Commenti |
---|
 |
Curculionidae sp. di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
scorpionred ha scritto: | ciao, bella macro ottima gestione buona sia la maf che la nitidezza e poi che razza di animale e mai vista na cosa del genere meno male che è piccolo . |
Grazie
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
Curculionidae sp. di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Mr.T ha scritto: | Non pensavo che fosse possibile trovarlo su un rametto, di solito mi capita di vederlo tra le piante e soprattutto sui cardi selvatici, ma ogni volta che mi avvicino tenta il suicidio, si fingono morti lasciandosi cadere ...sono proprio strani... cmq la tua è un'immagine davvero bella e con un dettaglio perfetto, tra le dimensioni e la forma non credo sia facile gestire bene un RR così!  |
Grazie!
Anto
PS Domattina parte...va mia moglie in posta  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Papilio macaon-Texture di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: | BIANCOENERO ha scritto: | Bellissima questa texture, non c'è assolutamente niente da dire a riguardo del dettaglio.
Una info: è un'altra foto (sempre della stessa farfalla) oppure è un crop della fotografia precedentemetne postata?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=345122
La texture è esattamente la stessa, solo con colori più sgargianti.
Complimenti
 |
Grazie
Devo controllare i RAW per vedere se si tratta dello stesso soggetto, quest'anno di macaoni ne ho fotografati tanti.
Non è, naturalmente, un crop, ma una foto a se stante.
Se ti piace, ti mando il RAW e ti stampi la foto a grande formato.
Anto |
Non è assolutamente una brutta idea, eh???
In un appartamento moderno, appesa alla parete in centro sala, un 100x70 con passepartout possibilmente bianco e a concludere con una cornice a soffietto nero, dev'essere una cosa strepitosa
Peccato che l'arredamento non lo decido io... ma il mio "capo"
Grazie lo stesso per il pensiero
Ora mi vado a vedere le altre tue meraviglie in galleria  |
100X70 è un'idea....  |
|
|
 |
Papilio macaon-Texture di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Bellissima questa texture, non c'è assolutamente niente da dire a riguardo del dettaglio.
Una info: è un'altra foto (sempre della stessa farfalla) oppure è un crop della fotografia precedentemetne postata?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=345122
La texture è esattamente la stessa, solo con colori più sgargianti.
Complimenti
 |
Grazie
Devo controllare i RAW per vedere se si tratta dello stesso soggetto, quest'anno di macaoni ne ho fotografati tanti.
Non è, naturalmente, un crop, ma una foto a se stante.
Se ti piace, ti mando il RAW e ti stampi la foto a grande formato.
Anto |
|
|
 |
un esplosione di colori di wolfphoto75 commento di Antonio De Santis |
|
Una buona macro, bravo.
Sarebbe da vedere una versione più grande o un crop del muso-addome dell'insetto per accertare la bontà della messa a fuoco e l'assenza di micromosso: non la vedo nitida come si deve e questo può darti problemi in stampa.
Un treppiede è sempre consigliabile, al limite il monopiede per scatti cpon tempi relativamente veloci.
Anto |
|
|
 |
...ho perso la mia biglia... di Cesoia commento di Antonio De Santis |
|
Foto potenzialmente eccellente, che con una messa a fuoco più precisa e un maggiore rapporto di riproduzione, anche se di poco, poteva esprimersi al meglio.
Anto
PS Ho dimenticato di aggiungere che se avessi aumentato un po' il R.R. avresti enfatizzato maggiormente le "biglie" |
|
|
 |
ape-tito 6 di julia commento di Antonio De Santis |
|
Una buona foto, brava.
Ben reso il soggetto e c'e' anche una bella luce.
In stampa cerca di tirare fuori quanti più microdettagli possibili.
Anto |
|
|
 |
A me gli occhi............. di Giuseppe Zingarelli commento di Antonio De Santis |
|
Buon soggetto, però l'esecuzione tecnica è da migliorare, soprattutto in termini di messa a fuoco, gioia e dolore della macro.
Una messa a fuoco selettiva richiede una precisione assoluta.
Obiettivo usato?
Treppiede o mano libera?
Anto |
|
|
 |
W l'Amore W di Cesoia commento di Antonio De Santis |
|
Che obiettivo hai usato? Se hai utilizzato un'ottica dalla elevata lunghezza focale avresti potuto cercare di isolare meglio lo sfondo, evitando le spighe chiare a sinistra.
Che diaframma hai utilizzato?
Buona la luce, da migliorare la messa a fuoco, ne guadagnerebbe la nitidezza dei soggetti, così poco "taglienti" ( forse dipende anche dall'obiettivo usato, che non so quale sia)
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Altra raganella..... di matty commento di Antonio De Santis |
|
Il punto di ripresa non la valorizza molto, anche qui la composizione è un pò strana, con molto spazio negativo che penalizza la foto.
Il soggetto è abbastanza nitido, ma un filo di pdc in più ci stava bene.
Ottima la luce diffusa, peccato per il basso R.R che non ce la fa apprezzare appieno.
Anto |
|
|
 |
eyes di k.nicola commento di Antonio De Santis |
|
Classica inquadratura (ne ho una molto simile anche io), peccato che tecnicamente soffra molto di mancanza di nitidezza, dovuta probabilmente a mosso.Foto del genere devono essere perfette tecnicamente, altrimenti sono da riprovare
Treppiede o mano libera?
Dati di scatto?
Obiettivo?
Presenza di vento?
Messa a fuoco manuale o automatica? |
|
|
 |
Papilio macaon di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
paolopepe ha scritto: | foto spettacolare sotto ogni punto di vista,bello lo sfondo ma la farfalla è una cosa magnifica.
ciao Paolo  |
Grazie Paolo Si, la farfalla è una delle più belle tra quelle italiane.
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>