x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di maurizio bartolozzi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
L'addio
L'addio di maurizio bartolozzi commento di onaizit8

Uno scatto nel complesso interessante e ben fatto. Concordo con i rilievi che ti hanno lasciato Nerofumo e Tony.

Ciao, Tiziano
L'addio
L'addio di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio

Buona la relazione tra personaggio in primo piano e quello sullo sfondo, relazione data dall'essere entrambi evidentemente coinvolti in una medesima situazione (evento teatrale o di mascheramento o simili).
Lo sguardo concordante dei personaggi rivolto fuori campo attiva la nostra attenzione, lasciandoci immaginare che là stia accadendo qualcosa, ponendoci la domanda su cosa sia ad attrarli.
Di contro trovo la maschera di contrasto applicata troppo dura (fino a far emergere dei pronunciati effetti-bordo) e questo aspetto (a mio modo di vedere) toglie molto allo scatto, rendendo secondari quelli positivi precedentemente detti.
Ciao.
Tony

P.S. - Dubito che Ritratto sia la sezione corretta essendo protagonisti della foto personaggi impegnati ad "interpretare una parte" all'interno di un qualche evento.
L'addio
L'addio di maurizio bartolozzi commento di nerofumo

Un classico nella ritrattistica.Il soggetto in primo piano viene rafforzato da una quinta sfocata ma leggibile che diventa essa stessa parte compositiva. Avrei preferito un pò più aria in basso, un solo passo indietro.
L'addio
L'addio di maurizio bartolozzi commento di brunomar

A me piace molto questo scatto, spettacolare in tutto.
Il bianco e nero profondo e deciso e l'espressione del volto principale e non da meno quello sfuocato... una vera chicca, complimenti Ok! Ok! Ciao
L'addio
L'addio di maurizio bartolozzi commento di maurizio bartolozzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il soldatino
Il soldatino di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio

Difficile capire l'origine dello scatto (rievocazione di qualche cosa, backstage cinematografico, ecc.). Su questo può essere interessante e utile che ci racconti qualcosa.
Venendo a quanto la foto mostra direi che la concentrata intensità colta nello sguardo del ragazzo è un punto a favore, il bn troppo grigio e spento, e lontano dai bianchi, un punto contro.
Ciao.
Tony
Il soldatino
Il soldatino di maurizio bartolozzi commento di maurizio bartolozzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Neue Wache
Neue Wache di maurizio bartolozzi commento di Neytiri

concordo con Tony!
un bel dialogo
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di DamianoPignatti

Non voglio addentrarmi ulteriormente sul discorso catalogazione,
qui si vede che non è studio ma esterna.e non c'è molto studio inteso come ricerca in quanto non c'è molta cura nemmeno dell'inquadratura.

Spazio inutile a destra e gomito tagliato a sinistra.

Non mi dilungo perché come è stato detto questa è assimilabile ad una maschera di carnevale che a suo tempo si è giustamente deciso di relegare in Varie, non essendo ritratti o Studio.
Per quabto mi riguarda le immagini in Studio devono essere curate e studiate, non quasi casuali come un'istantanea. Istantanea che può essere di gran pregio ma non studiata per sua natura.
Neue Wache
Neue Wache di maurizio bartolozzi commento di Antonio Mercadante

Pochi elementi ben giocati, ottima ripresa. Un caro saluto Ciao
Neue Wache
Neue Wache di maurizio bartolozzi commento di Pietro Bevilacqua

Concordo in toto con quanto detto da Tony, forse ci stava tenersi un pò più bassi con l'esposizione per rendere tutto ancora più drammatico evitando anche qualche bruciatura; da correggere l'aberrazione cromatica sul bordo dell'apertura in alto.

Un saluto
Neue Wache
Neue Wache di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio

Bello nella sua essenzialità questo dialogo a debita distanza tra la donna e l'opera al centro dello spazio.
Hai scelto di comprendere l'apertura luminosa in alto, dando leggerezza al tutto ed evitando di rinchiudere la scena in uno interno claustrofobico (soluzione pure bella, ma un'altra cosa).
Nell'ambiente geometrico e monocromatico funziona bene che la donna si distingua come elemento vivo e colorato.
Ciao.
Tony
Neue Wache
Neue Wache di maurizio bartolozzi commento di maurizio bartolozzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di Flavia Daneo

GiovanniQ ha scritto:
@Flavia

Puo' venire in aiuto questa discussione in questa foto:

https://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5188410

Ciao


Grazie
Giovanni

per aver riproposto queste osservazioni all'attenzione di molti.
Di mio le ricordavo benissimo (anche perché Levorato è un fotografo, veneziano pure lui, di alto livello che ho sempre ammirato tantissimo. Peccato non partecipi più con i suoi lavori !)
🤗
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di maurizio bartolozzi

Tony diGrigio ha scritto:
Concordo su tutto, convintamente Smile

P.S. - Il destino di certe foto, a volte, è quello di fare da scintilla a questo tipo di reazioni. Maurizio, questa volta è toccato alla tua Very Happy


