x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di pacship
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Al Mercato di Sana'a (Yemen)
Al Mercato di Sana'a (Yemen) di pacship commento di pacship

Klizio ha scritto:
Rieccoti !
Sempre grande purezza e verismo.
Il viaggio è uno stato d'animo, prima ancora che uno spostamento fisico da un luogo ad un altro.
Saper possedere lo spirito giusto per entrare in simbiosi con il "nuovo mondo" è cosa assai rara.
La tua capacità di cogliere la vita in questo straordinario Paese è palpabile.
Complimenti

ps forse un formato leggermente più stretto per evitare i tagli corporali laterali ?

Ciao


Grazie, Nicola. La foto in questione risente del fatto di non aver mai del tutto imparato a "selezionare" e "mettere a fuoco" in senso metaforico, un soggetto prevalente, quando scatto delle foto di assieme come questa. Tendo quindi un po' a perdermi e a perdere di coerenza. In fondo, la cosa più difficile da imparare per me è scattare con occhio "fotografico" cioè riuscire ad immaginare in fase di scatto quello che la macchina (e non l'occhio, mediato dal mio cervello) registrerà. Confesso di non averlo mai imparato, ma credo sia anche il risultato di una mia indolenza di fondo: sbagliando e confrontandosi, si impara.

Un saluto
Marco
Al Mercato di Sana'a (Yemen)
Al Mercato di Sana'a (Yemen) di pacship commento di pacship

Flavia Daneo ha scritto:
LO Yemen era sempre stato tra le mie priorità di viaggio, sempre rimandato per problemi lavorativi o familiari finchè la situazione non è precipitata. Guardo quindi con estremo interesse (e rimpianto) questi tuoi scatti che, piano piano, ci fanno penetrare in un mondo a mio avviso estremamente affascinante. Qui in uno scorcio di mercato, lì nel negozio del profumiere o in mezzo ai ragazzi che masticano qat. Mi pare che tu riesca a restituire con buon coinvolgimento situazioni e ambientazioni anche se, per mio gusto, con qualche eccesso di pp. Mi piacerebbe vedere anche qualche serie di scatti in modo da non frammentare troppo il racconto; se ne hai l'occasione e l'opportunità, nella sezione Reportage &Portfolio puoi infatti postare più scatti contemporaneamente ad illustrare un racconto per immagini. Sappi comunque che seguirò il tuo lavoro con interesse. Ciao Ciao


Grazie, Flavia del passaggio e dell'apprezzamento. In effetti la serie Yemenita poteva essere organizzata in un portfolio, ma l'iscrizione al sito e l'aver postato una prima foto, è stato tutto un po' frutto del caso. Io stesso, a distanza di quasi un lustro, mi meraviglio nel rivedere queste foto che non riaprivo più da tempo: un po' perché mi fa male, il solo pensiero che quei luoghi e quelle stesse persone possano ora non esserci più; un po' perché avevo perso l'abitudine a condividere i miei scatti in una community fotografica. Speriamo davvero che "scoppi" presto la pace in questi posti magici . . . .

Marco
. . .
. . . di pacship commento di pacship

Sempre nella magica Sana'a, un anziano signore del posto stava forse desiderando qualcosa che non poteva permettersi o era forse perso in un fanciullesco imbarazzo di fronte all'abbondanza . . .
Al Mercato di Sana'a (Yemen)
Al Mercato di Sana'a (Yemen) di pacship commento di littlefà

Una scena ricchissima,di colori,di elementi, di racconti..di vita. Mondi lontani che affascinano, che tu ci racconti non semplicemente descrivendoli ma partecipandoci,così che ogni cosa attira la nostra attenzione,dalle caratteristiche architetture dai colori pacati e terrosi alle esplosioni di colore qua e la,dalla frenesia di cui la scena si nutre,alle espressioni calme e vive di quelli seduti a vivere il mercato. Una proposta davvero interessante,forse si,si poteva migliorare qualcosa in fatto di pulizia ,senza tagli troppo bruschi, ma la genuinità del momento in parte giustifica il tutto. Bravo Ciao
Al Mercato di Sana'a (Yemen)
Al Mercato di Sana'a (Yemen) di pacship commento di opeio

buona restituisce la sensazione Wink
QAT
QAT di pacship commento di Tropico

Non conoscevo questa droga, sei una bella fonte di informazioni, sarà certamente interessante il tuo apporto al forum per i motivi citati da Nicola. Sull'immagine concordo, senza le gomme tagliate sarebbe stata perfetta, così diciamo che è buona... Wink
Al Mercato di Sana'a (Yemen)
Al Mercato di Sana'a (Yemen) di pacship commento di Klizio

Rieccoti !
Sempre grande purezza e verismo.
Il viaggio è uno stato d'animo, prima ancora che uno spostamento fisico da un luogo ad un altro.
Saper possedere lo spirito giusto per entrare in simbiosi con il "nuovo mondo" è cosa assai rara.
La tua capacità di cogliere la vita in questo straordinario Paese è palpabile.
Complimenti

ps forse un formato leggermente più stretto per evitare i tagli corporali laterali ?

