x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di viator
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
ascolta.... si fa sera
ascolta.... si fa sera di viator commento di viator

Salve AarnMunro. Scusa ma non capisco. Stai forse affermando che solo chi è padrone della tecnica potrà permettersi una eventuale interpretazione non convenzionale della scena/soggetto ?.
Che io fotografi - che tu fotografi - che egli fotografi - che noi fotografiamo - che voi fotografiate - che essi fotografino.
Vado bene ?
i gesti della fatica
i gesti della fatica di viator commento di viator

Gerola Alta (SO), presso il Rifugio FALC alle pendici del Pizzo Varrone
ascolta.... si fa sera
ascolta.... si fa sera di viator commento di viator

Ciao Kllizio. Grazie. Errori certo, ma soprattutto difettosità. Trattasi di frettolosa scansione di vecchio originale da diapositiva di oltre trent'anni fa. So benissimo che la maggior parte dei frequentatori del Sito avrà solo sentito parlare di pellicole e diapositive. Io poi mi sono sempre e solamente occupato del genere cartolinesco. Consideralo solo un reperto archeoligico. Grazie ancora e stammi bene.
ascolta.... si fa sera
ascolta.... si fa sera di viator commento di viator

Salve dorian gray. Ma qule polemica ? Stiamo educatamente scambiandoci delle osservazioni ! Vedi, io non cosa tu e gli altri troviate mella mia immagine.
Per questo Vi chiedo di dirmelo, se trovate ne valga la pena.

Anzitutto nel mio intervento precedente qui sopra ho invece CONFERMATO di considerare le mie foto delle CARTOLINE malriuscite.

Non credo sia colpa mia se, data l'ora e le condizioni atmosferiche, l'immagine presenta certe tonalità. Io la scena la ricordo più o meno così.

Quando dico che il soggetto è tutto, intendo esprimere una mia personale opinione circa l'animo che il fotografo deve nutrire accingendosi allo scatto.
Quasi tutti, quando fotografano al di là dell'intenzione didascalica, intendono mostrare la propria sensibilità "artistica", il proprio buongusto, le proprie conoscenza e capacità, la potenzialità della propria attrezzatura etc.

Secondo me invece a chi guarda il risultato deve piacere anzitutto il soggetto, non il fotografo e le sue eventuali abilità. Quelle ben vengano, ma solo in subordine.

Ci sono soggetti che, nella loro realtà, sono più belli che in fotografia.
Poi ci sono i soggetti brutti od insignificanti che invece la fotografia può rendere interessanti.
Io mi sono sempre occupato solo dei primi, cercando di fornire un minimo barlume della bellezza a noi esterna a chi non l'ha mai osservata, oppure un ricordo ed una conferma di essa a chi l'ha dimenticata.
Poi posso benissimo capire che, per chi non la ami o non la conosca, in montagna non si riescano a distinguere i soggetti dai mucchi di pietre. Grazie ancora e saluti.
ascolta.... si fa sera
ascolta.... si fa sera di viator commento di Klizio

Ciao Viator, la foto è piena di errori, te lo hanno detto, ma se tu lo ammetti (come mi pare abbia fatto) hai già fatto jn grosso passo avanti.
Il prossimo passo è chiedere come fare per correggere questi errori, per avere le tue cartoline ben fatte.
Sfruttà la tua umiltà perchè qui potrai scoprire di poter imparare come nemmeno immagini.

Un caro saluto

Ciao
ascolta.... si fa sera
ascolta.... si fa sera di viator commento di Dorian Gray

viator ha scritto:
Salve. Grazie a tutti. Sto comprendendo (c'era da dubitarne ?) che in questo interessante sito io risulterò essere un notevole disturbatore tecnoestetico.
Le mie sono quasi tutte cartoline malriuscite.
Che vogliamo farci ? A me le cartoline son sempre piaciute mentre le immagini esposte nelle mostre fotografiche - con limitate eccezioni - mi hanno sempre lasciato freddo.
D'altra parte una qualche funzione le mie immagini l'avranno pure, non foss'altro che quella di far risaltare il meglio altrui. Io credo di essere più umile che vanitoso. Grazie ancora e salutoni.


Ciao, vorrei Tu non dessi una accezione polemica al mio commento che vuole essere, invece, un modo per conoscerTi attraverso le Tue immagini.
Se, per Tua definizione, questa foto non è una cartolina (e non mi sembra possa essere definita tale), se non è una immagine da galleria, cosa è?

Se "il soggetto è tutto", ma io in questa immagine - a parte una forte dominante ciano, ho difficoltà a capire di cosa si tratti, questa immagine quale finalità ha?
E' un Tuo ricordo che vuoi condividere con noi?
Capirai, in questo caso, l'oggettiva difficoltà che abbiamo nell'identificare il soggetto della foto e nell'apprezzarne la bellezza.

A presto Ciao
ascolta.... si fa sera
ascolta.... si fa sera di viator commento di viator

Salve. Grazie a tutti. Sto comprendendo (c'era da dubitarne ?) che in questo interessante sito io risulterò essere un notevole disturbatore tecnoestetico.
Le mie sono quasi tutte cartoline malriuscite.
Che vogliamo farci ? A me le cartoline son sempre piaciute mentre le immagini esposte nelle mostre fotografiche - con limitate eccezioni - mi hanno sempre lasciato freddo.
D'altra parte una qualche funzione le mie immagini l'avranno pure, non foss'altro che quella di far risaltare il meglio altrui. Io credo di essere più umile che vanitoso. Grazie ancora e salutoni.
ascolta.... si fa sera
ascolta.... si fa sera di viator commento di vittorione

Se le premesse sono quelle che l'autore ha esposto sotto quest'altra sua foto
viator ha scritto:
...nutro una filosofia fotografica tutta mia . "meglio cinquantamila immagini di soggetti meravigliosi ripresi da un gorilla che cinquecento immagini di perfette e virtuosistiche immagini di un "maestro" raffiguranti soggetti insignificanti". Insomma, riassumendo : "il fotografo è quasi niente, lo strumento è poco, il soggetto è tutto"...

c'è poco da aggiungere e poco da commentare.



V
ascolta.... si fa sera
ascolta.... si fa sera di viator commento di GiovanniQ

Se fosse una pittura direi ok, un'impronta autoriale che puo' piacere o meno, ma se e' una foto, scansione da diapo a file, la resa finale e' molto scadente e non permette neanche di affacciarsi idealmente su questa bellissima vista. Peccato.
ascolta.... si fa sera
ascolta.... si fa sera di viator commento di Laki85

Perdonami, ma una foto con queste caratteristiche per me non può avere alcun valore documentale né artistico.
Resta una foto ricordo ad uso e consumo privato...
ascolta.... si fa sera
ascolta.... si fa sera di viator commento di viator

Passo Falzarego (BL), dal Rifugio Lagazuoi verso il Monte Pelmo con la lucina del Rifugio Nuvolau
rive festanti
rive festanti di viator commento di viator

Salve GiovanniQ. Grazie del tuo commento così appropriato ed articolato. Saluti.
Il più bel lago del mondo
Il più bel lago del mondo di viator commento di MachuPichu

Comunque io intendevo semplicemente che per me non ha senso ritenere meritevoli di diffusione solo le foto geometrizzate, con luce particolare (spesso soffusa) e magari coi bordi magicamente ripuliti da dettagli... cosa che quindi spesso, vista la difficoltà, si traduce in scegliere scene molto limitate spazialmente... denotanti pure una certa solitudine che non saprei come meglio inquadrare... Questo genere di foto lo guardo solo le prime volte, quando ancora non riesco a prevedere.
Poi, sempre secondo me, entra in gioco il com'è realmente un posto. Quindi foto grandangolari, prati soleggiati, se ci sono oggetti non interamente inquadrabili si fa entrare la parte ritenuta più interessante tagliando altre parti. Presenza di persone nelle città e via dicendo...
Chi non ama ciò può sempre armarsi di ore di pazienza, scartare 99 scatti su 100, inventare colore in pp e godersi i suoi like su Flickr. C'è filosofia e filosofia.
Il più bel lago del mondo
Il più bel lago del mondo di viator commento di Danilo Roma

MachuPichu ha scritto:
Le tue mi sembrano realistiche, scatti pure in condizioni non ricercate.
Forse pure perché non hai ancora provato a vedere com'è il lungolago di Anguillara nelle albe invernali però Smile

Proprio perché so com'è davvero il posto posso fare il confronto...

... Certo, non sono sicuro che ci andresti pure d'estate col sole alto che fa riflessi ovunque e le spiagge assaltate dai bagnanti.


Sono alle prime armi e pure maldestre, infatti credo mi sia più congeniale plaudere le altrui capacità che provare a mostrare le mie ma questo è un altro discorso.
Il più bel lago del mondo
Il più bel lago del mondo di viator commento di MachuPichu

Le tue mi sembrano realistiche, scatti pure in condizioni non ricercate.
Forse pure perché non hai ancora provato a vedere com'è il lungolago di Anguillara nelle albe invernali però Smile

Proprio perché so com'è davvero il posto posso fare il confronto...

... Certo, non sono sicuro che ci andresti pure d'estate col sole alto che fa riflessi ovunque e le spiagge assaltate dai bagnanti.
rive festanti
rive festanti di viator commento di GiovanniQ

La visione del reale viene trasfigurata in questa forma di colori accentuati e saturi, le cose e persone sono poco definite all'interno del frame, tuttavia l'impressione che se ne ricava e' quasi una tavolozza con colori da apporre su tela, non so quanto voluto in fase di scatto/scansione, ma il risultato non mi dispiace, al netto della volontà autoriale di giungere a questo. Altro discorso se trattasi di risultato poco riuscito, ad una prima superficiale ipotesi parrebbe cosi', di raccontare visivamente una bella giornata al mare con natanti e persone sullo sfondo di uno scorcio molto bello che pero' non e' stato trattato in maniera ottimale per un risultato finale a dir poco deficitario.
Il più bel lago del mondo
Il più bel lago del mondo di viator commento di Danilo Roma

MachuPichu ha scritto:
...Se volessi conoscere in anticipo com'è fatto un posto da visitare penso che consultando un sito di fotografia scenografica mi farei un'idea completamente distorta rispetto alla realtà..


Quindi, consigli di smettere di fotografare e andare sul Google Maps?
Il più bel lago del mondo
Il più bel lago del mondo di viator commento di viator

Cari tutti, vi ringrazio. Ciascuno di voi ha ragione dal punto di vista della critica valoriale della mia "produzione".
Io so benissimo che le mie immagini sono "impresentabili" a chi possieda un minimo di tecnica e cultura fotografica. Ma le presento ugualmente poichè intendo dedicarle ai pochi "profani" che si accontentano di "guardare" soggetti che io ho trovato piacevoli od interessanti.
Diciamo allora che anche la mia produzione potrebbe avere un senso : quello di mostrare come NON si deve riprendere, scannerizzare, editare.
Insomma, i bravi fotografi dovrebbero ringraziarmi perchè le mie brutture non potranno - per sacrosanto confronto - che valorizzare il loro operato.
Credo abbiate capito che fotograficamente non sono nè esigente nè valitoso. Saluti a tutti voi e grazie ancora.
Il più bel lago del mondo
Il più bel lago del mondo di viator commento di MachuPichu

vittorione ha scritto:

Se poi si fotografa per conservare il ricordo "a prescindere", allora si tratta di quella fotografia "da diario", da conservare amorevolmente nel cassetto, ma senza aspettarsi che venga poi particolarmente apprezzata dagli altri, per i quali non avrà lo stesso valore.

V


È ciò che da me si dice: la si salva sul pc, sul cellulare e su Facebook.
E comunque non la reputo una scelta inferiore. Ad esser proprio sincero i paesaggi scattati con la nebbia al mattino presto ormai mi danno solo l'idea di scena vuota con spettacolarità ricercata. Insomma, nelle nuove generazioni ci si annoia in fretta con la monotonia.
Se volessi conoscere in anticipo com'è fatto un posto da visitare penso che consultando un sito di fotografia scenografica mi farei un'idea completamente distorta rispetto alla realtà.

Penso che questa foto risponda bene alla domanda: com'è realmente il lago di Como in una giornata ideale per stare all'aria aperta?
rive festanti
rive festanti di viator commento di viator

St.Yves nella Cornovaglia occidentale (GCool
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi