x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Ferrara.Carlo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 19, 20, 21  Successivo
Commenti
Thoughts
Thoughts di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Multiesposizione in camera

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Study and observation
Study and observation di Ferrara.Carlo commento di Harma

Che dire...niente!
Io osservo e ammiro le tue creazioni.
Bravo!
Study and observation
Study and observation di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Grazie carissimi. Ogni opinione è importante, certo che devi dire la tua. Credo di essere il primo a non sapere come definire o dove collocare le mie foto nei vari album che si trovano ovunque sul web. Ho scoperto da poco di credermi, forse, surrealista (che alla fine non è un genere ma una corrente). Così, scelgo Varie. Varie, dove penso vadano le foto che, anche per scelta dell'autore, non abbiano necessità di essere catalogate. Alla fine viene catalogata con la logica, giustamente funzionale, del sito. E' perfettamente comprensibile. Mi sembrava giusto sottolineare che la logica, osservata dal mio punto di vista, ha delle incoerenze. Poi, come ospite, posso comprendere le esigenze e posso ringraziare per la possibilità, non scontata, di poter esprimere la mia opinione.
Più importante comunque sono le belle parole che avete speso per la mia foto... immagine...trittico...composizione... insomma quel che è Very Happy Very Happy Very Happy Leggere le vostre idee, le vostre emozioni e i vostri punti interrogativi è un grande premio!!! Grazie!!!
Study and observation
Study and observation di Ferrara.Carlo commento di -Max-

Guarda, per me può anche essere postata tra le ricette tradizionali bergamasche che la pietanza è eccellente in ogni caso.
Ricerca, inventiva, fantasia, realizzazione, introspezione, provocazione, avanguardia, sperimentazione, senso palese e criptico, energia creativa.
Per me stupenda.
Study and observation
Study and observation di Ferrara.Carlo commento di littlefà

Mi permetto di dire la mia Carlo... Il tuo ragionamento non fa una piega, così come ciò che ha ribattuto Fabio. Sai cosa? Credo che a volte sbagliamo a dare più peso ad una sezione rispetto ad un altra o diversi valori, ma soprattutto bisogna essere in grado di considerare ogni sezione nella sua interezza, nell' insieme di sfumature che raccoglie, nelle diversità che include. Tu conosci e segui i lavori di Nicola(Klizio) .. che spesso propone ripetizioni di se stesso un po' come te.. beh, li la sovrapposizione è tra foto del tutto reali(testimone io spesso ) ma il montaggio porta a istantanee non reali fisicamente, per cui ci sta la classificazione in aw. Nessuno discute la validità della foto, del messaggio o dell' idea anzi, si può andare ad approfondire proprio in più gli aspetti realizzativi. Questo ovviamente non significa che la foto venga considerata alla stregua di un lavoro di grafica totale come tanti se ne vedono. E qui torniamo alla complessità,la varietà e la ricchezza di sfumature di ogni sezione. In paesaggio è paesaggio un panorama classico come è un paesaggio un dettaglio raccontato con il filtro delle emozioni che lo rende astratto. Un altra sezione perfetta come esempio è studio e fashion.. ricordo un tuo "sentire poco tua" l' associazione con il fashion... Ma perché secondo te le mie foto con Nico o me che saltiamo possono esser definite fashion?Direi di no, ma c'è studio. E studio lo ritroviamo in una foto patinata di una modella impeccabile, come in uno still Life, come appunto in una foto come anche le tue dove nulla è lasciato al caso, dove set e accessori non son improvvisati.. e il bello sta anche nel poter valutare questi aspetti.
Ho scritto un poema e non son nemmeno sicura di essermi fatta capire Very Happy Very Happy
A parte tutto questo i complimenti per le tue idee e realizzazioni non son mai abbastanza.. anche in questo dialogo a 3 incorniciato ,ci si perde nelle possibili interpretazioni.. perché incorniciato? È un modo per nascondere il vero io e farlo solo apparire,o è un modo per valorizzarlo,esaltarlo,tanto che si vuole concentrare l'attenzione su di esso? L'ambientazione vuota,semplice da una forza enorme a questii scambi muti, tra l altro sviluppati su una efficacissima diagonale. Il Carlo guardiano che studia i suoi alterego,i suoi discepoli, i suoi lati più intimi..li guida e li aspetta. Bravo sempre Ciao
Study and observation
Study and observation di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Grazie mille Biancoenero. Il ragionamento verte specificatamente sulla sovrapposizione e non necessariamente sul risultato. Il riferimento allo startrail è comunque indirizzato a quelle immagini che restituiscono vortici stellari o stupende strisciate di stelle. Effettivamente se ti sdrai in giardino in una bella sera d'estate non potrai vedere il cielo vorticare di stelle come se passeggi tra i nebbiosi vigneti invernali non potrai vedere tre me Very Happy
Grazie ancora!!!
Study and observation
Study and observation di Ferrara.Carlo commento di BIANCOENERO

Ferrara.Carlo ha scritto:
Va bene. Mi rassegno. Sistematela dove meglio conviene. Comprendo perfettamente ogni esigenza. Sottolineo, così rimane scritto, che il mio non è un artwork perché non è una elaborazione software, ma semplicemente la sovrapposizione di tre immagini. Se fa curriculum, anche pensata prima di realizzarla. Come tre negativi sovrapposti in camera oscura, che tutti definiamo fotografia. Oppure tre ritagli di tre foto affiancate, che rifotografate, siamo abituati a chiamare fotografia. Oppure la sovrapposizione software di tre foto, che chiamiamo comunque fotografia. Non comprendo perché la sovrapposizione di centinaia di foto composte con un software per startail sia una paesaggio o perché la sovrapposizione di più immagini in focus stacking sia una macro. Se sovrapporre immagini è artwork... detto tutto ciò, come detto all’inizio, pazienza. Lasciamola pure qui.


