Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Raggi di Uva commento di Uva |
|
D90 ha scritto: | Mi piace molto, una geometria che attira lo sguardo; non ho capito però cosa sia questa struttura; corrette secondo me lo sfondo e i lati (nuvole?) in b/n.
Ciao |
E' una semplice tensostruttura che regge una passerella... |
|
|
 |
Raggi di Uva commento di D90 |
|
Mi piace molto, una geometria che attira lo sguardo; non ho capito però cosa sia questa struttura; corrette secondo me lo sfondo e i lati (nuvole?) in b/n.
Ciao |
|
|
 |
Raggi di Uva commento di Uva |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Taj Mahal di Uva commento di Uva |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Nella casa del Maharaja di Uva commento di Salvatore Gallo |
|
bello e intenso questo ritratto di viaggio ripreso sotto una bella luce morbida che bene aiuta la resa in termini di tridimensionalità. la torsione del busto e della testa donano dinamicità alla posa. lo sfondo, ma soprattutto i colori, ben contestualizzano il tutto. |
|
|
 |
Nella casa del Maharaja di Uva commento di Uva |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
Sul mio sito, in firma, potete trovare il reportage con foto diverse da quelle inserite nel forum..
Gallery-Travel-Rajasthan
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Rajasthan - Il Triangolo d'Oro di Uva commento di Mario Zacchi |
|
Penso che il tuo, come quello di tanti, sia un problema "mentale" (e anche di tempo che è possibile dedicare ad immergersi nella situazione). Colpisce la diversità culturale di queste società (e francamente non vedo come non possa che essere così ...) ma poi l' immagine che se ne porta a casa è sempre quella turistica, fatta dei soliti soggetti, che alla fine trasforma la cultura in folklore. Grazie anche ad un minimo di perizia ne esce quasi sempre anche qualche scatto piacevole; ma il più delle volte interscambiabile con qualche omologo scattato dal compagno di viaggio (metafora). |
|
|
 |
Rajasthan - Il Triangolo d'Oro di Uva commento di Uva |
|
Sisto Perina ha scritto: | Interessante nelle riprese, con ottime composizioni per ogni singolo scatto, che vada dalla foto in strada alla proposta architettonica...
D'obbligo lo scatto d'apertura...
Non vedo però molte delle cose che hai descritto nelle tue note introduttive; ad esempio mi manca quella contraddizione tra tecnologia e povertà...o almeno non proprio direttamente, e manca anche la lettura su altre caratteristiche del popolo indiano a cui hai fatto riferimento...
Non è una critica negativa ma una precisazione..
mi spiego:
a prescindere dall'indubbia qualità di ogni singolo scatto, l'insieme delle foto non riesce a soddisfare tutte le tue anticipazioni...
questo non dipende sicuramente dal numero delle immagini ma da una premessa troppo ampia...
Nel tuo caso andrebbero postati due, tre...o più reportage suddivisi per ognuna delle tue argomentazioni; per il rapporto moderno/antico, per la vita del popolo (vivere e morire) ed anche solo (e questo sarebbe non meno interessante) sull'architettura e l'arte del paese....
Non credo ti manchi il materiale
ciaoo |
Che dire? Una critica molto pertinente, effettivamente non sono riuscito a trasmettere con le foto ciò che ho percepito e che sopratutto mi è stato raccontato dalla nostra guida. Purtroppo devo anche dire che le due facce del paese non le ho potute godere appieno in quanto il tour è stato molto "blindato" per quanto riguarda le visite...
Devo assimilare meglio il materiale portato a casa e poi vedrò se riesco ad esprimere ciò di cui ho parlato.
Grazie della critica molto costruttiva!! |
|
|
 |
Rajasthan - Il Triangolo d'Oro di Uva commento di luca976 |
|
ritengo di non essere competente per fare un attenta analisi..... ma indubbiamente sono scatti che bonariamente ti invidio. Li trovo belli, ben composti e puliti.
Assolutamente complimenti ...... mia personale opinione.  |
|
|
 |
Rajasthan - Il Triangolo d'Oro di Uva commento di Sisto Perina |
|
Interessante nelle riprese, con ottime composizioni per ogni singolo scatto, che vada dalla foto in strada alla proposta architettonica...
D'obbligo lo scatto d'apertura...
