Commenti |
---|
 |
|
|
 |
la città che muore di larth commento di larth |
|
Si tratta di Civita da Bagnoregio, uno spettacolo incantevole, commovente .
Cisono tornato in questi giorni e l'emozione è sempre quella della prima volta, anzi, ancora di più se si pensa che potrebbe davvero sparire.
Andate a vederla, se poi siete fortunati da avere una bella giornata con belle nuvolette colorate ....
larth |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
paludi cittadine di larth commento di larth |
|
Ringrazio per assistenza e consigli; colgo l'occasione per fare a tutti i MIGLIORI AUGURI DI BUONA PASQUA e ...... civediamo a Reggio Emilia ?!
Larth |
|
|
 |
|
|
 |
Luci dal passato di larth commento di larth |
|
Scusami
se ti rispondo con ritardo ma ero fuori sede e sono appena rientrato; per quanto riguarda la tua domanda ci hai azzeccato subito : Ho acceso la candela ma ho anche dovuto intervenire sia sulle ombre che sulle alte luci,raddrizzare il candelabro....
Ti ringrazio per la tua attenzione e per i preziosi consigli.
Spero tanto di poter essere a Reggio Emilia ai primo di maggio.
A proposito, e il cappellino com'è possibile averlo visto che dal sito mi si dice che non è disponibile ?
Un saluto
larth |
|
|
 |
|
|
 |
abbazia di Staffarda : il Chiostro di larth commento di larth |
|
Non ho saturato i colori, ho scurito un tantino la scena.
La particolare angolazione ha cercato di esaltare le due vie di fuga a destra e a sinistra che dovrebbero costituire il soggetto dominante. Da tener presente che la pianta del chiostro è rettangolare e non quadrata ....
Comunque un consiglio : Andate a visitarla perché è veramente stupenda e poi ...... è uno dei pochi luoghi dove si può fotografare in SANTA pace !!!! |
|
|
 |
abbazia di Staffarda : il Chiostro di larth commento di larth |
|
Chiaramente ho cercato la simmetria della struttura, non quella della luce che non sarebbe possibile se non in assenza di sole, quindi con una luce tale da appiattire la scena. L' asimmetrica presenza delle zone illuminate doverbbe proprio servire a descrivere la bellissima illuminazione esterna.
Se non ci sono riuscito chiedo venia.
larth |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Correzioni di larth commento di larth |
|
Ciao ZioMauri29
sei stato gentilissimo e apprezzo la tua correzione dei colori e la nitidezza, ora in effetti sembra un'altra immagine.
Per quanto riguarda la correzione delle linee ho fatto una cosa analoga con Photoshop per verificare se la correzione era stata efficace.
Ti ringrazio per l'attenzione che mi hai dato con cortesia e capacità
Un saluto
larth |
|
|
 |
Correzioni di larth commento di larth |
|
Mi accorgo ora che hai effettuato tu lo spostamento ..... spero di non ricevere altre sgridate
larth |
|
|
 |
Correzioni di larth commento di larth |
|
No no
non è stata spostata, infatti se vai e vedere nella mia galleria trovi anche l'altra immagine, quella che ha subito le critiche ......., sono io che, in base ad esse, ho provato a correggerla e a ripresentarla nella sezione suggerita.
Ti ringrazio per la tua cortesia
larth |
|
|
 |
Correzioni di larth commento di larth |
|
abbi pazienza
in effetti fino a qualche giorno fa era in architettura ma me la hanno "degradata" in questa sezione !! sig sig come devo fare ?
larth |
|
|
 |
Correzioni di larth commento di larth |
|
Salve
ho provato a intervenire secondo i vostri consigli ma più di tanto non sono riuscito ad ottenere, chi ha voglia di provare ad intervenire lui sull'immagine per farmi vedere un miglior risultato ? |
|
|
 |
|
|
br>