Ciao
Al Mercato di Sana'a (Yemen)
Al Mercato di Sana'a (Yemen) di pacship commento di Flavia Daneo

LO Yemen era sempre stato tra le mie priorità di viaggio, sempre rimandato per problemi lavorativi o familiari finchè la situazione non è precipitata. Guardo quindi con estremo interesse (e rimpianto) questi tuoi scatti che, piano piano, ci fanno penetrare in un mondo a mio avviso estremamente affascinante. Qui in uno scorcio di mercato, lì nel negozio del profumiere o in mezzo ai ragazzi che masticano qat. Mi pare che tu riesca a restituire con buon coinvolgimento situazioni e ambientazioni anche se, per mio gusto, con qualche eccesso di pp. Mi piacerebbe vedere anche qualche serie di scatti in modo da non frammentare troppo il racconto; se ne hai l'occasione e l'opportunità, nella sezione Reportage &Portfolio puoi infatti postare più scatti contemporaneamente ad illustrare un racconto per immagini. Sappi comunque che seguirò il tuo lavoro con interesse. Ciao Ciao
QAT
QAT di pacship commento di pacship

Klizio ha scritto:
Bella Marco!
Il tuo timbro è la genuinità delle life che proponi.
A proposito di droghe... le tue didascalie sono stupende ... creano dipendenza !

C' è una particolare profondità in queste tue foto di viaggio e ad essere onesto apprezzo molto proprio il tuo modo "sincero" di fotografare, diretto ed essenziale.
Per cui .... la ruota tagliata te la passo !

Ciao


Ben trovato, Nicola e grazie del lusinghiero commento. Io penso che le foto per le arti figurative, possano essere visivamente e nella loro essenzialità, quello che può essere la poesia rispetto alla narrativa. E senza pretendere per questo di riuscirci (ritengo si debba padroneggiare anche la tecnica, e catturare la luce, come io non so fare) mi piace cercare nelle foto con l'elemento umano, un momento di "epifania", di piccola rivelazione di un microcosmo, altrimenti nascosto.
QAT
QAT di pacship commento di pacship

BIANCOENERO ha scritto:
Effettivamente credo che tu abbia un pochino rischiato per portare a casa quest'altra bella fotografia, e detto da uno che non ne sa niente di street e dato il piccolo errore se così lo possiamo classificare perché a me pare che in street non ci sono regole di perfetta composizione ma mi potrei sbagliare, ecco che allora avrei accentuato il taglio della ruota della prima moto in egual misura del taglio della ruota della moto di destra, quindi sarei stato indicativamente all'altezza del disco del freno per intenderci.
Anche in questo caso sembra ci sia una eccessiva PP ma sta diventando il tuo marchio fotografico, che può piacere o no.
Certo...è pesantuccio, ma diventando una tuo stile fotografico (ognuno il suo) peso che col tempo ci si possa abituare Smile

Complimenti anche per questa proposta Wink

Ciao


Grazie, Fabio del passaggio e del commento. Anche se la foto è stata da me catalogata in "Varie" ha un vago sapore di "Street", anche se la definizione della categoria non mi è del tutto chiara. Ma al di là della catalogazione, quello che io spero di ottenere, scattando e condividendo una foto, è suscitare un misto tra emozione e curiosità e magari una qualche reazione (senza mai provocare) di empatia o al contrario di perplessità . . . spero non sulle mie modeste capacità fotografiche, quanto sul soggetto o sulla situazione. A volte mi piace pensare che la foto offra un silenzioso spunto di riflessione su cose apparentemente banali e che meritano invece un approfondimento.
Al Mercato di Sana'a (Yemen)
Al Mercato di Sana'a (Yemen) di pacship commento di pacship

All'ingresso dell centro storico di Sana'a, giustamente considerata Patrimonio Mondiale dell'Umanità, questo scatto restituisce un po' della vitalità del mercato che avreste trovato all'interno della Città vecchia.
QAT
QAT di pacship commento di Klizio

Bella Marco!
Il tuo timbro è la genuinità delle life che proponi.
A proposito di droghe... le tue didascalie sono stupende ... creano dipendenza !

C' è una particolare profondità in queste tue foto di viaggio e ad essere onesto apprezzo molto proprio il tuo modo "sincero" di fotografare, diretto ed essenziale.
Per cui .... la ruota tagliata te la passo !

Ciao
QAT
QAT di pacship commento di BIANCOENERO

Effettivamente credo che tu abbia un pochino rischiato per portare a casa quest'altra bella fotografia, e detto da uno che non ne sa niente di street e dato il piccolo errore se così lo possiamo classificare perché a me pare che in street non ci sono regole di perfetta composizione ma mi potrei sbagliare, ecco che allora avrei accentuato il taglio della ruota della prima moto in egual misura del taglio della ruota della moto di destra, quindi sarei stato indicativamente all'altezza del disco del freno per intenderci.
Anche in questo caso sembra ci sia una eccessiva PP ma sta diventando il tuo marchio fotografico, che può piacere o no.
Certo...è pesantuccio, ma diventando una tuo stile fotografico (ognuno il suo) peso che col tempo ci si possa abituare Smile

Complimenti anche per questa proposta Wink

Ciao
Il Profumiere di Aden
Il Profumiere di Aden di pacship commento di pacship

Enrico Lorenzetti ha scritto:
Ottima lettura su ogni particolare, simpatico il momento ripreso..bello il sorriso Ciao


Grazie, Enrico. Il sorriso dell'assistente, cattura indubbiamente, llo sguardo dello spettatore e se fossi stato un po' più sfacciato gli avrei chiesto cosa gli fosse passato per la mente e quale fosse il suo effettìivo ruolo nella Profumeria. Per chi ricorda un po' la vicenda del Mozartiano Flauto Magico, l'Assistente mi ha fatto pensare al "diavolo nero" Monostato . . . .
QAT
QAT di pacship commento di pacship

Anna Marogna ha scritto:
Dai profumi d'Oriente al cibo ,entrambi particolarissimi . Tre su quattro a masticare ,tre su quattro sulla moto ed un solo sguardo dritto in macchina. Bella l'inquadratura pur con le ruote tagliate ed una post efficace .
Buonasera e benvenuto anche da parte mia
Anna


Grazie, Anna, del benvenuto e del commento. Mi ha preceduto Lodovico per una doverosa spiegazione su questa non troppo conosciuta erba allucinogena (ho modificato leggermente la didascalia per sottolineare che alla fine si tratta pur sempre di droga). Purtroppo è la mia impressione che lo stato di prostrazione di questo magnifico paese, stato che è certamente dovuto alla guerra in corso, non sia del tutto indifferente alla diffusione capillare, in ogni strato sociale, di questa sostanza psicotropa.

Sulle ruote tagliate (leggo anche il commento di Lodovico) avete ragione, ma la "street" non è stata mai la mia forza, e il mio essere maldestro e a volte timoroso delle possibili reazioni dei soggetti fotografati, mi ha fatto trascurare qualche regola di base.

Marco
QAT
QAT di pacship commento di lodovico

Purtroppo ciò che masticano non è proprio salutare!
E' una droga psicotropa!
Il Qat oggi ha un fondamentale ruolo di collante sociale nello Yemen dilaniato da una guerra assurda e dimenticata da tutti...
Tuttavia, rendendo le persone dipendenti (anche se non ve lo diranno mai), usando le risorse idriche per produrlo a scapito di tutte altre, rende il paese socialmente coeso ma immobile, senza capacità di reazione, quasi fatalisticamente rassegnato al suo destino.

Bella foto ma le ruote tagliate... ehmmm! Crying or Very sad

Un saluto a tutti!
QAT
QAT di pacship commento di Anna Marogna

Dai profumi d'Oriente al cibo ,entrambi particolarissimi . Tre su quattro a masticare ,tre su quattro sulla moto ed un solo sguardo dritto in macchina. Bella l'inquadratura pur con le ruote tagliate ed una post efficace .
Buonasera e benvenuto anche da parte mia
Anna
QAT
QAT di pacship commento di pacship

Sana'a 2013: condivido con voi questa scena assai comune nello Yemen di oggi e cioè il rito collettivo del consumo del QAT. Diffusa nel Corno d'Africa e nella penisola Araba, è una droga che si mastica per ore, formando un bolo e deformando la guancia come si vede nella foto.
http://www.actroma.it/index.php?option=com_content&view=article&id=764:qat-una-droga-da-masticare&catid=34:prima-pagina&Itemid=87
Il Profumiere di Aden
Il Profumiere di Aden di pacship commento di littlefà

Ciao Marco, benvenuto anche da parte mia su p4u.
Una proposta molto interessante,come interessantissime sono le tue parole a corredo della tua immagine.Curiosissima l'ambientazione di questo doppio ritratto con il profumiere impegnato e concentrato ed il bel sorriso,spontaneo e complice del suo aiutante. Un piacevole spaccato di quotidianità,regalato con genuinità,per la pp ti hann già detto,a parte questo mi piace. Sicuramente le tue esperienze di viaggio ti avranno regalato molto da raccontare per immagini e parole,per cui aspettiamo con ansia le prossime! Ciao
Il Profumiere di Aden
Il Profumiere di Aden di pacship commento di BIANCOENERO

Innanzitutto benvenuto anche da parte mia Smile

Con la G1 a 1000 ISO dovevi ovviamente intervenire con la riduzione del rumore e poi dare la maschera di contrasto.
Quello che trovo eccessivo è il comando di luminosità e contrasto, non tantissimo ma quanto basta che con la lavorazione precedente, per restituire una fotografia "troppo elaborata".
Invece trovo l'inquadratura ampia ma nello stesso tempo concentrata, racconta da sola la scena anche senza titolo.
L'espressione del tizio dietro è veramente bella. Hai colto un bel momento.

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi