Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi di cens3 commento di cens3 |
|
oile ha scritto: | Ciao cens3, ben arrivato nella sezione Natura, avrei abbassato il pdr fino al bordo pozzanghera, oltre a eliminare lo sfuocato in primo piano, ti avrebbe aiutato a non tagliare l'albero,  |
grazie del benvenuto terrò in considerazione i tuoi consigli visto che è vicino a casa posso sempre riprovare a farla |
|
|
 |
riflessi di cens3 commento di oile |
|
Ciao cens3, ben arrivato nella sezione Natura, avrei abbassato il pdr fino al bordo pozzanghera, oltre a eliminare lo sfuocato in primo piano, ti avrebbe aiutato a non tagliare l'albero,  |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi di cens3 commento di cens3 |
|
Pasi ha scritto: | Peccato per il taglio dell'albero sopra, vedo meglio questa foto con un'inquadratura verticale.
Dai dati di scatto si vede che il diaframma era f/4.5 con un tempo di 1/2000: avresti potuto chiuderlo di più per una maggiore profondità di campo. |
hai ragione è che ero di fretta perché dovevo fotografare i cavalli che passavano... |
|
|
 |
riflessi di cens3 commento di Pasi |
|
Peccato per il taglio dell'albero sopra, vedo meglio questa foto con un'inquadratura verticale.
Dai dati di scatto si vede che il diaframma era f/4.5 con un tempo di 1/2000: avresti potuto chiuderlo di più per una maggiore profondità di campo. |
|
|
 |
|
|
 |
Avrò usato il colore giusto? di cens3 commento di cens3 |
|
Pasi ha scritto: | Avrei utilizzato il b/n selettivo solamente per il mandarino, per dare maggiormente l'effetto straniante della colorazione
Bella idea. |
grazie potrebbe essere un idea la proverò |
|
|
 |
Avrò usato il colore giusto? di cens3 commento di Pasi |
|
Avrei utilizzato il b/n selettivo solamente per il mandarino, per dare maggiormente l'effetto straniante della colorazione
Bella idea. |
|
|
 |
|
|
 |
Avrò usato il colore giusto? di cens3 commento di diego campanelli |
|
Premetto di non essere un'amante del viraggio selettivo, l'idea è carina e direi anche ben eseguita.
Il b-n a mio avviso è un po' troppo grigio.
Il viraggio selettivo in origine era, ed è una tecnica di camera oscura che solo in pochi sanno effettuare ad alti livelli.
Si tratta di sostituire con pennelli ed opportuni reagenti chimici parti di stampa in b-n per fargli assumere una colorazione.
Un mix tra pittura alchimia e fotografia.
Se ti interessa l'argomento e vedere immagini molto raffinate dai un occhio quì sotto.
http://www.fotologie.it/stellatelli.html
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ultimo sforzo di cens3 commento di Giovanni Francomacaro |
|
Concordo con Piergiulio: simaptica immagine con qualche dominate di troppo, che però a me non dispiacciono. Avresti potuto, a mio parere, far assumenre al manichino anche una posizione meno frontale.
SO3 |
|
|
 |
ultimo sforzo di cens3 commento di cens3 |
|
grazie piergiulio sarà forse perché ho usato solo le luci dell'albero poi con il pavimento marrone non è il massimo |
|
|
 |
ultimo sforzo di cens3 commento di Piergiulio |
|
A me piacciono le tue idee, ma la colorazione la vedo un po' troppo arancione..umhmm..
Comunque ribadisco spassosa e simpatica;))
auguriiii
Piergiulio |
|
|
br>