Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Il mio unico amico di enricochinaglia commento di GiovanniQ |
|
Ciao quoto il commento di Cesare AarnMunro per la tua precedente, in quel commento la soluzione, secondo me, ai tuoi dubbi odierni.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=747161
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LA MIA CASA E' IL MONDO di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
AarnMunro ha scritto: | Priva di forza...tu l'hai vista e l'hai ritenuta degna di essere fotografata...io sono forse più smaliziato e ne ho viste tante di foto fatte ai senza casa e poche trasmettono qualcosa, quelle poche sono frutto di rapporti umani tra il fotografo ed il soggetto e se il fotografo è bravo, e se c'è una storia da raccontare...il messaggio esce.
Qui, colgo poco.
Se in questa foto ci fosse stato un passante che guardasse curioso il fumatore ...ricambiato da uno sguardo a sua volta incuriosito...ci sarebbe sì un qualcosa che usciva...
Qui vedo una persona seduta che fuma...e se fosse stata un vecchietto, un impiegato....sarebbe stata sempre una persona che fumava...e basta!
Spero di essermi spiegato.
Ci vuole un passo in più: ti interessa la persona? Puntala, quando e se arrivasse mai un'azione curiosa con qualcosa o qualcuno...scatta.
Mica facile questo genere, è il più difficile e difficile è essere originali.
ciao
Cesare |
Chiarissimo, nulla da aggiungere e grazie per il parere. |
|
|
 |
LA MIA CASA E' IL MONDO di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
AarnMunro ha scritto: | Non vedo grandi connotazioni Street, non vedo l'interazione tra uomo ed ambiente in un momento meritevole di attenzione: uno che fuma seduto e che manco si vede in faccia...l'essere lui un senza casa non migliora la foto.
Perdonami la franchezza, non è mia intenzione essere polemico o antipatico...  |
Figurati! lo scopo del condividere le foto è qello di essere criticato
Al di la delle osservazioni ritieni che l'errore sia legato al titolo ed alla collocazione nella categoria street oppure a tuo avviso è proprio la foto priva di forza? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
SALOTTO ALL'APERTO di enricochinaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Molto migliorata la proposta che posti in seconda battuta. Gli artefatti subito notati da Cesare ed evidenti sono scomparsi, mentre la atmosfera particolare resta, pur meno densa, del tutto intatta.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
SALOTTO ALL'APERTO di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
GiovanniQ ha scritto: | si potrebbe optare anche per un viraggio acido, ti posto questa prova fatta al volo con i livelli, ovviamente ci sono piccoli artefatti che vanno aggiustati e partendo dall'originale, e' ben altra cosa. se disturba tolgo. |
No nessun problema, interessante il viraggio che hai deciso di proporre.
Ho provato ad ottenere un effetto simile alla mia precedente solo utilizzando CR. |
|
|
 |
SALOTTO ALL'APERTO di enricochinaglia commento di GiovanniQ |
|
si potrebbe optare anche per un viraggio acido, ti posto questa prova fatta al volo con i livelli, ovviamente ci sono piccoli artefatti che vanno aggiustati e partendo dall'originale, e' ben altra cosa. se disturba tolgo. |
|
|
 |
SALOTTO ALL'APERTO di enricochinaglia commento di GiovanniQ |
|
ok per la compo, scelta personale che apprezzo.
per la post, secondo me ti conviene operare per livelli, le parti del divano/poltrona, TV e struttura metallica la estrapoli dallo sfondo e operi su quella. lasciando lo sfondo piu' leggero. |
|
|
 |
SALOTTO ALL'APERTO di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
GiovanniQ ha scritto: | Per la post produzione il suggerimento di Cesare e' un must, per la composizione, non so se l'hai spostata tu la TV, ma in questo modo c'è una certa incoerenza con l'ambiente circostante, sarebbe normale che fosse rivolta verso la poltrona e divano per permetterne la fruizione. |
Ciao no, ho lasciato tutto esattamente com'era.
Non avevo fatto caso a questo aspetto ma solitamente preferisco non toccare e riprodurre esattamente com'è sicuramente a discapito della composizione.
Sto cercando di recuperare la post produzione, mi ostino a voler utilizzare i plugin nik collection ma mi rendo conto che ogni volta creo più danni che altro  |
|
|
br>