x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Frione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
14 gennaio 2007
14 gennaio 2007 di niomo commento di Alessandro Frione

Mi permetto di mostrarti una piccola rivisitazione.
A mio avviso, più che l'albero (che pure ho eliminato), sono da evitare macchie troppo chiare o troppo scure che riducono la pulizia dell'immagine.

Dimmi che te ne pare.

Un saluto

Ale
14 gennaio 2007_2
14 gennaio 2007_2 di niomo commento di Alessandro Frione

Niente male niomo, una buona serie di immagini.
C'è qualche imprecisione di inquadratura, in questo tipo di immagine basata sulle geometrie è importante la maggior pulizia possibile.
In alto, per esempio, si scorge un pezzetto scuro. Meglio rifilare.
La sensazione, inoltre, è che l'immagine debba proseguire a dx. Sia la chiazza chiara tagliata che l'accenno di biforcazione di quello che potrebbe essere un sentiero danno quell'impressione.

Un saluto

Ale
Fila di uccelli
Fila di uccelli di Iomeete commento di Alessandro Frione

In effetti la cattiva qualità del B/N rovina la godibiltà di questa simpatica immagine.Il contrasto eccessivo ha bruciato i binchi e tappato i neri.
Compositivamente sarebbe stato meglio includere la fine della fila che in questo modo appare troncata e spezza il percorso visivo bruscamente.

Un saluto


Alessandro
Venezia_5
Venezia_5 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Grazie a tutti per i commenti.

La questione della qualità dell'immagine è presto detta. La scansione (specie con scanner economici e non dedicati come il mio) riduce la qualità dell'immagine provocando perdita di nitidezza e aumento di contrasto (riduzione dela gamma tonale). Un piccolo recupero si può però operare in post processing grazie anche alla risoluzione molto bassa necessaria per la visualizzaizone video.

Un saluto

Alessandro
Venezia_5
Venezia_5 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Scansione da negativa
how big is the world?
how big is the world? di Michele Fois commento di Alessandro Frione

Hai tratto un intero portfolio da questo signore... Very Happy

Questa è la migliore a mio avviso.
Bella immagine.

Ciao

Ale
Albero nella nebbia
Albero nella nebbia di ciccio commento di Alessandro Frione

Non volendo/potendo tarare il monitor con l'ausilio di colorimetri elettronici (hardware) ci accontentiamo di una taratura approssimativa (software).
Un buon punto di partenza è questo:

guardate la barra scura al centro della figura. Essa contiene delle strisce diagonali di grigio 5% sullo sfondo nero puro.
Modificate la luminosità del monitor finchè tutta la barra diventa nera, poi aumentatela finché le strisce grigio scure diventano appena percettibili.


La calibratura del proprio monitor sulla stampante offre risultati buoni a livello personale ma non assicura una taratura "assoluta".

Un saluto

Alessandro

PS chiedo scusa all'autore per l'Off topic
Albero nella nebbia
Albero nella nebbia di ciccio commento di Alessandro Frione

ciccio ha scritto:
...quella di Alessandro ha la nebbia che "spara". Per gusto personale sottoespongo spesso e cerco di non chiudere troppo le ombre con contrasti molto elevati, a meno che il soggetto non lo meriti.

buone foto a tutti.


Giustissimo concetto.
Abbiamo forse, allora, una differenza marcata nella taratura del monitor. Sul mio monitor le ombre sono leggibili ed i bianchi non "sparati" (per dirla come te). Wink
Difficile e forse inutile fare questi discorsi sul B/N a video...


Ciao

Ale
e i miei pensieri si librano in aria...
e i miei pensieri si librano in aria... di Topo Ridens commento di Alessandro Frione

Ottima immagine.
Composizione curata e ottimo B/N (o monocromia).

Un saluto

Alessandro
Albero nella nebbia
Albero nella nebbia di ciccio commento di Alessandro Frione

Buona immagine.
Le rocce, anche se non molto interessanti, sono funzionali per la composizione e, a mio avviso, vanno mantenute.
Il limite dell'immagine mi pare invece nel B/N un pò grigio.
Ho provato a dare una aggiustata ai livelli e una leggera rifilata a destra dove , secondo me, c'era troppa aria.
Fammi sapere che te ne pare.

Un saluto

Alessandro
Patrimonio dell'Umanità
Patrimonio dell'Umanità di saxman commento di Alessandro Frione

saxman ha scritto:
saxman ha scritto:

No la machina non ha mai dato problemi di "Vignettazione" (si dice così? Mah ), forse in questa foto l'effetto è dato dal filtro SPOT che avevo montato (come vedi dalla luce del lampione). Surprised


Errata corrige

Chiedo scusa a tutti, il filtro montato era un CROSS e non uno spot come avevo scritto in precedenza! Maiale


E' uguale, il filtro ha prodotto l'effetto stella, la sua montatura la vignettatura.

Ciao

Ale
NOTTURNO ALLE SALINE
NOTTURNO ALLE SALINE di teoxtrot commento di Alessandro Frione

teoxtrot ha scritto:
... tenterò prima possibile la stessa inquadratura (che a me piace, fate voi) in altro orario.
Sono in attesa dell'arrivo della mia prima digireflex, magari proverò con quella!


L'inquadratura è buona. Scegli una giornata con un cielo interessante (tipo quello di questa foto) e scatta appena prima del tramonto. Vedrai da solo...

Un saluto

Ale
NOTTURNO ALLE SALINE
NOTTURNO ALLE SALINE di teoxtrot commento di Alessandro Frione

teoxtrot ha scritto:
si,per l'orizzonte è vero ma pensavo potesse essere gradevole Trattieniti

Cosa suggerisci per le alte luci, sempre evitando di perdere lo scafo in primo piano per sottoesposizione?



Lascia stare l'orizzonte, chissenefrega.
Il problema dell'immagine è tutto quel nero in PP. La bruciatura delle alte luci nei notturni è praticamente inevitabile, il segreto è scattare i notturni quando non è ancora notte fonda e la differenza di luminosità tra le luci artificiali e la luce ambiente non è ancora così accentuata. L'effetto generale sarà molto più gradevole e la foto più leggibile.

Un saluto

Ale
Patrimonio dell'Umanità
Patrimonio dell'Umanità di saxman commento di Alessandro Frione

Come ha già detto qualcuno è perfettamente inutile discutere della pendenza dell'orizzonte. Errore veniale e rimediabilissimo che non stravolge certamente la qualità dello scatto.
La vignettatura in questo caso ci stà tutta, è molto probabilmente dovuta al filtro e forse non ricercata ma in ogni caso aiuta ad accentrare l'attenzione.
Compositivamente la trovo un pò debole, molti elementi ammassati in una striscia centrale e vaste aree del fotogramma "vuote". Unico elemento di interesse il lampione ed il suo riflesso, un pò pochino per reggere l'immagine.

Un saluto

Alessandro
Venezia_4
Venezia_4 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Grazie per i commenti.

Per mauroq: come hai detto la gamma è ristretta trattandosi di un notturno. la figura è volutamente lasciata in margine, non volevo fosse protagonista.
Per ciò che riguarda l'inquadratura abbassandomi avrei tolto aria al campanile. In realtà sarebbe stato meglio alzare il punto di ripresa ed inclinare meno la fotocamera ma non mi è stato possibile.

Ciao

Ale
Laluna.
Laluna. di Carlo Magnatti commento di Alessandro Frione

Bello scatto Carlo.
Pazienza e costanza sono in genere premiate. Il Chiappette c'entra poco.
Quello che mi convince meno è la parte bassa, piuttosto confusa. Credo che l'elemento di maggior disturbo sia quel palo centrale. Non sono un sostenitore del fotoritocco ma se riuscissi a rimuoverlo....

Un saluto

Alessandro
POZZANGHERA
POZZANGHERA di UGHETTA commento di Alessandro Frione

Praga?
L'immagine a mio avviso è un pò deboluccia, cicca o non cicca.
Purtroppo la luce non ti ha aiutato molto ed ha appiattito parecchio l'immagine. L'idea era buona, la prox volta magari cerca di giocare un pò di più con la composizione in modo da rendere più dinamica ed interessante la foto.

Un saluto

Alessandro
Quercia Solitaria
Quercia Solitaria di u2mauri commento di Alessandro Frione

Il cielo bianco così vasto e la luce colta rendono l'immagine molto piatta.
Ben diverso sarebbe stato scattare con luce radente, magari all'alba o verso il tramonto, scegliendo una giornata con un cielo maggiormente interessante.

Ciao

Alessandro
L'uomo e il mare
L'uomo e il mare di mareblu commento di Alessandro Frione

Scusa se vado controcorrente ma personalmente la trovo un pò confusa.
Ci sono troppi elementi. L'hai intitolata l'uomo e il mare ed il concetto si esprime egregiamente nella parte centrale del fotogramma ed avrei limitato l'inquadratura a quello.
Più o meno così.

Un saluto

Alessandro
Venezia_4
Venezia_4 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Scansione da negativa
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi