un rettangolo di luce, a veder questa sembra di ri-trovarla dopo tanti anni, pregherei qualcuno di allegarla io non sono riuscito a trovarla nel mare del web
Il dualismo fra il gruppo in fondo statico e il mosso della donna è gradevole,

un'ottima foto Dpe
tra le righe
tra le righe di luca7777 commento di Ueda

La particolarità sta nella ruota in primo piano
ma il fotogramma, secondo me, presenta degli elementi slegati fra di loro:
un padre con un bimbo,
delle insegne ben vistose, che non presentano però analogie chiare o motivate sia con la ruota che i due soggetti...
riproverei cercando un legame forte fra il punto di ripresa e l'ambiente circostante.
Indovino
Indovino di Hetan_hunt commento di Ueda

Il taglio della sedia a sinistra influisce negativamente sulla sua riuscita...
sia sul piano compositivo, è pur sempre un'elemento in primo piano che viene a mancare,
sia su quello narrativo, tagliar via parte dell'ufficio del protagonista lo trovo sbagliato
ihmo se la presentazione di questa scena è finalizzato ad avere dei pareri ovviamente
l'esposizione mi sembra fortemente condizionata dalla luce della lampada
concordo con sullerive, ritornarci in post-produzione magari si riesce a migliorarla...
...
... di backlighteye commento di Ueda

Concordo con Hero la scena risulta ben ripresa
sul lato compositivo è ben costruita: c'è la storia, il protagonista, l'ambiente, il publico divertito interagisce con il busker, che con la sua espressività tiene alto anche il valore narrativo,
interessante e riuscito l'attimo scelto per immortalare la scena.

Intrigante anche il punto di ripresa ti poni quasi ad altezza dei bambini
svincolandoti da una ripresa banale...

ottima.
...
... di Hero commento di Ueda

Un'inquadratura al limite vista la vicinanza, ma risulta efficace e a parer mio per nulla slegato al contenuto del fotogramma.

La protagonistafuori fuoco risulta sfuggente ma è enfatizzato dal taglio che rende quasi teatrale la scena

per me buona sia nella composizione, che nell'ironia della storia e nell'attimo ripreso.
...
... di termoz commento di Ueda

Un ritratto diverso, comunicativo , simpatico e vivo.
Ho fatto una prova e ti consiglio di ruotarla di 90° a destra
riesce a essere più immediata.

Molto cercata come life e il risultato mi sembra convincente Wink
Dancing in the street
Dancing in the street di @ng3l88 commento di Ueda

Chiedo scusa

La luce per effettuare una ripresa decente non c'era, la necessità di congelare la silhouette della ragazza purtroppo richiedeva tempi veloci, come giustamente hai fatto o ha fatto la macchina...però il recupero in post-produzione mi sembra improponibile, le striature digitali all'opposto della grana grossa di certe pellicole hanno nell'osservatore un effetto non proprio edificante.
La silhouette della ragazza è sporcata da quell'auto nello sfondo, rendendo la composizione leggermente caotica.
Proverei un'intonazione verde acido, magari aiuta a mascherare le carenze dei dettagli...da provare.
Quasi simmetrica..
Quasi simmetrica.. di Viso88 commento di Ueda

L'inquadratura mostra una composizione pulita e sufficientemente equilibrata.
Quasi maniacale la simmetria della scena, ma le due ragazze mi lasciano qualche dubbio, troppe lontane...
s.t.
s.t. di moebius64 commento di Ueda

Troppo piena di elementi e priva di un centro di interesse forte.

...l'unico modo per renderla coinvolgente, ed è possibile che l'hai fatto, è quello di aspettare che le carrozze riempivano interamente il fotogramma.
Giocare molto sull'inquadratura insomma, perché il scenario urbano presenta una certa prevedibilità.
Trittico
Trittico di Luci11a commento di Ueda

Nella terza scena (a destra) invece della banconota e delle monete avrei posato delle card, di credito, bancomat...all'occorenza anche quelle sanitarie o della raccolta punti di un supermercato, era più coerente con il messaggio del tempo che passa e della tecnologia che cambia, che si evolve.
Una bella idea,
non capisco però il perchè presentarla a mò di negativo ondeggiante, tre fotogrammi di un rullino rimangono tesi e di certo non sono elastici.
Personalmente avrei inserito in tutti e tre i quadri una foto, magari cambiando ogni volta la cornice, perché la tecnologia fa passi da gigante, ma una foto dei nostri cari su un tavolo al fianco di una lampada non cambiera mai. Wink
mareggiata 2010
mareggiata 2010 di giuseppe1966 commento di Ueda

La messa a fuoco cade nel piede della foto, fra le barche, dove il taglio stretto impedisce di capire di quante ne siano e dove si trovano ( se nella terraferma o in acqua ancorate a un pontile).
Secondo me una maggior profondità di campo permetteva di rendere la scena più coinvolgente, e sarei tornato indietro di diversi passi, per allargare la scena
il punto di ripresa che hai scelto mi sembra penalizzato anche dal bianco di un barcone a sinistra,
il tutto detto guardando un fotogramma, non conosco le problematiche del posto e il tempo non certo soleggiato immagino che rendeva complicato scegliere delle inquadrature alternative
Dannato alle porte dell'inferno
Dannato alle porte dell'inferno di Playlight commento di Ueda

Mi accodo alle perplessità di surgeon
curioso anch'io di capire meglio le problematiche di esecuzione
a freddo da l'idea di due scatti post elaborati proprio con l'intenzione di creare una situazione dark, e non penso che potrebbe essere diversamente...
Air show
Air show di Historicus commento di Ueda

Muad'Dib ha scritto:
si è classificata al secondo posto


acc..per un pelo Very Happy

bravo, rinnovo i complimenti
Attenti a quei due...
Attenti a quei due... di tommydp commento di Ueda

I due soggetti risultano mossi e fuori fuoco, la nitidezza dell'immagine è fortemente concentrato nella parte bassa della scena.
C'è da parte tua, una necessità di dare una simmetria logica alla composizione, si nota dai margini della stada in basso che partono perfettamente dai due angoli, ma questo comporta l'inserimento nel frame di quel gancio a sinistra , un elemento dispersivo che non aggiunge informazioni utili.
Non mi coinvolge, la ripresa dall'alto, immagino un ponte, utilizzando una focale lunga, annulla completamente la profondità del quadro.
I due omini hanno la particolarità del piede sinistro alzato, un pò pochino, e ripresi in prossimità del bordo nell'atto di uscire lasciano molto spazio vuoto.
Lettera ad un bambino mai nato
Lettera ad un bambino mai nato di gred commento di Ueda

Da lodare l'idea...

satura di significati reali, simbolici, allegorici e intensamente emotiva senza neanche far ricorso al titolo

titolo che vedo come una dedica a una delle nostre più brave giornaliste ( è la professione che preferiva...)

la realizzazione secondo me presenta due difetti;
uno tecnico, la mano alla destra dell'immagine presenta un recupero con delle clonature troppe evidenti
e l'altro errore è visuale: quel 7 Luglio 1920 vincola troppo la visione dell'insieme, dovresti renderla inleggibile per dare al messaggio un valore più universale...
New York in the street
New York in the street di Gianpietro commento di Ueda

E difficile lasciare un parere Gianpietro, non mostri una scena coinvolgente...una bella ragazza si, ma decisamente povera di un contenuto che valga la pena parlarne, mi riferisco naturalmente al genere street&life...
Dici bene, in una metropoli come quella vien voglia di scattare in modo compulsivo, cosi diversa dalle nostre città, però bisognerebbe anche ragionarci un pò sù, a osservarla attentamente, ci sono troppi elementi che emergono dalla scena, scollegati fra di loro, e rendono confuso il contenuto...il taglio a sinistra, in alto, quel bidone della spazzatura in posizione centrale...forse in verticale, a salvare solo la donna e il suo passo...

non mi dice molto
Pensieri fumosi
Pensieri fumosi di Giordino commento di Ueda

Da non-fumatore non apprezzo il gesto quindi perdonami se non esprimo un parere sulla riuscita o meno del fumo...
invece mi va di darti un mio parere compositivo, già dalla miniatura vedevo la cornice della finestra che crea un brutto effetto, la silhouette della testa sembra infilzata da un palo,
è possibile che spostandoti leggermente a destra, riuscivi a tenere fuori dall'inquadratura quell'elemento
il nero alla sinistra lo trovo disturbante, non ci vedo un gran senso di equilibrio, hai provato anche diversi tagli?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi