Commenti |
---|
 |
Bazar (Iran) di Mais78 commento di frank66 |
|
Belle foto (la unica che mi convince meno e la n.3 che trovo un po' debole come impatto). Ad ogni modo credo che il valore aggiunto di un reportage sia la capacitá di raccontare qualcosa di significativo. E in questo senso per me la foto piú interessante (nonostante non si possa definire la piú "bella") é la n. 4, che evidenzia l'assurda e "casalinga" censura applicata alla foto sulla confezione del reggiseno. Per contenuto narrativo, questa foto da sola vale un reportage. |
|
|
 |
Cafè Florian di alechino commento di frank66 |
|
Soggetto e ambientazione molto interessanti; forse valeva la pena abbassare un po' l'inquadratura includendo per intero la maschera in primo piano, che poteve creare un'associazione con la "non espressione" della ragazza. La forte grana mi sembra che tolga un po' di tridimensionalitá alla scena, accentuando il disturbo dovuto alla sovrapposizione del viso del soggetto con le persone sullo sfondo. Ad ogni modo uno scatto degno di nota. |
|
|
 |
07-06-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
Silvano, sei come la voce della coscienza...
Dentro di me ero sicuro cha lo stipite fosse un elemento di distrazione, ma ha prevalso l'intenzione di lasciare quel minimo di contestualizzazione, per non fare a apparire lo scatto simile ad un ritratto in studio, visto lo sfondo praticamente nero. Ma poi sei arrivato tu a mettermi di fronte all'evidenza.
Insomma, foto giá croppata, peró non ho spazio sulla dx e mai o poi mai lo creerei, su questo non transigo  |
|
|
 |
07-06-2014#2 di frank66 commento di frank66 |
|
Grazie di cuore a tutti:
Silvano: il solito esagerato! Se vedessi questa foto insieme a foto d'epoca ci sarebbe da spiegare cosa ci fa una bottiglia di plastica
Marisa
dao/Dario: le tue parole mi hanno fatto immenso piacere perché hai descritto esattamente il modo in cui io vivo la passione fotografica, quindi mi conforta sapere che le mie foto non raccontino qualcosa di diverso dal motivo per cui sono scattate (al di lá della validitá "oggettiva" dei risultati). Sono cosciente di non aver sviluppato un linguaggio fotografico personale, creativo, insomma uno stile originale; semplicemente cerco di fotografare (quando é possibile e quando ci riesco) le scene di vita che mi emozionano, in maniera da fissare per quanto é possibile queste emozioni. E mi emoziono cosí tanto che sempre piú spesso dimentico di aggiustare i settaggi della fotocamera e magari, come in qusto caso, mi capita di scattare con un tempo un po' troppo lento...
foto apprendista
Perretta Giuseppe
essedi/Sergio
Luigi
Luca73photo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
![[] []](album_thumbnail.php?pic_id=650816&sid=babee01de212973d8a2e9d3430bafd07) |
[] di Haller commento di frank66 |
|
Di grande fascino e atmosfera. Forse appare un po' "stretta" l'inquadratura a sx, ma non é che questo sminuisca il risultato . Prima di leggere gli exif avrei giurato che fosse pellicola  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una giornata di pioggia - Firenze di ALEXANDER5 commento di frank66 |
|
Il furgone proprio non ci sta. Consiglierei un deciso taglio che lo elimini, rifilando poi per mantenere le proporzioni (taglierei piú che altro in basso perché il cielo é piú interessante del fiume) e posizionando il bassorilievo bianco al centro della composizione. Il risultato ne guadagna parecchio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>