Questo è un ottimo spunto.
Diciamo che la composizione di centinaia di fotografie per realizzare una meravigliosa nebulosa o altro, necessita per ottenere un certo tipo di qualità che altrimenti verrebbe meno, ma non servono per moltiplicare un numero di stelle...
Invece la sovrapposizione di tre foto come la tua, è lo stesso principio, ma non potrebbero esistere 3 Carlo contemporaneamente Very Happy

Rimango sempre sorpreso a vedere le tue fotografie, bravo!

Ciao
Study and observation
Study and observation di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Lo scrivo sorridendo, potrei buttare giù delle faccine che ridono, ma so che ti fidi. Mi stai dicendo che non c’è una categoria per la mia foto, ma è bella.
Grazie (butto giù le faccine, non resisto Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy )
Study and observation
Study and observation di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Va bene. Mi rassegno. Sistematela dove meglio conviene. Comprendo perfettamente ogni esigenza. Sottolineo, così rimane scritto, che il mio non è un artwork perché non è una elaborazione software, ma semplicemente la sovrapposizione di tre immagini. Se fa curriculum, anche pensata prima di realizzarla. Come tre negativi sovrapposti in camera oscura, che tutti definiamo fotografia. Oppure tre ritagli di tre foto affiancate, che rifotografate, siamo abituati a chiamare fotografia. Oppure la sovrapposizione software di tre foto, che chiamiamo comunque fotografia. Non comprendo perché la sovrapposizione di centinaia di foto composte con un software per startail sia una paesaggio o perché la sovrapposizione di più immagini in focus stacking sia una macro. Se sovrapporre immagini è artwork... detto tutto ciò, come detto all’inizio, pazienza. Lasciamola pure qui.
Study and observation
Study and observation di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Grazie Damiano. Confermo, tutt'altro che egocentrico. Riconfermo, sono come un personaggio dei fumetti. Vivo le mie avventure, albo per albo, sempre con un filo conduttore che le unisce. Suppongo di essere traviato in questo dalle letture giovanili di Dylan Dog. Ma infondo, fotografare è prendere ispirazione dal nostro vissuto, attingendo dal bagaglio culturale maturato. Frammento dopo frammento, per comporre appunto una fotografia.
Sicuramente il personaggio che interpreto è parte di me, come Dylan Dog lo è per Tiziano Sclavi. Mi confronto inevitabilmente con lui. Ma io sono io, e le conclusioni che traggo dalle foto che produco, non possono essere univoche per tutti. Tutto sommato "L'omino col cappello" si pone come specchio di fronte allo spettatore. Il sarcasmo o l'umorismo sono la chiave per attrarre l'osservatore, la rigorosa (ci provo) composizione serve per rilassarlo così da dargli la possibilità di vivere il proprio racconto. Non sempre si riesce, è un esercizio difficile e complesso.
Grazie per 1X. Sono stato per un anno uno dei loro critici. Ma il tempo non mi consente di tenere certi ritmi (manco minimi direi). Mi piace 1X oltre per la bontà della produzione, perché mi consente di vedere fotografie da tutto il mondo e di confrontare stili molto differenti navigando tra convenzioni differenti.
Adesso vado a preparare la cena!!!
Study and observation
Study and observation di Ferrara.Carlo commento di DamianoPignatti

bella,
ma è banale come osservazione, devo motivare:

surreale,
ma non basta,

sempre ci spiazzi con nuove interpretazioni in chiavi diverse del tuo personaggio, non della tua persona. hai creato una maschera che supera le barriere dello scatto e rappresenta ... cosa? La condizione umana, l'uomo nella sua interezza o solo la componente psicologica esistenziale?

Non credo tu sia un egocentrico e narciso, che ami vederti rappresentato in tutte le salse.

Sempre notevoli i tuoi lavori e complimenti anche per la pubblicazione su 1x.com
Geometries change
Geometries change di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Un grande grazie, con le scuse per il mio cronico ritardo!!!! Grazie!!!
Study and observation
Study and observation di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Geometries change
Geometries change di Ferrara.Carlo commento di DamianoPignatti

ottima resa in questa variante delle tue ,
luce difficile ma perfettamente sfruttata.
Suspended past
Suspended past di Ferrara.Carlo commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Ferrara.Carlo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Gennaio 2021.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Open Air Museum - Seeking Support -
Open Air Museum - Seeking Support - di Ferrara.Carlo commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Ferrara.Carlo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Studio & Fashion nel mese di Gennaio 2021.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Geometries change
Geometries change di Ferrara.Carlo commento di tuco_theugly

Molto bella la dualità tra l'ombra e il soggetto che sembrano andare in parti opposte. Complimenti! Ciao
Geometries change
Geometries change di Ferrara.Carlo commento di Harma

Pur di non pestare la piantina.....😂
Molto bello lo sfondo e perfetto la centralità di te e la tua bellissima ombra...
Geometries change
Geometries change di Ferrara.Carlo commento di oltre n

Il corpo, sollevandosi, corre verso la zona chiara, l' ombra verso la zona scura, rimanendo però una sola entità inscindibile.......come il tubo fluviale e la finestra con le loro ombre . Mi piacciono molto queste tue immagini sul dualismo unicità, sempre interessanti e ben eseguite fotograficamente.
Geometries change
Geometries change di Ferrara.Carlo commento di -Max-

Io la trovo stupenda come tutte le tue e mi strappano sempre un sorriso le avventure del tuo alter ego salterino.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 19, 20, 21  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi