| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
| in un luogo non lontano di oltre n commento di oltre n |
|
rrrrossella, gfalco
Vi ringrazio per l' apprezzamento. Quando si osserva e si fotografa “qualcosa”, con la mente libera da schemi e convenzioni fotografiche consolidate, entra in gioco la “creatività”.Le immagini così ottenute, permettono all'osservatore di percepire “altro” rispetto alla mera raffigurazione della realtà materica delle foto convenzionali, realizzate, quasi empre, con gli stessi soggetti ripresi con le stesse modalità e regole fotografiche |
|
|
 |
| ancestrale di oltre n commento di oltre n |
|
| littlefà ha scritto: | Stupendi i toni, e coinvolgente nel suo minimalismo che tutto risucchia e avvolge. Un coccodrillo che nuota in un mare primordiale dove il caldo che sprigiona la creatura misteriosa si fonde e si perde nel freddo. Davvero suggestiva  |
Mi ha fatto molto piacere il tuo commento. Hai armonizzato colori e forme dell' immagine in una interessante, originale e particolare lettura. |
|
|
 |
|
|
 |
| ancestrale di oltre n commento di littlefà |
|
Stupendi i toni, e coinvolgente nel suo minimalismo che tutto risucchia e avvolge. Un coccodrillo che nuota in un mare primordiale dove il caldo che sprigiona la creatura misteriosa si fonde e si perde nel freddo. Davvero suggestiva  |
|
|
 |
| in un luogo non lontano di oltre n commento di rrrrossella |
|
Bella! E anche un po’ inquietante, le incrostazioni di conchiglie sembrano esseri alieni urlanti… Se la barca fosse stata rossa sarebbe stata un perfetto girone dantesco… Immagine coinvolgente, mi piace molto.
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| armoonia degli opposti di oltre n commento di oltre n |
|
| Gli opposti sono manifestazioni di una unica Realtà, apparentemente in contesa tra loro ma ,nello stesso tempo, non possono fare a meno l' uno dell' altro in quanto esistono solo l' uno in virtù dell' altro. Tutte le cose nascono secondo questa apparente contesa generando l'armonia della Realtà |
|
|
 |
| zona di confine di oltre n commento di rrrrossella |
|
Il cielo nero e la figura solitaria enfatizzano la composta tristezza del luogo… Un’immagine che coinvolge e inquieta allo stesso tempo.
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| ... di oltre n commento di oltre n |
|
| Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni oltre n, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Gennaio 2025.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie mille per la selezione. Ciao |
|
|
 |
| Purusa e Prakriti di oltre n commento di oltre n |
|
| Secondo la filosofia Samkhya, le componenti di base dell' universo sono Purusa (denominato anche Uomo Cosmico) e Prakriti, considerati come principi eterni, Purusa rappresenta la coscienza cosmica immutabile, di cui ritroviamo il riflesso nella coscienza dell' essere umano,non identificata nell’ego. Prakriti rappresenta la materia inerte , l’essenza di tutta la natura materiale, ed è il campo di potenziale in cui agisce Purusa. Dalla loro interazione si manifesta l’intero universo, che si configura come una evoluzione della Prakriti. ( in estrema sintesi) Per chi è interessato https://www.yogapereducare.it/2022/10/30/purusha-e-prakriti/ |
|
|
br>