|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Luce... di antonia commento di antonia |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.......
rientro in punta di piedi......nella notte.
a tutti. |
| |  |
| |  |
un fiore.. di antonia commento di antonia |
|
Alessandro Frione ha scritto: | Meglio della precedente...
Ti consiglierei però di ripetere, se ne hai la possibilità, lo scatto curando maggiormente l'illuminazione (cerca di scattare in luce diffusa o in ore del giorno in cui la luce non è violenta) il fuoco e la profondità di campo (un diaframma in più non guasta). Lo sfondo va gestito anch'esso con molta attenzione, se presente non deve essere di disturbo al soggetto, in foto come la tua tenterei di evitarlo.
Puoi gironzolare un pò nelle gallerie dei frequentatori di "macro e close-up" per farti un'idea di ciò che intendo.
Ti linko una mia fotografia a titolo di esempio (ma troverai molto di meglio in giro):
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=43436
Ciao
...purtroppo non è possibile, la foto risale a 1 anno fà.....infatti, pur non essendo espertissima di rielaborazioni, ho provato a seguire i tuoi suggerimenti.
Proverò, anche se la mia macchina( PowerShot A300) è un pò limitata
complimenti per lo scatto.....e grazie ancora per le dritte
....grazie Gabryfz
Alessandro |
|
| |  |
Lago di pediluco.. di antonia commento di antonia |
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Le notturne non conviene mai farle di notte, ma sempre quando c'e' ancora un po' di luce, al crepuscolo (dopo il tramonto e prima del buio completo) quando il cielo e' ancora blu... la famosa ora blu estremamente fotogenica
Quanod e' notte il nero copre tutto e l'esposimetro della macchina e' disorientato per cui ti ritrovi con le luci praticamente bruciate, solo poco di quello che e' direttamente illuminato visibile, ma la quasi totalita' nera pece e senza alcun dettaglio
Riprova intorno alle ... beh dipende un po' dalla zona ma in questi giorni credo dalle 21 alle 21.30 ci possono essere le condizioni di luce interessanti: prova da dopo il tramonto fino alla notte completa con intervalli di qualche minuto e poi confronta i risultati; un esercizio molto utile per capire la qualita' della luce che e' una delle componenti fondamentali in fotografia e che si DEVE imparare
Ciao
Max |
..... , grazie mille dei consigli....è quello che cerco....
Spero di poter mettere in pratica tutto questo al più presto....sò che la mia piccola( PowerShot A300 della canon) mi aiuterà !!!!!!
visto che ci sono vi faccio vedere anche l' altra |
| |  |
Lago di pediluco.. di antonia commento di massimiliano ingrosso |
|
Le notturne non conviene mai farle di notte, ma sempre quando c'e' ancora un po' di luce, al crepuscolo (dopo il tramonto e prima del buio completo) quando il cielo e' ancora blu... la famosa ora blu estremamente fotogenica
Quanod e' notte il nero copre tutto e l'esposimetro della macchina e' disorientato per cui ti ritrovi con le luci praticamente bruciate, solo poco di quello che e' direttamente illuminato visibile, ma la quasi totalita' nera pece e senza alcun dettaglio
Riprova intorno alle ... beh dipende un po' dalla zona ma in questi giorni credo dalle 21 alle 21.30 ci possono essere le condizioni di luce interessanti: prova da dopo il tramonto fino alla notte completa con intervalli di qualche minuto e poi confronta i risultati; un esercizio molto utile per capire la qualita' della luce che e' una delle componenti fondamentali in fotografia e che si DEVE imparare
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
un fiore.. di antonia commento di Alessandro Frione |
|
Meglio della precedente...
Ti consiglierei però di ripetere, se ne hai la possibilità, lo scatto curando maggiormente l'illuminazione (cerca di scattare in luce diffusa o in ore del giorno in cui la luce non è violenta) il fuoco e la profondità di campo (un diaframma in più non guasta). Lo sfondo va gestito anch'esso con molta attenzione, se presente non deve essere di disturbo al soggetto, in foto come la tua tenterei di evitarlo.
Puoi gironzolare un pò nelle gallerie dei frequentatori di "macro e close-up" per farti un'idea di ciò che intendo.
Ti linko una mia fotografia a titolo di esempio (ma troverai molto di meglio in giro):
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=43436
Ciao
Alessandro |
| |  |
| |  |
un fiore.. di antonia commento di antonia |
|
max2357 ha scritto: | otimo lavoro, mi piace la centralita' del colore del soggetto, molto ben composto, ciao massimo |
..grazie anche a te massimo..  |
| |  |
| |  |
un fiore.. di antonia commento di max2357 |
|
otimo lavoro, mi piace la centralita' del colore del soggetto, molto ben composto, ciao massimo |
| |  |
| |  |
un fiore.. di antonia commento di antonia |
|
dago ha scritto: | Cl@udio ha scritto: | Non bella ma bellissima! Il passaggio dal bianco e nero al colore, mano mano che si avvicina ai pistilli, da la sensazione del calore che si sprigiona in prossimità del cuore del fiore.
Se il tuo obiettivo era di dare questa sensazione ci sei riuscita benissimo. Complimenti.  |
concordo  |
sono contenta che vi sia piaciuta....
l' avevo già postata al naturale ma, devo dire che, grazie ai suggerimenti ho provato a rielaborare il tutto....e mi piace mille volte di più...
grazie a tutti.....  |
| |  |
un fiore.. di antonia commento di dago |
|
Cl@udio ha scritto: | Non bella ma bellissima! Il passaggio dal bianco e nero al colore, mano mano che si avvicina ai pistilli, da la sensazione del calore che si sprigiona in prossimità del cuore del fiore.
Se il tuo obiettivo era di dare questa sensazione ci sei riuscita benissimo. Complimenti.  |
concordo  |
| |  |
un fiore.. di antonia commento di Cl@udio |
|
Non bella ma bellissima! Il passaggio dal bianco e nero al colore, mano mano che si avvicina ai pistilli, da la sensazione del calore che si sprigiona in prossimità del cuore del fiore.
Se il tuo obiettivo era di dare questa sensazione ci sei riuscita benissimo. Complimenti.  |
| |  |
| |  |
Novembre rifleso... di antonia commento di antonia |
|
....forse ho scritto male il titolo. ...
infatti doveva essere RIFLESSO non RIFLESO....
La foto è di 2 anni fà, novembre lago trasimeno.....
praticamente è il cielo che si Rispecchia nelle calme, immobili acque del lago....  |
| | br> |