x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di gregoripèc
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
matilde
matilde di gregoripèc commento di gregoripèc

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Chiara
Chiara di gregoripèc commento di gregoripèc

Vero Gianluca, non ci avevo fatto caso.
Chiara
Chiara di gregoripèc commento di gianjackal

Lei è aggressiva. Il bianco è nero è aggressivo. L'insieme funziona. Molto bene. Ok!

Unico appunto è sui bianchi della mano destra, temo al limite della sovraesposizione. Smile
Matilde
Matilde di gregoripèc commento di diego campanelli

Da copertina di Vogue, e lo intendo come un complimento Wink
Generalmente le rettiliane non mi piacciono ma in questo caso faccio un eccezione, scherzo naturalmente.
I capelli sono uno spettacolo.

Ciao
Chiara
Chiara di gregoripèc commento di bobo3361

molto buona, ma mi mancano i bianchi puri..
soprattutto sulla pelle di lei.

(Helmut Newton o Jan Loup Sieff ?)
Matilde
Matilde di gregoripèc commento di Gianluca Riefolo

Come gli altri che mi hanno preceduto non amo la liscatura ma è un gran bello scatto dove la fa patrona lo sguardo potente e disarmante della modella.
Chiara
Chiara di gregoripèc commento di irishman

Pochi sono all'altezza di porti critiche Very Happy
Chiara
Chiara di gregoripèc commento di gregoripèc

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Matilde
Matilde di gregoripèc commento di gregoripèc

Ciao Luigi. Nessun softbox: un dish in alto e pannelli sotto il volto, più macchina del vento fatta in casa (assistente con un pannello) per i capelli.

Bella la filosofia: "Se mi fai un commento ti faccio un commento" Very Happy
Matilde
Matilde di gregoripèc commento di Luigi T.

Grande scatto. La lisciatura della pelle non mi fa impazzire però - come è stato già detto - dona un effetto onirico.
Mi spiegheresti come hai gestito la luce? Immagino che la main light (softbox?) fosse in alto e forse in basso un pannello riflettente? Mmmmm
nudo di donna
nudo di donna di gregoripèc commento di gregoripèc

Wink
Veronica
Veronica di gregoripèc commento di irishman

Mi piacciono moltissimo i tuoi ritratti.
nudo di donna
nudo di donna di gregoripèc commento di diego campanelli

Ti ringrazio per la spiegazione.
Trattandosi di un lavoro su commissione la cosa più importante è che sia rimasto soddisfatto il cliente.

Riguardo alle dimensioni dell'immagine, sebbene sia cmq. un compromesso, è possibile caricarle su host esterni a risoluzione maggiore.

es.
http://postimg.org/image/opcjh5zzt/


Ciao
nudo di donna
nudo di donna di gregoripèc commento di milladesign

gregoripèc ha scritto:
Giorgio, questa foto è stata scattata a milioni di pixel e stampata su un pannello di circa 2 metri per il cliente che l'ha ordinata. Garantisco che la post produzione non è abbozzata, la leggibilità è su tutta (tutta) la fotografia, non ci sono zone bruciate né zone di nero 0 0 0; se sembra impastata è ovviamente per il caricamento del jpeg.
Non è per sottolineare l'ovvio, ma giudicare sotto il profilo della leggibilità una fotografia caricata su un forum in compressione web, con il lato lungo di 1000 px ed una dimensione che sarà sui 500 kb credo sia poco redditizio. Se no si fa come quelli che vedono gli ufo nei video sgranatissimi fatti di notte coi cellulari


partiamo dal presupposto che come detto prima la foto mi piace parecchio.

fatico francamente a seguire il tuo ragionamento: è sbagliato giudicare ciò che si vede (e il cielo grigio non dipende dalla compressione) o è sbagliato pensare di sottoporre al pubblico un'immagine lavorata per essere stampata in grande dimensione e ridimensionata a 1024 px e 320 kb di peso?

visto che parliamo di clienti, immagino che tu di fotografia ci viva (un po' come me), di conseguenza spero che tu conosca la differenza che passa tra la postproduzione di un file da stampare e quella di un file da vedere piccolo a video, tanto più video generico visto che parliamo di un'immagine pubblicata su web.

credo che non ci sia bisogno di aggiungere altro.

ribadisco: la foto mi piace molto.
nudo di donna
nudo di donna di gregoripèc commento di sandrinosandrino

gregoripèc ha scritto:


Non è per sottolineare l'ovvio, ma giudicare sotto il profilo della leggibilità una fotografia caricata su un forum in compressione web, con il lato lungo di 1000 px ed una dimensione che sarà sui 500 kb credo sia poco redditizio. Se no si fa come quelli che vedono gli ufo nei video sgranatissimi fatti di notte coi cellulari
Very Happy


Meno male!! Heineken? Brindo a questa cosa.

Foto fantastica già così, forse senza la striscia di cielo ne guadagna anche secondo me.
Complimenti
nudo di donna
nudo di donna di gregoripèc commento di gregoripèc

Giorgio, questa foto è stata scattata a milioni di pixel e stampata su un pannello di circa 2 metri per il cliente che l'ha ordinata. Garantisco che la post produzione non è abbozzata, la leggibilità è su tutta (tutta) la fotografia, non ci sono zone bruciate né zone di nero 0 0 0; se sembra impastata è ovviamente per il caricamento del jpeg.

Non è per sottolineare l'ovvio, ma giudicare sotto il profilo della leggibilità una fotografia caricata su un forum in compressione web, con il lato lungo di 1000 px ed una dimensione che sarà sui 500 kb credo sia poco redditizio. Se no si fa come quelli che vedono gli ufo nei video sgranatissimi fatti di notte coi cellulari
Very Happy

Diego: hai ragione, ognuno ha la sua sensibilità. Ho lasciato il cielo perché la mia fotografia non è mai un astratto: mi piace che si resti per quanto labilmente vincolati alla realtà. Chiudere sulle sole rocce sarebbe stato d'effetto (ho scattato alcune foto così che poi non ho utilizzato) ma avrebbe limitato la lettura dell'immagine indebolendone il linguaggio.

Sarebbe stata soltanto la fotografia di una donna. Così invece vedi l'essere umano bianco, materico ma non marmoreo, casomai più a sua volta scultoreo, immerso in un panorama morto e desertico, scuro ma non nero, brullo, aspro, ma con al di sopra un per quanto cupo accenno di salvezza, o redenzione. La materia di cui è fatta la donna è la stessa di cui è fatta la montagna accanto, ma scavata, lavorata, e per quanto ancorata al terreno si contorce in un dinamismo che mira ad altro.
bn
bn di gregoripèc commento di gregoripèc

Citazione:
gregoripèc, non posso proprio evitare di farti notare che quello del tuo avatar è invece... clarghèibol


Viviamo in un secolo confuso. Ops
bn
bn di gregoripèc commento di vittorione

gregoripèc ha scritto:
Su questo forum ci sono ettolitri di inchiostro digitale versato e mille pare mentali a proposito del ritratto, il cogliere l'essenza intima e segreta e poetica ecc delle persone, dei gatti (sigh, sob, ri-sigh, ri-sob)...
È vero: sarà il continuo bisogno di provare a trovare corrispondenze tra ciò che appare e ciò che è.
A questo proposito, gregoripèc, non posso proprio evitare di farti notare che quello del tuo avatar è invece... clarghèibol Wink
nudo di donna
nudo di donna di gregoripèc commento di Perretta Giuseppe

Piace molto anche a me e sono perfettamente in linea con quanto espresso da Diego riguardo al cielo. Complimenti.
Un saluto Smile
nudo di donna
nudo di donna di gregoripèc commento di milladesign

mi piace molto, e mi piacerebbe vederla con una post più precisa: sempre in bianco e nero, ma senza la maschera che ingrigisce il cielo e rende un blocco poco leggibile tutta la metà sopra la diagonale sx basso/dx alto, funzionale per far risaltare il soggetto della foto ma gestita in maniera un po' maldestra (passami il termine). E' un tipo di scatto dove, secondo me, la leggibilità chiara del paesaggio è importante per il risultato complessivo. Basta attenuarne solo leggermente la presenza.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi