x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Violetta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 12, 13, 14  Successivo
Commenti
Radici
Radici di Violetta commento di Violetta

Citazione:
Troppo dura la luce, ombre un po da aprire soprattutto nelle parti interne alle radici.

una domanda: ma perché questa alternanza tra "primi scatti" ed altre sezioni?


Grazie Giovanni per il consiglio.

Primi Scatti, perchè non ho ancora ricevuto autorizzazione ad "inquinare" altro che natura e macro. Quindi ritratti, varie, paesaggi...continuo a pubblicarle in primi scatti. Questa poi, non avrei saputo classificarla. Dimmi tu cosa fare.

Ciao Ciao
Radici
Radici di Violetta commento di Violetta

Citazione:
usi qualche metodo particolare per effettuare il bilanciamento del bianco? In ogni caso come lo bilanci?

In tutti e 2 i programmi c'è bilanciamento automatico
Radici
Radici di Violetta commento di GiovanniQ

Troppo dura la luce, ombre un po da aprire soprattutto nelle parti interne alle radici.

una domanda: ma perché questa alternanza tra "primi scatti" ed altre sezioni?
Radici
Radici di Violetta commento di maxval1820

Citazione:
Mi sono anche accorta che facendo bilanciamento del bianco da GIMP e da ViwNX2 ottengo risultati diversi, che spesso sono totalmente sballati, così ho deciso di sbagliare da sola
usi qualche metodo particolare per effettuare il bilanciamento del bianco? In ogni caso come lo bilanci?
Radici
Radici di Violetta commento di Violetta

Citazione:
Peccato per la parte tagliata sulla sinistra del frame e per quella a destra troppo vicina al margine. Molto bello il riflesso ma è da rivedere il bilanciamento del bianco dell'immagine in quanto noto la presenza di una forte dominante verdognola.


Ciao Giuseppe, avevo lasciato un pochino di spazio ai lati, ma poi mi sono accorta che pendeva leggermente e il raddrizzamento se l'è mangiato. Il mio intento era comunque riempire l'inquadratura in orizzontale e ho scattato già pensando l'inquadratura definitiva. Il colore mi sembrava abbastanza fedele all'originale, ma sai che io con le dominanti le vedo poco... Mi sono anche accorta che facendo bilanciamento del bianco da GIMP e da ViwNX2 ottengo risultati diversi, che spesso sono totalmente sballati, così ho deciso di sbagliare da sola. Very Happy

Citazione:
Con un diaframma più chiuso avresti avuto la possibilità di mettere a fuoco tutta la radice e di averla molto più nitida.


Condivido pienamente Ok!
Ciao
Radici
Radici di Violetta commento di maxval1820

Con un diaframma più chiuso avresti avuto la possibilità di mettere a fuoco tutta la radice e di averla molto più nitida.
Radici
Radici di Violetta commento di maxval1820

Peccato per la parte tagliata sulla sinistra del frame e per quella a destra troppo vicina al margine. Molto bello il riflesso ma è da rivedere il bilanciamento del bianco dell'immagine in quanto noto la presenza di una forte dominante verdognola. Scalderei anche i toni. Ciao
Radici
Radici di Violetta commento di Violetta

Citazione:
Ciao Violetta. Mi piace la luce, così come il riflesso dell'acqua, con la strana forma contorta che viene a formarsi di conseguenza. Hai provato anche un bianco e nero, così per curiosità e vedere come viene?

Personalmente io avrei chiuso un poco di più il diaframma per avere tutte le radici a fuoco, e magari proverei a rifilare l'immagine in alto per concentrare il tutto, ma non di tantissimo.


Ciao Pietro, ho pensato al bianco e nero, ma non ho provato ancora. Se rifilassi sopra, dovrei tagliare anche sui lati, non l'ho fatto per questo motivo. Grazie per i tuoi consigli Smile

Ciao
Radici
Radici di Violetta commento di MrZippo87

Ciao Violetta. Mi piace la luce, così come il riflesso dell'acqua, con la strana forma contorta che viene a formarsi di conseguenza. Hai provato anche un bianco e nero, così per curiosità e vedere come viene?

Personalmente io avrei chiuso un poco di più il diaframma per avere tutte le radici a fuoco, e magari proverei a rifilare l'immagine in alto per concentrare il tutto, ma non di tantissimo.

Un saluto.

Pietro
Radici
Radici di Violetta commento di Violetta

Graditi consigli e commenti

Mano libera
98 mm ISO 220
1/500 sec f/5.6
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Violetta commento di maxval1820

Per toglierti la curiosità puoi sempre fare una prova
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Violetta commento di Violetta

Citazione:
Te lo chiedo perché se hai misurato l esposizione con l'occhio vicino al mirino e poi ti sei allontanata per scattare dal mirino stesso entra la luce che va a falsare l esposizione misurata dalla macchina fotografica Le prime volte succedeva anche a me e non riuscivo a spiegarmi il perché l'immagine finale avesse un esposizione più alta di quella che volevo io.


Potrebbe proprio essere andata così!!!! Ho mollato il cavalletto perchè sarebbe scappata e mi sono avvicinata sdraiata a terra, però potrei essermi allontanata un po' dal mirino al momento dello scatto. Buono a sapersi. Grazie Giuseppe Ok!

Ciao
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Violetta commento di kampes

T'han già detto tutto gli Amici passati prima....

kampes Ciao
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Violetta commento di maxval1820

Te lo chiedo perché se hai misurato l esposizione con l'occhio vicino al mirino e poi ti sei allontanata per scattare dal mirino stesso entra la luce che va a falsare l esposizione misurata dalla macchina fotografica Le prime volte succedeva anche a me e non riuscivo a spiegarmi il perché l'immagine finale avesse un esposizione più alta di quella che volevo io.
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Violetta commento di maxval1820

Scattata a mano libera?
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Violetta commento di Violetta

La compensazione era a 0 e ho scattato in RAW. Anche la luce non era particolarmente intensa, perchè c'era un via vai di nuvole. Non so in quel preciso istante come fosse...

Comunque grazie Clara, Giuseppe e Pierluigi!

Ciao
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Violetta commento di pigi47

Poteva essere un discreto mano libera, ma come ben sai la forte luminosità ha vanificato il tuo lavoro.
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Violetta commento di Clara Ravaglia

Quello che mi ha colpito di questa foto ė la efficace armonia compositiva, insieme alla piacevolezza tonale e parametri di scatto ben corretti. Strana invece la luminosità generale intensa, che finisce più che per bruciare i bianchi, invece per appiattire le forme e addirittura nei petali a restituire un effetto quasi cartoon.
Se scattata in jpg, forse va rivista qualche impostazione della fotocamera.

Ciao
Clara Smile
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Violetta commento di maxval1820

Non è che per caso nella macchina hai impostato un valore positivo per quanto riguarda la compensazione dell'esposizione?
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Violetta commento di Violetta

Citazione:
Roberta attenzione ai bianchi, la foto è totalmente sovraesposta. Buonissima la composizione e dai dati di scatto credo che la sovraesposizione sia stata opera di pp. E' così?


Ciao Giuseppe, non riesco a capire dove ho sbagliato, l'ho pubblicata proprio per riuscire a capirlo... Il bianco della margherita sparava anche nella foto non rivista in pp. Crying or Very sad
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 12, 13, 14  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi