Commenti |
---|
 |
|
|
 |
snow chronicles: the grapes in the sun di andreabertoglio commento di andreabertoglio |
|
guarda... ti ringrazio veramente. pagherei per avere un commento così costruttivo ad ogni mia foto. mi pento per non avere sottoesposto... avrei recuperato qualcosa in più, pur non essendo un utente photoshop.(uso solo capturenx...)
bastava poco ma anche questa volta la fretta mi ha fregato.
grazie di nuovo
andrea  |
|
|
 |
snow chronicles: the grapes in the sun di andreabertoglio commento di StefanoM |
|
Il bagliore andava reso eccome... xò sarei stato in difficoltà con tutta quella luce.
Guarda io non sono un grande utlizzatore di photoshop ma credo che diversi degli utenti di questo forum adesso avrebbero:
- diviso l'immagine in più livelli
- saturato i soli rossi-marroni su uno di questi
- lavorato sui soli bianchi su un altro
- tagliato il solo cielo e saturato un po' anche quello
- levato (a fatica) il riflesso del sole
Quello che ne sarebbe uscito sarebbe senz'altro più gredevole ma quanto questo abbia a che fare con l'immagine che hai scattato... questo è tutto da vedere, è fonti di interminabili confronti e io personalmente non so ancora bene come la penso a riguardo.
Nel caso della tua immagine, io penso che prima venga la sensazione che si prova e dopo la foto. Hai voluto immortalare il sole e hai fatto bene: quindi quello ci deve essere e non si discute (quelle è l'emiozione che hai voluto fissare). Forse sottoesponendo avresti ottenuto un po' più di saturazione già in fase di scatto.
Scusa, mi sono dilungato troppo...
ciao,
Stefano |
|
|
 |
snow chronicles: the grapes in the sun di andreabertoglio commento di andreabertoglio |
|
grazie del commento. quindi tu avresti evitato di inquadrare il sole? in alcune l'ho fatto anch'io ma -anche se la foto era più equilibrata- non rendeva bene l'idea dello splendore e del bagliore che si provava in quel momento. provo a mettere mano alle altre e a metterle a confronto.
grazie
 |
|
|
 |
snow chronicles: the grapes in the sun di andreabertoglio commento di StefanoM |
|
Premesso che hai immortalato una scena stupenda, io l'avrei preferita più satura con i rossi delle viti più contrastati sulla neve.
Avrei provato anche dei tagli più bassi per bilanciare la luce (critica) e cercare di non bruciare la neve.
Ciao,
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
palaisozaki di andreabertoglio commento di ZioMauri29 |
|
andreabertoglio ha scritto: | grazie ragazzi... [..].. rende benissimo nella post-produzione... pensate che il giorno che ho scattato questa foto, il tempo era pessimo: cielo grigio, un po' di nebbia... insomma: uno schifo. dopo una leggera manipolazione di un terribile jpeg, sembra che sia stata fatta al sole... o è una mia impressione? grazie per l'intervento... ora medito ciao Andrea |
Ciao Andrea.. effettivamente la scena non sembra molto buia o poco luminosa.. Ho come l'impressione di vedere un po' di rumore in alcuni punti.. e penso di poter dire che viene direttamente dalle lavorazioni del file jpeg.
Puoi fare una cosa veloce? Taglia due parti uguali dello scatto, e mettili uno di fianco all'altro, per vedere l'effettiva riuscita della lavorazione in pw della scena in termini di luminosità generale..  |
|
|
 |
palaisozaki di andreabertoglio commento di andreabertoglio |
|
grazie ragazzi... purtroppo questa immagine ho provato a ridimensionarla in mille modi ma a mio giudizio la migliore che è uscita è questa. la facciata purtroppo non è abbastanza alta per una inquadratura inclinata senza incontrare le problematiche da voi evidenziate. ci lavorerò sopra ma probabilmente il risultato sperato lo otterrei solo tornando sul posto.
il palazzo in questione ha appunto il problema di essere basso ma ha una particolarità che non mi aspettavo... rende benissimo nella post-produzione... pensate che il giorno che ho scattato questa foto, il tempo era pessimo: cielo grigio, un po' di nebbia... insomma: uno schifo. dopo una leggera manipolazione di un terribile jpeg, sembra che sia stata fatta al sole... o è una mia impressione?
grazie per l'intervento... ora medito
ciao
andrea |
|
|
 |
palaisozaki di andreabertoglio commento di Topo Ridens |
|
ciao andrea. concordo col commento come al solito molto approfondito di zio... è un'immagine grafica e geometrica: hai avuto buon occhio a scorgere questa interessantissima texture... riguardo ai 2 angolini neri, o avrei fatto in modo di farli della stessa dimensione (come ha scritto zio) o avrei fatto in modo di non inserirli per nulla. Inoltre mi dà un po' fastidio per il rettangolo in alto a sinistra tagliato: principalmente perché è l'unico tagliato, ciò salta subito all'occhio e spezza un po' l'armonia e l'ordine globale dell'immagine (che in foto di questo genere sono fondamentali). Complessivamente è comunque un'immagine piacevole |
|
|
 |
palaisozaki di andreabertoglio commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Andrea..
Per me questa è una buona immagine architettonica, cercata per evidenziare un certo gioco di linee e di volumi, e di colori precisi dei vari elementi..
c'è qualche artefatto di troppo dato dalla compressione, 1024px × 681px è una bella dimensione considerati i 200 kB che hai usato.. potevi arrivare anche un po' più in alto, magari verso i 320, per conservare un po' più di dettaglio e nitidezza..
Io proverei a vederla un po' più contrastata, magari anche in un bel b/n carico, per darle un aspetto ancora più graffiante e incisivo, dove linee e zone più scure delle finestre e gioco ottico degli elementi ellittici farebbero davvero la parte importante nell'economia grafica finale..
Non si poteva far in modo da avere negli angoli la stessa porzione di zona più scura? Ora in alto è molto più ampia.. e sbilancia un po' la scena.. e magari anche cercare di tenere qualche linea direttamente negli angoli in alto a sinistra e in basso a destra? .. Ultimo suggerimento.. hai provato a cercare un bel taglio quadrato?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la macchina nera di andreabertoglio commento di andreabertoglio |
|
viste le sembianze dell'autista, più che per la violazione della privacy, temevo per la mia salute e per questo non mi sono avvicinato di più e non ho fatto altri scatti: la "yakuza" è terribile!!!
...allora è una street?  |
|
|
 |
la macchina nera di andreabertoglio commento di Andrea Comelato |
|
La doppia associazione tra i due mezzi di trasporto (macchina e aereo) e tra i due volti potrebbe essere interessante però andrebbe rafforzata rendendo il volto del guidatore più leggibile (la privacy ormai l'hai violata ). |
|
|
 |
|
|
 |
NINTENDO VACATION di andreabertoglio commento di alepacca |
|
Maledette macchinette!
Devo sempre lottare col figlio per rientrare nel "tempo giornaliero concordato".
Grande verità quella sui bambini che vedono una macchina fotografica...
Una simpatica foto per l'album di famiglia! (E te lo dice poi un campeggiatore DOC!) |
|
|
br>