Non vedo però molte delle cose che hai descritto nelle tue note introduttive; ad esempio mi manca quella contraddizione tra tecnologia e povertà...o almeno non proprio direttamente, e manca anche la lettura su altre caratteristiche del popolo indiano a cui hai fatto riferimento...
Non è una critica negativa ma una precisazione..
mi spiego:
a prescindere dall'indubbia qualità di ogni singolo scatto, l'insieme delle foto non riesce a soddisfare tutte le tue anticipazioni...
questo non dipende sicuramente dal numero delle immagini ma da una premessa troppo ampia...
Nel tuo caso andrebbero postati due, tre...o più reportage suddivisi per ognuna delle tue argomentazioni; per il rapporto moderno/antico, per la vita del popolo (vivere e morire) ed anche solo (e questo sarebbe non meno interessante) sull'architettura e l'arte del paese....
Non credo ti manchi il materiale
ciaoo |
|
|
 |
Rajasthan - Il Triangolo d'Oro di Uva commento di Uva |
|
"Il Triangolo d'ORO, in tutta la sua splendida contraddizione si è presentato ai miei occhi!
Che dire? Ci si ritrova subito spiazzati da un Paese che è lontano anni luce dalla nostra cultura, dal nostro modo di vivere e perchè no dal nostro modo di morire.
Ogni strada è uno scorcio di vita complessa e al tempo stesso semplice, ogni viso porta con sè la serenità e la difficoltà di vivere con poco.
Tecnologia e povertà si uniscono in un tutt'uno che rende UNICO questo luogo!!"
Ecco l'arrivo a Delhi e precisamente:
OLD DELHI
01
Raj Ghat - Il memoriale del Mahatma Gandhi
02
La moschea Jama - la più grande moschea in India
03
Il Qutab Minar (72 m di altezza)
04
MANDAWA
05
Gli Haveli
06
BIKANER
07
Il "Junagarh Fort" costruito tra il 1588 e il 1593
08
le anfore per trasportare l'acqua
09
JAIPUR
10
L'Amber Fort
11
12
Per strada...
13
Un paesino tra JAIPUR e AGRA
14
AGRA
e finalmente il "TAJ MAHAL"
15
Agra Fort
16
17
NEW DELHI
18
Che dire? Fantastico...
Altre foto le potete visionare a questo indirizzo:
http://www.con20.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=88:rajasthan&Itemid=161
Grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Costa Victoria di Uva commento di Claudio R. |
|
Le foto sono una più bella dell'altra
ma il racconto si presenta mastodontico, lungo, interminabile
ce ne sono alcune che non hanno logica viste come racconto di una crociera,
la più enigmatica è sicuramente la 17 quel bimbo seduto sul muretto
è tuo figlio? Era del posto? Aveva perso la mamma? Aspettava qualcuno? Sono domande che vengono spontanee a osservarle senza conoscere il reale contesto..
e ne vedo molte che escluderei..ad essere buono: la 04 di Venezia, la 07 la 10 e la 12 di Santorini, la 21, 27 e 28 di Rodi, i classici ritratti dei cani e del gatto.
Le figure umane, per togliere dal racconto l'idea del percorso turistico, sono ridotte al minimo, mi sembra che funzioni, le immagini riescono a essere molte rappresentative
come inquadrature risultano un po’ random, non seguono un determinato stile,
ma in crociera ci può stare.. |
|
|
 |
Costa Victoria di Uva commento di Luigi Volpe |
|
un bel reportage
tante belle, quelle che mi piacciono di più 25 26 27 34
non mi entusiama la 4 31 37
complimenti luigi |
|
|
 |
Costa Victoria di Uva commento di Sisto Perina |
|
Non male come racconto di crociera o diario di bordo....
le tue soste ti hanno indotto a scatti interessanti e non a semplici cartoline ricordo (certo ci stanno pure quelle...)
Da Santorini in poi vi è una ricerca del particolare e dell'architettura in precise sfaccettature che si discostano dalle classiche foto turistiche con buon gusto della composizione e della cura dei particolari....
Colori buoni con solamente qualche incertezza nelle foto ad alti ISO e ad alcune aggiustatine con la maschera di contrasto...
Il lavoro mi piace....da rivedere in caso di crociera.....(meglio essere preparati ai luoghi)
ciaoo |
|
|
br>