|  | Commenti |
---|
 |
Scusa non troppo convincente 2: l' Arrivo di irishman commento di Bark |
|
irishman ha scritto: |
Purtroppo con le community on line sono incredibilmente incostante!
Comunque ci tenevo che te la vedessi. E' vero, lo sguardo non è di quelli che ci si aspetta, LUI credo comunque si facesse anche abbastanza male quando si attaccava al muro, qualche volta ci è riuscito, ma quando ho fatto questa foto no.
Devo dire che è anche questo "non riuscire" che mi ha fatto scegliere questo titolo, sai quando "ci si arrampica sugli specchi", si fa quando si ha qualche scusa poco convincente, che alla fine non regge, e lui alla fine non ce la fa
Magari per completare avrei potuto farne una di lui spiattellato a terra  |
Beh dai.. se il muro lo sà affrontare male non dovrebbe farsene.. e non dovrebbe nemmeno spiattellarsi a terra in caso di errori..
Il senso del titolo l'avevo capito.. però diciamo che in generale preferisco vedere una foto di un successo piuttosto che una di un "fallimento".. almeno, parlando di foto singole e non di serie o portfolio
Ciao,
Bark |
| |  |
Scusa non troppo convincente 2: l' Arrivo di irishman commento di Bark |
|
Ce ne ha messo ad arrivare la seconda parte!!
Preferisco l'altra.. sebbene questo punto di vista possa essere più coinvolgente, lo sguardo di lei (?) la fà sembrare piuttosto agonizzante appesa sull'orlo del baratro..
Uno sguardo più deciso e vivo avrebbe migliorato le cose.. inoltre non si capisce se ce la fà o meno a salire.. io dubito..
Ciao,
Bark |
| |  |
precision di vel3n0 commento di Bark |
|
d.kalle ha scritto: | Bark ha scritto: | vel3n0 ha scritto: | devo mettere apposto il mio monitor perchè sul mio il viso si vede bene |
Aspetta.. la riguardo stasera a casa con il monitor "buono" questo in ufficio é totalmente inaffidabile
Ciao,
Bark |
Io la colletta l'avevo proposta.......  |
Guarda.. fosse mio e se fosse per me sto monitor finirebbe subito nel cestino.. che oltre ai colori (sistemabili con un calibratore) é pure piccolo per i lavori che devo fare.. ma il mio capo ha il braccino corto (con me.. intanto sul suo tavolo troneggia un Apple Cinema Display da 30" ).. quindi nulla da fare..
Ciao,
Bark |
| |  |
precision di vel3n0 commento di Bark |
|
vel3n0 ha scritto: | devo mettere apposto il mio monitor perchè sul mio il viso si vede bene |
Aspetta.. la riguardo stasera a casa con il monitor "buono" questo in ufficio é totalmente inaffidabile
Ciao,
Bark |
| |  |
in Paradiso di principessa commento di Bark |
|
principessa ha scritto: | grazie ancora Matteo !!
soprattutto per aver' perso tempo' a provare a rielaborare la mia foto !!grazie !
Io continuo a preferirla con più ' respiro'.. ma i gusti per fortuna sono personali !! Se l'avessi postata in ' paesaggio' forse la mia visione del contorno avrebbe avuto più senso ...( )  |
Sinceramente anche la tua, per poterla mettere in paesaggio, sarebbe limitata.. non avrebbe sufficiente "respiro".. e ci sarebbe il ciclista che resterebbe comunque il centro della foto.. quindi, per me, stá meglio qui in sport..
Prova a pensare alla stessa identica foto, ma senza ciclista.. avrebbe senso come paesaggio? o in assenza del ciclista, con intenzioni piú paesaggistiche, avresti composto in maniera diversa?
Ciao,
Bark |
| |  |
precision di vel3n0 commento di Bark |
|
Perfetto cosí! Peccato solo che il lampo del flash non abbia aiutato a schiarire anche il viso del paracadutista.. prova a schiarire un pochino in post.. ma vá benissimo anche cosí
Ciao,
Bark |
| |  |
in Paradiso di principessa commento di Bark |
|
luxi ha scritto: | Per me la composizione è perfetta. Forse è fuorviante il fatto che sia catalogata nella sezione sport, dove di solito ci si aspetta di trovare qualcosa che esalti il gesto sportivo. Qui invece io percepisco maggiormente l'intenzione di effettuare un ritratto ambientato, e in quel senso trovo corretto che il ciclista sia al centro dell'inquadratura. Boh...magari qualcuno dirà cose più sensate. Ciao |
Nella fotografia sportiva l'ambiente in cui si pratica lo sport è di estrema importanza.. vi sono ad esempio fotografie di sci o snowboard in cui lo sciatore è solo un puntino nero su una parete di neve.. non si vedrà come piega le ginocchia.. ma il gesto sportivo viene esaltato dall'ambiente..
fare una salita in bici fra le rocce e la neve, non è come farla fra prati fioriti.. tutto conta, non solo i gesto..
Sicuramente in top lo si raggiunge quando, al gesto atletico perfetto, si associa l'ambiente perfetto..
Alla luce di questo, avrei aperto l'inquadratura dando molta più importanza al contorno..
Ciao,
Bark |
| |  |
MTB|NightRider di matteoganora commento di Bark |
|
Fà parte della tua serie sperimentale "mettoilflashdovenoncisiaspettachesia"?
Se è così, ci sei riuscito, per i miei gusti troppo frontale, sembra stia andando contro ad un camion.. apprezzo molto invece il flash sullo sfondo
Ciao,
Bark |
| |  |
precision di vel3n0 commento di Bark |
|
Bellissima serie! Ottima l´ambientazione e la "sgandangolata", i colori sono bellissimi! L´unica pecca il watermark ripetuto tre volte.
Peccato solo che siano piccole.. ti faccio una richiesta, puoi postare la centrale piú grande qui sotto?
Ciao,
Bark |
| |  |
Josefa Idem di Filippo Rubin commento di Bark |
|
filrub ha scritto: | Bark ha scritto: | Bella!
Chiedo anche io come mai BN.. che comunque è bene riuscito!
Ciao,
Bark |
Semplice scelta per darmi una parvenza da fotografo "artista"... Tutti sanno che non lo sono ma almeno lasciatemi nella mia illusione  |
Và che di altri artisti non ne abbiamo bisogno qui.. vogliamo fotografi
 |
| |  |
| |  |
Windsurf - Spock sequence di Igor of the wind commento di Bark |
|
Diciamo che il fatto che gli scatti singoli non siano tecnicamente perfetti al 100% non è così vincolante in una sequenza.. a parte che guardando la versione a piena risoluzione non vedo nulla di sbagliato..
L'errore qui è che c'è troppo cielo e, soprattutto nella parte centrale della sequenza, si và quasi a toccare il margine inferiore della foto.. capisco che dovevi eliminare quelle roccie in primo piano, ma era meglio toglierle con il timbro clone piuttosto che tagliare. In una sequenza si possono tollerare interventi di modifica piuttosto pesanti, se questi vanno a supporto della buona presentabilità e non della falsificazione.
Per il meteo potevi farci poco, ma credo sia ancora possibile ravvivare il contrasto e rendere più luminosa la situazione..
Ti manca la partenza, ma credo che sia un buon lavoro.. migliorabile, ma per quello hai tempo.. c'è tutta un'estate, e magari con delle giornate più belle
Ciao,
Bark |
| |  |
| |  |
A testa in giù tra le nuvole di huzi commento di Bark |
|
huzi ha scritto: | Ciao Bark il salto è stato effetuato molto vicino a riva e con il tele non sarei mai riuscito a inquadrare ne la vela che si trova a 27m dall'atleta ne l'acqua del lago in quanto sarà stato a una decina di metri dall'acqua.
A quel punto ho cercato di isolarlo nelle nuvole forse avrei dovuto cercare di tagliare quella piccola parte in basso a destra lasciando solo l'atleta in primo piano. |
Capisco i problemi dovuti all´ottica troppo lunga.. diciamo che in questo caso é meglio tagliar stretto, almeno si vede meglio se il trick é eseguito bene, si riconosce il kitesurfer e, importante in alcuni ambiti, si leggono gli sponsor.
La vela só che solitamente é a distanze piuttosto elevate per "incastrarla" nell´inquadratura insieme al kitesurfer.. bisogna allargare molto l´inquadratura e a questo punto serve una bella ambientazione.. tu continua a scattare.. piano piano ci fai la mano
Ciao,
Bark |
| |  |
A testa in giù tra le nuvole di huzi commento di Bark |
|
Buon timing e il trick sembra "tirato" bene.. ma.. a che altezza era? dov´é la vela? volevi evidenziare il trick? allora dovevi tagliare piú stretto.. se invece volevi mostrare l´altezza (cosa che anche al tuo amico farebbe piacere.. c´é una bella differenza a dire "faccio salti di 20 metri" o a mostrarlo in foto!) un´inquadratura piú ampia avrebbe giovato.. peccato per il meteo infame!
Ciao,
Bark |
| |  |
MX Cordenons di Rossano72 commento di Bark |
|
Rossano72 ha scritto: | Bark ha scritto: | Rossano72 ha scritto: | vandrem ha scritto: | peccato l'assenza di riferimenti a terra nei salti, le altre non le vedo particolarmente dinamiche, anche se tecnicamente sono ineccepibili | per avere un rifferimento bisognerebbe dire all'atleta di non saltare in alto... comunque grazie del commento |
O magari allargare l'inquadratura  | seh .... allargo l'inquadratura e sai che soggettino che veniva fuori... sarà stato a 6 metri di altezza da terra |
E allora? meglio! lo vedi che é a 6 metri!! qui sembrano 2.. togli 4 metri di bravura al pilota.. a cosa serve vedere una via di mezzo cosí? O stringi e metti in evidenza uno sguardo particolare, gli sponsor o un dettaglio dello stile di guida del pilota, o allarghi e mostri quanto alto salta, su che tipo di pista e dove é ambientata la pista.. qua non é ne carne ne pesce!
Ciao,
Bark |
| |  |
hh di marzai commento di Bark |
|
grenouille ha scritto: | Bark ha scritto: | Terribilmente artefatte.. non spacciarle per originali per favore.. per gli artwork c'è una sezione adatta
Ciao,
Bark |
non voglio prendere le difese di nessuno. Marzai non ne ha bisogno. Ho visto inerventi in post ben più marcati passati in cavalleria. Tipo hdr in paesaggi!!!!!!!!
Qui se c'è pp è veramente all'acqua di rosa.
Ribadisco i complimenti a Marzai!
p.s. tutto ciò precisato perchè questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=214935 con questo curioso cielo l'hai messa in sport anzichè in artwork? |
Io ho lavorato selettivamente, ovvero un livello di modifica delle curve per il cielo, e uno per il terreno.. senza spacciarlo per una foto di paesaggio..
inoltre le nuvole c'erano, sono quelle originali, non ho aggiunto colori, non ho "costruito" a posteriori, nebbia luminescente, soli rossi inesistenti e scie di stelle (fatta come presa in giro al mio commento peraltro.. molto fine marzai, bravo) uscenti dal sole.. non prendiamoci in giro.. come fate ad elogiare uno scempio del genere?! non sono nemmeno gradevoli da guardare.. perfavore, aprite gli occhi e andate oltre le amicizie da bar di periferia.. quando c'è da criticare, criticate anche gli amici, ne possono solo trarre giovamento! Magari anche marzai impara che fare questi pasticci è qualcosa che và contro il buongusto..
Ciao,
Bark |
| |  |
hh di marzai commento di Bark |
|
Terribilmente artefatte.. non spacciarle per originali per favore.. per gli artwork c'è una sezione adatta
Ciao,
Bark |
| |  |
golf notturno di sciurpio commento di Bark |
|
Buona l'idea di base, ma la realizzazione pecca di qualche difetto..
Per primo la strisciata verde sarebbe stata più d'effetto applicando il tubo luminescente all'estremità della mazza, piuttosto che al polso, in modo da avere una curva bella ampia e in tangenza con la traiettoria della pallina.. la curva del polso non è armonica ed elegante.. inoltre avrei tenuto il tempo più corto in modo da non avere la scia del ritorno
la linea luminosa blu cosa è? chiedo perchè non capisco se sia una tubo appoggiato a terra vicino a quella palla oppure altro..
Altra cosa direi che la flashata alla fine ci stà, ma così frontale appiattisce tutto. Se conosci il soggetto ed è disponibile ad altri esperimenti di questo tipo direi di riprovare sicuramente.. c'è da lavorare per rendere la foto qualcosa di più di uno scatto ricordo e dargli una veste più ragionata
Ciao,
Bark |
| |  |
some momement di stefano genuardi commento di Bark |
|
Interessante la postproduzione, ma purtroppo del punto di vista sportivo dice poco..
non si capisce se stà eseguendo una figura o se il verricello se l'è solo trascinato via.. e se fosse il primo caso, tutti i riferimenti per valutarlo sono nascosti dalla wakeboard
Direi.. interessante punto di vista, sport che può portare ad ottimi scatti, ma tentativo da riprovare!
Ciao,
Bark |
| | br> |