|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Nonno Luigi di falessandra commento di falessandra |
|
Mauroq ha scritto: | Secondo me un ritratto deve puntare dritto al soggetto, gli altri elementi disturbano, soprattutto i tagli, viso interessante, da riprovare per me  |
grazie mauro,
federico |
| |  |
| |  |
e i pensieri volano via di Aspesio commento di falessandra |
|
a me l'immagine piace molto.
mi piace il b/n deciso e, diversamente dai precedenti commenti (sono un principiante), mi piace la sfocatura della ragazza. anzi l'avrei vista anche più accentuata.
federico |
| |  |
Silvana di falessandra commento di falessandra |
|
edgar ha scritto: | Si tratta di un ritratto ben fatto e che trova il suo punto di forza nella valorizzazione dello sguardo del soggetto. Esso infatti è valorizzato sia dal taglio espressivo che hai dato alla foto, che concentra l'attenzione sugli occhi, sia dal fuoco selettivo sull'occhio sinistro, con conseguente fortissimo sfocato.
Direi decisamente bene.
Ciao a presto Edgar |
grazie molte Edgar.
ne approfitto anche per ringraziarti per i diversi tuoi tutorial che sono stati, per me, un passo in avanti importante. |
| |  |
| |  |
Silvana di falessandra commento di falessandra |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Io invece, ma anche per me è una opinione personale, vorrei dirti che la trovo una delle tue migliori, ( insieme a ritratto 85 ed 80, ad esempio, anche se per motivi differenti). Il bianco e nero è particolare, al limite delle alte luci e con qualche piccolo peccato di luminosità.. come ti ha fatto notare elcubanito sopra....
Però il taglio, pur classico, ma comunque audace lo hai eseguito perfettamente.... il fuoco colpisce l'occhio con decisione e lì ci incolla.... Lo sfumato anteriore e posteriore è senza mezze misure, non puoi non notarlo, ma ti inchioda allo sguardo ed è questo che tu volevi. Forse lo hai eseguito in gran fretta, tu stesso lo dici, ma involontariamente hai fatto la scelta giusta.
Un instante un po' mesto, pensoso, vagamente interrogativo, con la piega delle labbra che leggermente si incurva all'ingiù..
Hai rubato un attimo di interiorità vera.... , il trascorrere di un pensiero sul volto....e questo per un buon ritratto già ci basta......
Ciao
Clara |
grazie Clara sono molto contento di un tuo commento alla mia foto  |
| |  |
Silvana di falessandra commento di falessandra |
|
elcubanito ha scritto: | Ciao!
Originale! Non mi piace il taglio sulla destra. Avrei tagliato in due il naso e le labbra, non mi piace il naso sfuocato, è molto omogeneo e distrae dall'occhio su cui è misurata la messa a fuoco (o no?)
Cosa analoga per la mano, avrai sicuramente usato un diaframma molto aperto tale che le pieghe del polso cadano sul piano di messa a fuoco impostato da te (sempre l'occhio?) così la mano che accarezza, sorregge il viso è fuori fuoco, le pieghe del polso (non tanto carine al fine del messaggio) siano invece ben visibili.
Infine l'esposizione forse un pelino esagerata e sul maglione ci sono bianchi bruciati.
Naturalmente tutto ciò prendilo con le pinze, non sono bravo al punto da dare lezioni è solo il mio umile punto di vista
Ciao!
PS: ho dato una sbirciata alle altre foto nella tua gallery, secondo me migliori... |
invece grazie per la pazienda dimostrata nell'esaminare la foto.
ci sono molte cose che hai descritto e che condivido, forse colpa anche da parte mia, di un'idea (la foto come la vedi) sviluppata di botto e non meditata abbastanza.
quindi grazie davvero molte per le tue osservazioni e consigli.
federico |
| |  |
| |  |
Old time di falessandra commento di falessandra |
|
iw9fy ha scritto: | Belli i colori, ma che cosè una stalla? |
grazie iw9fy,
no, non è una stalla, è un cortile del vecchio centro storico di una cittadina campana.
 |
| |  |
| |  |
Old Town (Ottaviano) di falessandra commento di falessandra |
|
marc ha scritto: | avevo apprezzato già la precedente, questa mi sembra ancora meglio
soprattutto per quel minuscolo particolare alla finestra e per la giacca appesa sotto l'arco, insomma per le tracce umane
complimenti
marc |
grazie molte Marc,
federico |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Old Town (Ottaviano) di falessandra commento di falessandra |
|
alfing ha scritto: | La composizione e' molto bella
Cmq a mio parere sarebbe stata impeccabile se il cielo fosse rimasto di un colore piu' naturale.
 |
grazie alfing,
federico |
| |  |
| |  |
Old Town (Ottaviano) di falessandra commento di falessandra |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Scatto interessante per la bella resa cromatica dello scorcio che hai catturato..
Mi è molto simpatica la presenza sbarazzina di quelle punte di quelle foglie in basso, quasi fossero i capelli di una qualche presenza strana a guardare questa casa e quel cielo così azzurro.. il tutto mi riporta ad una dimensione fiabesca in cui quel cielo trova il suo giusto posto, con quella dolce velatura in alto a sinistra..
Bella anche la resa delle pietre e del muro, e anche l'equilibrio cromatico.. Un po' oltre il limite la luce sotto a quell'arco e sulla porta a sinistra, unica pecca, insieme al taglio di un non so cosa elemento per terra, a sinistra..
Potendo, avrei cercato di includere anche la finestra in alto a destra, potendo..  |
grazie molte ZioMauri,
sono contento della tua lettura e dei suggerimenti.
ho scattato con un 50mm e purtroppo di più non potevo includere nello scatto (anche per la posizione in cui mi trovavo).
federico |
| |  |
Old Town (Ottaviano) di falessandra commento di falessandra |
|
marc ha scritto: |
mi piace quasi tutto: il taglio, i colori, cielo (sembra esserci quasi un'aurora boreale in corso...).
L'unico neo (giusto per fare il pignolo) penso sia nella parte inferiore della foto, troppo vuota. secondo me avresti dovuto inquadrare una fetta piu ampia di agave, oppure escluderla del tutto.
si tratta, naturalmente, di un dettaglio
ottima foto
ciao
marc |
grazie molte marc,
anche io sono stato molto combattuto su queste foglie che spuntano così. poi però ho deciso di non tagliare la foto e di lasciarla così come l'ho scattata. |
| | br> |