Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
scie nella glassa di lord96 commento di lord96 |
|
Grazie Luca, ho solo accentuato il contrasto, non sono per niente esperto in lavorazione foto, grazie di nuovo ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
camini di lord96 commento di lord96 |
|
Purtroppo subito a destra c'è un pino enorme che intralcia la vista, ho provato a farne una includendo il pino ma non rende l'idea che volevo ottenere.
Grazie Ivo dei tuoi consigli, sempre preziosi, ciao. |
|
|
 |
camini di lord96 commento di Ivo |
|
lord96 ha scritto: | Ho scattato da sopra il tetto del rifugio S.Pietro sul monte Calino sopra Riva del Garda, volevo eliminare le parti a destra ma non so come fare.
Grazie dei vostri commenti. |
Andava fatto in fase di ripresa spostandosi più a sinistra come zona di scatto, (se si poteva) ora a meno che non si voglia fare una taroccata bisogna tenersela così. Operare un taglio vorrebbe dire compromettere il bello dello sfondo.
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
camini di lord96 commento di lord96 |
|
Ho scattato da sopra il tetto del rifugio S.Pietro sul monte Calino sopra Riva del Garda, volevo eliminare le parti a destra ma non so come fare.
Grazie dei vostri commenti. |
|
|
 |
st di lord96 commento di lord96 |
|
Grazie del commento, hai ragione, alla prossima. |
|
|
 |
camini di lord96 commento di Ivo |
|
Ho visto il profilo dei monti ed ho capito subito che sono di casa mia, dal monte Altissimo fino al Telegrafo passando da cima Valdritta.... poi questi camini sono classici trentini...meno quello in inox .
Come idea per uno scatto fuori dal solito era buona però bisognava escludere delle parti sulla destra che non sono consone e creano confusione.
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
camini di lord96 commento di Absaroke |
|
Ciao ...
hmmm c'è qualcosa che nn mi convince...
credo ci sia un pò di confusione proprio sui camini .. non riesco bene a concettualizzare la foto.  |
|
|
 |
|
|
 |
st di lord96 commento di lucaspaventa |
|
A meno che questo effetto morbido sia espressamente voluto manca molto di nitidezza. |
|
|
 |
st di lord96 commento di lord96 |
|
L'anno scorso c'era un metro di neve alla stessa data 17.02.2015 |
|
|
 |
...nevica... di lord96 commento di lord96 |
|
Effettivamente hai ragione Riccardo, si tratta della legnaia dietro casa mia, volutamente non ho allargato per non inquadrare casa, era meglio postarla in varie, grazie del commento e grazie anche a Luca ciao. |
|
|
 |
...nevica... di lord96 commento di Riccardo Bruno |
|
L'inquadratura stretta sul casolare non trasmette molto e soprattutto non aiuta a far percepire il "paesaggio". A mio avviso occorreva una inquadratura più ampia per meglio contestualizzare il fabbricato nell'ambiente circostante. Ovviamente è solo un mio pensiero  |
|
|
 |
...nevica... di lord96 commento di lucaspaventa |
|
...almeno avete la neve da riprendere qui son quindici giorni di pioggia e umidità neanche mi ricordo dove ho riposto la fotocamera.  |
|
|
 |
|
|
 |
-10 di lord96 commento di lord96 |
|
Grazie Luca, come dici tu allargare creava seri problemi, il palo a sinistra l'ho lasciato perchè mi sembrava servisse per delimitare il fotogramma, ma penso che hai ragione tu meglio toglierlo. |
|
|
 |
-10 di lord96 commento di lucaspaventa |
|
Non voglio offendere la sensibilità di nessuno e lo dico con rispetto ma mi sono venute immagini del tipo discesa dello Spirito Santo con quei raggi filtranti. Credo che dare maggior respiro all'albero poteva creare seri problemi di flare però mi sarebbe piaciuto. Magari avresti potuto eliminare l'ultimo pale in legno della recinzione semi tagliato. |
|
|
br>