Commenti |
---|
 |
Il porto al tramonto di carol@ commento di Arpal |
|
Immagine genuina, tinte calde e apprezzabile compositivamente l'inclusione delle barche nella parte inferiore sinistra.
carol@ ha scritto: |
mdc sta per maschera di contrasto? Volete dire che andrebbe aumentato il contrasto nello scatto?
|
si mdc sta per maschera di contrasto, ma non il contrasto generale, bensi' lo strumento che ottimizzata la nitidezza nelle immagini digitali.
Questo strumento si basa sul fatto che i contorni degli oggetti sono localmente aree ad alto contrasto. Alla luce di cio', maggiore è il contrasto sul bordo e maggiormente tale bordo appare nitido all’occhio;
ergo, per aumentare la nitidezza “percepita”, occorre aumentare il contrasto sui contorni.
Su PS trovi questo strumento in:
Filtro--->Nitidezza--->Maschera di contrasto.
Prova, vedrai sicuramente miglioramenti!
 |
|
|
 |
Il porto al tramonto di carol@ commento di carol@ |
|
Ciao Giuseppe ed Arnaldo,
grazie per il passaggio ed i commenti.
mdc sta per maschera di contrasto? Volete dire che andrebbe aumentato il contrasto nello scatto?
Scusate, ma di post produzione sono ancora molto a digiuno... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dente di leone di carol@ commento di carol@ |
|
Ciao Giuseppe, grazie per il passaggio ed il commento.
La prossima volta proverò con un f/6.3. Basta un attimo che il dente di leone risulta tutto sfocato
Avevo deciso per la maf sul ciuffetto marrone perché era qualcosa che rendeva questo dente di leone diverso dagli altri che erano presenti nell'aiuola.
Grazie ancora per i suggerimenti  |
|
|
 |
spazzola di carol@ commento di carol@ |
|
Mausan ha scritto: | Ciao Carolina, l'idea non è niente male e sperimentare va sempre bene...personalmente avrei cercato di abbassare l'inquadratura per evitare il taglio netto di tutti gli steli ottenendo nel contempo meno spazio vuoto sopra...visto che il soggetto è centrale, avrei anche cercato un punto di fuoco proprio li, nel centro, qui invece al centro l'occhio si imbatte subito nello sfocato. Probabilmente un diaframma più chiuso, vista la distanza ravvicinata di ripresa, ti avrebbe aiutato. (IMHO)
 |
lamedelcaos ha scritto: | Buona l'idea, lo scatto in mente lo avevi ben chiaro. Le considerazioni di Mauro lo avrebbero ulteriormente migliorato. Tu cosa ne pensi in proposito? |
Mauro, Giuseppe, Cesare
vi rispondo in un unico messaggio
lo scatto proposto è proprio come l'avevo immaginato, sfocato al centro. Volevo che l'occhio si spostasse alla continua ricerca di un "pallino" bianco più definito (come ad es. quello a destra sulla terzultima fila).
sinceramente, non avevo proprio considerato un diaframma più chiuso...
Per il taglio degli steli avevo, invece, provato ad abbassare l'nquadratura, ma il risultato non mi convinceva.
In ogni caso, grazie per i suggerimenti ed i commenti
Mi sa che la spazzola sarà oggetto di un secondo round di scatti! |
|
|
 |
spazzola di carol@ commento di carol@ |
|
DamianoPignatti ha scritto: | Gran bella idea la tua. Io cerco sempre di creare immagini con soggetti banali o a cui siamo abituati e non li reputiamo interessanti. Ottimo scatto, continua così. |
Ciao Damiano, grazie per il passaggio ed il commento.
Sono contenta che l'idea sia piaciuta. è stata la prima volta che ho scattato foto ad un oggetto "banale". Penso proprio che ci sia un mondo da esplorare  |
|
|
 |
spazzola di carol@ commento di maxval1820 |
|
Buona l'idea, lo scatto in mente lo avevi ben chiaro. Le considerazioni di Mauro lo avrebbero ulteriormente migliorato. Tu cosa ne pensi in proposito? |
|
|
 |
dente di leone di carol@ commento di maxval1820 |
|
Ciao Carolina, l'immagine è molto ben fatta dal punto di vista della composizione. Hai sapientemente utilizzato un diaframma aperto per staccare il soggetto dallo sfondo. Forse con un f/6.3 sarebbe stato tutto a fuoco il soggetto ma in questo caso condivido il concentrare la maf sul ciuffetto marrone anzichè sul centro.  |
|
|
 |
spazzola di carol@ commento di Mausan |
|
Ciao Carolina, l'idea non è niente male e sperimentare va sempre bene...personalmente avrei cercato di abbassare l'inquadratura per evitare il taglio netto di tutti gli steli ottenendo nel contempo meno spazio vuoto sopra...visto che il soggetto è centrale, avrei anche cercato un punto di fuoco proprio li, nel centro, qui invece al centro l'occhio si imbatte subito nello sfocato. Probabilmente un diaframma più chiuso, vista la distanza ravvicinata di ripresa, ti avrebbe aiutato. (IMHO)
 |
|
|
 |
|
|
 |
spazzola di carol@ commento di DamianoPignatti |
|
Gran bella idea la tua. Io cerco sempre di creare immagini con soggetti banali o a cui siamo abituati e non li reputiamo interessanti. Ottimo scatto, continua così. |
|
|
 |
spazzola di carol@ commento di carol@ |
|
Ciao ragazzi,
stamattina ho provato a sperimentare con la mia reflex e una spazzola per capelli.
Grazie a chi vorrà darmi suggerimenti, consigli, critiche e quant'altro.
Buon sabato
p.s. spero di aver scelto la categoria giusta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kenrokuen di carol@ commento di GiovanniQ |
|
Secondo me anche da ruotare di qualche grado in senso orario per livellare il tutto. |
|
|
 |
|
|
 |
Kenrokuen di carol@ commento di Arpal |
|
carol@ ha scritto: | Ciao Marco,
Grazie per il passaggio ed il commento
Ora non ricordo di preciso, ma probabilmente l'orario non era dei migliori.
Per quanto riguarda la profondità, secondo te avrei dovuto utilizzare un diaframma più chiuso? |
No Caterina, un F/10 con quella lunghezza focale e distanza ti permette di avere una giusta pdc, hai tutto a fuoco. La mia profondita' era intesa come percezione di tridimensionalita' sull'immagine, cosa che si avverte con la giusta luce, disegnando volumi con le ombre.
 |
|
|
 |
Kenrokuen di carol@ commento di carol@ |
|
Ciao Marco,
Grazie per il passaggio ed il commento
Ora non ricordo di preciso, ma probabilmente l'orario non era dei migliori.
Per quanto riguarda la profondità, secondo te avrei dovuto utilizzare un diaframma più chiuso? |
|
|
br>