Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Prova macro di piercol84 commento di valter |
|
Liliana R. ha scritto: | Forse è meglio limitare l'uso di MP (messaggi privati) a questioni private. |
Non proprio.
Spesso si preferisce rompere il ghiaccio proprio in mp, non siamo tutti uguali, e a volte una richiesta di un minimo di "intimità" da parte di un utente diciamo timido non credo si possa rifiutare.
E anche per il motivo che non sempre si chiedono consigli inerenti
al topic in oggetto per cui credo sia il caso di dare la nostra massima disponibilità sempre senza inquinare il topic con troppo o.t.
Al limite, una volta sentiti in mp, consiglio di aprire un post specifico per quella richiesta. |
|
|
 |
Prova macro di piercol84 commento di valter |
|
Mr.T ha scritto: | ....ti sconsiglio di prendere fiori passati a miglior vita...  |
Però scusa, poi che natura morta sarebbe???
Battutaccia!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
falena di olpi commento di valter |
|
Bellissimo soggetto ottimamente ripreso.
Quoto la matggiore nitidizza di Mr.T.
Inoltre avrei mandato un pochino di luce sul musetto della falena
perchè mi sembra un pò nascosto.
Sfondo da urlo. |
|
|
 |
Prova macro di piercol84 commento di valter |
|
Intanto benvenuto.
In questi casi meglio isolare maggiormente il soggetto dallo sfondo
altrimenti lo scatto tende a perdere interesse.
Qui vedo uno sfondo troppo presente.
Potevi spostare il rametto da una parte puinzandolo con una molletta
o simili.
La luce:
la puoi convergere verso le zone più buie.
Per riflettere la luce puoi puoi usare anche un vassoio da pasticceria che ha un lato argentato (quindi che riflette molta luce) e un lato bianco
(che riflette sempre la luce ma in maniera morbida).
Per invece filtrare la luce e diffonderla puoi usare la cartaforno,
soprattutto se il soggetto è esposto alla luce diretta del sole.
Attenzione che la carta forno maggiormente è vicina al soggetto e maggiore e più gradevole sarà l'effetto di luce diffusa.
Praticamente se la tieni molto lontana dal soggetto farà solo ombra,
come se usassi un normale cartoncino.
Saluti |
|
|
 |
Marghy di fedama commento di valter |
|
Un esplosione di colori.
Bellissimo scatto, di sicuro effetto.
Difetti, a mio vedere:
_la compo stretta sulla verticale dove forse un taglio quadro ci sarebbe stato tutto.
_la fogliolina in basso potevi toglierla anche prima dello scatto o dopo con PS.
Ancora complimenti, sembra un disegno.
Per il futuro sarebbero cosa gradita, ma non obbligatoria, gli exif, thanks. |
|
|
 |
Soldati di Geffo commento di valter |
|
Molto meglio anche per me.
E se da sx mandavi la stessa quantità di luce che veniva da dx era ancora meglio. |
|
|
 |
Modella di edo76mal commento di valter |
|
Decisamente meglio, anche se credo un diaframma troppo aperto abbia penalizza troppo la leggibilità del soggetto.
In futuro per un giudizio più mirato e costruttivo ti prego di mettere gli exif e l'attrezzatura usata. |
|
|
 |
...Ephippiger... di Mr.T commento di valter |
|
Te lo dico io cosa non ti garba, che forse è la stessa cosa che noto io:
il posatoio.
Troppo innaturale, artificioso.
Soprattutto la rottura in alto.
Per il resto invece lo scatto è perfetto, con tutti i parametri tecnici e soggettivi al posto giusto. |
|
|
 |
Modella di edo76mal commento di valter |
|
Purtroppo sull'ala a fuoco ci sono delle luce decisamente alte e lo scatto in generale mi sembra micromosso, anche se a questo formato non si nota molto. |
|
|
 |
cava...lilla..!! :D di giobianco commento di valter |
|
Mr.T ha scritto: | Soggetto simpatico e composto bene nel fotogramma, forse un pelo scuro, ma comunque a fuoco. Credo che però lo sfondo non ti permetta di apprezzare al meglio lo scatto perchè piuttosto ricco e a fuoco, i dati di scatto e l'attrezzatura utilizzata mi aiuterebbero nel consigliarti come migliorare  |
Stesso pensiero. |
|
|
 |
|
|
 |
...La Collera...!!! di Cesoia commento di valter |
|
Più luce da sx e maggior contrasto generale.
Dettagli però che nulla tolgono alla valenza dello scatto che mi piace molto.
Del resto molto pulito e tecnicamente valido come sempre ,
consideranto che le mie osservazione sono del tutto personali e opinabili. |
|
|
 |
Quatto quatto di carrerateam commento di valter |
|
Mai visto uno scatto del genere.
Da applauso.
Troppo sbilanciata verso l'alto però la compo
e forse troppo forte la luce dal basso.
Nel senso che la luce da quella direzione non è naturale e andrebbe dosata meglio.
Forse se capovolgi il tutto e ricomponi più centrale lo scatta migliora ulteriormente.
Ma anche così uno spettacolo rimane. |
|
|
 |
|
|
 |
Ortottero 2010 di massimo albertoni commento di valter |
|
Intanto AUGURI.
Che dire.......
soggetto comune valorizzato però dalla sapiente scelta di luce contrasto e sfondo.
Saper rendere interessante un soggetto che non lo è,
fa la differenza tra un fotografo e un bravo fotografo.
Questo ne è l'esempio.
La zampetta non sarebbe mai benuta a fuoco,
ma tutto il resto è nitidissimo e molto curato.
Cosa mi piace di più?
La peluria controluce del posatoio.
Come vedi vado sempre a cercare i dettagli.
La finisco qui, tanto la sai che i tuoi scatti sono sempre di mio gradimento. |
|
|
 |
pyrgus armoricanus . di cacioli david commento di valter |
|
Incredibile pulizia e cromatismo.
Tutta da ammirare nel suo "tono su tono".
Però, perdonami, vedo sempre l'alone scuro intorno alle zone con maggior contrasto.
Praticamente dove il bianco si affaccia sullo sfondo. |
|
|
 |
Dalla penombra.... di kampes commento di valter |
|
A me piace.
Trovo solo la compo poco azzeccata.
Avrei taglaiato in orizzontale con la testa in basso a dx e l'antenna come la tua.
Accentuerei il contrasto generale per far "sbucare" più nettamente il capoccione dal buio. |
|
|
br>