Ci sta, sicuramente...almeno ogni tanto!!! Wink Smile
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di maurizio bartolozzi

littlefà ha scritto:
Mi sento chiamata in causa e quindi lascio due parole in merito ..
La scelta di collocare una foto in una sezione piuttosto che in un altra, come ben sapete , è ad iniziale discrezione dell' autore. In casi dubbi o secondo alcune linee guida che da sempre cercano di organizzare al meglio i nostri spazi, noi moderatori di sezione, confrontandoci tra di noi o con l'autore stesso, possiamo decidere per uno spostamento che , ci tengo però a precisare, mai va a mutare il valore di una proposta in base alla sezione di destinazione.
Tra alcune sezioni c'è un filo molto sottile dove interviene inevitabilmente anche un po' di soggettività. Tra studio e ritratto spesso, ma non sempre, il confine è labile e confuso . Non me ne vorrà Damiano se linko una discussione sotto una sua foto dove ho espresso il mio punto di vista :
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5899063#5899063

Dopo ciò , si , anche io ritengo che questa proposta stia meglio in studio e spero l'autore non avrà nulla in contrario se la sposto.
Detto questo io trovo questa proposta molto piacevole nella sua resa, nella sua ricca e pulita conversione, nella gestione ottimale della luce. Composizione migliorabile, sono d' accordo. Il suo sguardo a me piace molto, incurante e sbarazzino, regala quel giusto tocco di elegante malizia ,, anche se a livello empatico non ha una grande forza perché risulta comunque posato, naturale si, ma posato.
Bella immagine in ogni caso.
Sposto in studio.
Buon anno a tutti voi Ciao


Ciao Fabiana e Buon Anno a te!!!
Niente in contrario riguardo allo spostamento in varie; avevo richiesto i commenti nella sezione Ritratto, sia perché la maschera non era così invadente, sia perchè lo scatto è stato fatto all'aperto e con sola luce naturale, senza l'ausilio di luci o attrezzature particolari.
Ciao!!!
Maurizio
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio

Interessanti anche gli interventi del post a cui rimanda Giovanni.

Condivido la posizione di chi si schierò per leggere quella foto come Ritratto.

Questa cosa delle maschere in Varie non mi convince, ma capisco la sottigliezza della questione.

Certo, nei casi di confine è giusto rispettare la scelta originaria dell'Autore.
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio

Flavia Daneo ha scritto:
...cogliere l' "individuo", la personalità unica che dietro quelle manifestazioni esteriori permane ed è evidente per chi la sa cogliere. Penso che la discriminante sia sostanzialmente questa...

(...)

...non è vero che inserirla qua o là non cambia niente: la scelta della sezione da parte dell'autore mi dà già una chiave di lettura e sta poi a me osservatore capire se lo scatto ad essa corrisponde...


Concordo su tutto, convintamente Smile

P.S. - Il destino di certe foto, a volte, è quello di fare da scintilla a questo tipo di reazioni. Maurizio, questa volta è toccato alla tua Very Happy
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di GiovanniQ

@Flavia

Puo' venire in aiuto questa discussione in questa foto:

https://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5188410

Come prassi e' vero che le maschere andrebbero in Varie, come scrissi nel post sotto la foto, poi fui ripreso da aerre, gran commentatore di Ritratto e Studio... ma alla fine la foto rimase in Varie..

Questo per dire che molte volte, per casi al limite, e' molto difficile scegliere il contenitore, ma questo si rende necessario per la corretta fruizione del Forum e soprattutto per le FdS e Vetrine...



Ciao
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di Flavia Daneo

Mi scuso anticipatamente con l'autore dello scatto se approfitto anch'io dello spazio sotto alla sua foto per aggiungere una piccola considerazione in merito.
La disamina che fa Tony mi pare sostanzialmente valida. Ovvio, si potrebbe disquisire su molti aspetti, ma non è questo il luogo per un'approfondita discussione in tal senso. Da "fotografa" con formazione "museale " posso solo aggiungere che i ritratti dei grandi maestri della pittura erano ritratti eseguiti in studio, con conseguente maniacale attenzione a luci, abbigliamento, postura ecc. Eppure nessuno si sognerebbe di non considerarli ritratti, in quanto volti a cogliere l' "individuo", la personalità unica che dietro quelle manifestazioni esteriori permane ed è evidente per chi la sa cogliere. Penso che la discriminante sia sostanzialmente questa.

Quanto alla sezione "Varie" cui ho accennato mo pareva che finora fosse stato più volte ribadito dallo staff che la scelta di Photo4u fosse quella di inserire maschere, figuranti, artisti di strada ecc. in questa sezione.
Avevo già espresso il mio non condividere la scelta a cui peraltro mi sono sempre adeguata con i miei ahimé numerosi ritratti di maschere. Perché, a mio avviso, ben venga l'inserimento in Varie di maschere con il viso coperto, le tipiche maschere veneziane per intenderci, ma se la maschera è a viso scoperto, truccata e abbigliata al pari di una modella e che, al pari di questa, interpreta un ruolo, forse la scelta Studio potrebbe essere più consona. Perché non è vero che inserirla qua o là non cambia niente: la scelta della sezione da parte dell'autore mi dà già una chiave di lettura e sta poi a me osservatore capire se lo scatto ad essa corrisponde.
Un grazie allo staff che, con pazienza e grande dedizione, permette a noi utenti di discutere di argomenti così utili e interessanti.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi