Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fiume Auso di Freethinker commento di Freethinker |
|
ciao,grazie per la visita.
forse f/5 è un pò poco per questo genere di foto,ma non volevo salire con gli iso
i colori non sono stati toccati,merito del polarizzatore e della curva Velvia like  |
|
|
 |
Fiume Auso di Freethinker commento di miclab |
|
Mi sembra leggermente fuori fuoco.
Colori meravigliosi. l'acqua ha delle sfumatore bellissime.
Ciao e attento a farci il bagno !!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Storia di un relitto e di un'onda di Freethinker commento di Freethinker |
|
andy-capp ha scritto: | molto meglio il titolo, accattivante, e poetico, fa pensare a qualcosa di meglio. Non granché il "reportage" un'insieme di foto in sequenza con molti problemi tecnici. |
sono novello
grazie per la visita  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Storia di un relitto e di un'onda di Freethinker commento di Freethinker |
|
Sto guardando queste foto dal pc della mia ragazza,effettivamente le onde appaiono più bruciate del dovuto e soprattutto gli scatti sono molto più saturi in generale.
Indipendentemente da tutto quindi,credo che le varie tarature dei monitor le facciano apparire mooolto diverse  |
|
|
 |
Storia di un relitto e di un'onda di Freethinker commento di Freethinker |
|
Se usi San Google e cerchi curva velvia troverai molte risposte esaurienti,tipo questa:
http://www.photorevolt.com/articoli_id_2.html
per il fatto della schiuma bruciata nelle mie foto,cito questo passo
Citazione: | questa curva tende a sovraesporre le alte luci, quindi il rischio di bruciature è notevole, specie per foto paesaggistiche con forti contrasti tra cielo e terra. |
e parla anche dell'effetto di ipersaturescion che da.
Comunque alla fine sono gusti,nei paesaggi a me piace tantissimo,tanto da averla precaricata sulla mia nikon  |
|
|
 |
Storia di un relitto e di un'onda di Freethinker commento di coccobell |
|
[quote="Freethinker"]usato un programma freeware per elaborare le immgaini,gimp per la precisione.
La curva Velvia semplicemente si applica dando alla stessa una forma a "S", come ho imparato leggendo tanti forum [/quote
posteresti qualche link al riguardo? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>