Commenti |
---|
 |
Buona stella di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Dicembre 2023, Brescia
Con questa fotografia vorrei dare un virtuale abbraccio, colmo di bene e di ringraziamento, a tutti gli amici del forum.
Auguri di buone feste, di buon Natale, di buoni giorni.
p.s.
La foto la appoggio in artwork anche se Irene giura che la stella cometa era verissima |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di fabiopollio27 commento di perozzi |
|
Sono anche io d'accordo sul fatto che ritrarre le persone disagiate esclusivamente in relazione alla loro condizione non sia fotograficamente interessante.
Tuttavia, quando nell'immagine si nota un superamento della condizione di base sopra descritta, ma il soggetto diventa un elemento di un contesto con un significato più ampio, come in questo caso, allora la foto, per me, diventa interessante.
Pertanto, detto questo, quoto pienamente l'esaustivo commento di Mario.
Pienamente convincente il bn che enfatizza la piacevole luce radente. |
|
|
 |
Ombra vagante di fabiopollio27 commento di nonsolopane |
|
Una bella idea quelle ombre lunghe proiettate dalla luce radente che li fa apparire soggetti animati. Ma interessante anche lo specchietto che riflette un pezzo di paesaggio che arricchisce lo scatto
Ben fatto Fabio! |
|
|
 |
Ombra vagante di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Tony diGrigio ha scritto: | Il sole radente ti ha regalato una bella occasione per "inventare" questa visione in cui il primo piano invita verso quello più lontano, al terreno usato come schermo.
Molteplice e originale lo sguardo adottato. Belli i colori caldi che avvolgono tutto.
Ciao.
Tony |
Grazie mille del passaggio Tony! |
|
|
 |
Ombra vagante di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
petsalvatore ha scritto: | La luce è bella ma orizzonte storto e un po' troppa ombra sotto |
Non è storto l'orizzonte (che tra l'altro è coperto dalla vegetazione)
È una strada di pianura ma che sale da un argine.
Non bisogna raddrizzare anche ciò che è storto e non bisogna illuminare per forza ciò che è in ombra.
Altrimenti facciamole tutte uguali, tutte dritte, tutte illuminate le fotografie e buona notte! |
|
|
 |
|
|
 |
Il grande lido di fabiopollio27 commento di batstef |
|
Amatissima nebbia! Ormai quasi non la ricordo più (e vivo dove un tempo era praticamente di casa). Immaginavo il filo conduttore fosse territoriale e (di conseguenza) cronologico. Tenendo presente questo le immagini sono ben collegate, con il finale "obbligato" e coerente
Potresti anche "giocare" a costruire una sequenza diversa, considerando che sicuramente ne hai scattate molte di più: ci sono alcuni passaggi interessanti e pure divertenti, come la sequenza "tutte le direzioni" - fila di macchine incolonnate o la foto con la statuetta della madonna che sembra intercedere per il viandante prossimo ad immergersi nella nebbia
Bel lavoro!
 |
|
|
 |
Ombra vagante di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio |
|
Il sole radente ti ha regalato una bella occasione per "inventare" questa visione in cui il primo piano invita verso quello più lontano, al terreno usato come schermo.
Molteplice e originale lo sguardo adottato. Belli i colori caldi che avvolgono tutto.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
|
|
 |
Il grande lido di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Tony diGrigio ha scritto: | Mi piacciono qui le foto in cui la nebbia sembra paralizzare tutto, perfino i veicoli sull'autostrada, perfino il fiume, perfino il mare e l'uomo che lo guarda scomparire in lontananza. E perfino chi rivolto verso "tutte le direzioni" trova appena quella parvenza di sole spento immerso nel nulla.
Questo mi è arrivato da questa bella raccolta, così che là dove la nebbia invece si sfrangia e si muove (8, e anche 7) trovo un motivo di disorientamento rispetto alle aspettative che mi ero fatto.
Da riordinare, per me, la sequenza.
Ciao.
Tony |
Ciao Tony.
La sequenza ha fondamentalmente ordine cronologico e quindi anche territoriale.
Inizia in Lombardia, passa dalle ''basse'', quindi dal Po, ancora pianura e infine mare.
La nebbia è così: si muove e ritorna, è disposta in banchi.
È difficilmente immaginabile passare nella nebbia senza soluzione di continuità, dalla Lombardia al mare.
O forse sì, a me nelle non rare escursioni verso l'adriatico non è mai successo.
Ma è nelle zone che si aprono alla luce che secondo il mio parere la nebbia diventa ancora più significativa. Un po' come per la musica il silenzio. Ovviamente è solo il mio piccolo e personale modo di vedere le cose.
Ciao e grazie |
|
|
 |
s.t. di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Tony diGrigio ha scritto: | Evocazione di un Ecce Homo dei nostri tempi, con un'ombra inconsistente e distante a svolgere il ruolo pilatesco.
Una foto stimolante per le riflessioni alle quali può dare spunto.
Ciao.
Tony |
Grazie Tony
Per il gradito passaggio |
|
|
 |
s.t. di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Trovo particolare e riuscita la foto e ho trovato ricco e interessante lo scambio di commenti con Mario.
Complimenti ad entrambi per arricchire con opinioni e scambio di pensieri il forum.
Ti faccio qui anche i complimenti per la bella intervista pubblicata recentemente.
Splendido lavoro della Redazione nel disegnare e presentare Te come persona e fotografo.
Ti abbraccio
Buona domenica,
Franco
 |
Grazie di cuore Franco!
Un abbraccio anche a te, forte |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di fabiopollio27 commento di Francesco Ercolano |
|
Trovo particolare e riuscita la foto e ho trovato ricco e interessante lo scambio di commenti con Mario.
Complimenti ad entrambi per arricchire con opinioni e scambio di pensieri il forum.
Ti faccio qui anche i complimenti per la bella intervista pubblicata recentemente.
Splendido lavoro della Redazione nel disegnare e presentare Te come persona e fotografo.
Ti abbraccio
Buona domenica,
Franco
 |
|
|
 |
s.t. di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio |
|
Evocazione di un Ecce Homo dei nostri tempi, con un'ombra inconsistente e distante a svolgere il ruolo pilatesco.
Una foto stimolante per le riflessioni alle quali può dare spunto.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Il grande lido di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio |
|
Mi piacciono qui le foto in cui la nebbia sembra paralizzare tutto, perfino i veicoli sull'autostrada, perfino il fiume, perfino il mare e l'uomo che lo guarda scomparire in lontananza. E perfino chi rivolto verso "tutte le direzioni" trova appena quella parvenza di sole spento immerso nel nulla.
Questo mi è arrivato da questa bella raccolta, così che là dove la nebbia invece si sfrangia e si muove (8, e anche 7) trovo un motivo di disorientamento rispetto alle aspettative che mi ero fatto.
Da riordinare, per me, la sequenza.
Ciao.
Tony |
|
|
br>