|  | Commenti |
---|
 |
Marina 1927 di renzodid commento di renzodid |
|
Grazie Cesare, grazie Claudio.
Lusingato dai vostri commenti.
Confermo che riprodurre un quadro di un autore famoso (o anche non famoso) è molto stimolante e divertente.
 |
| |  |
Marina 1927 di renzodid commento di 1962 |
|
A mio avviso un ottimo lavoro, la scena ricostruita con cura e con una coerente ombreggiatura. Il tutto risulta estremamente naturale e di conseguenza ben eseguito.
Per rendere il tuo lavoro più aderente al dipinto ti serviva un cielo movimentato da nubi, per il resto la somiglianza e' notevole.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Stefano di renzodid commento di renzodid |
|
Grazie Teresa per la bella e interessante lettura che ci hai proposto.
La foto della Contessa di Castiglione, non la conoscevo, mai vista prima d'ora.
Però la scelta di interporre un oggetto tra il volto e la macchina, non è assolutamente una novità, come di certo lo era nel 1860.
Grazie di nuovo
 |
| |  |
Stefano di renzodid commento di teresa zanetti |
|
Ciao Renzo,
un'immagine davvero intrigante per me che sono appassionata di storia della fotografia.
Hai ritratto un giovane uomo che si cela e al contempo si svela, in un gioco che pare condotto direttamente da lui, che si fa fare una sorta di "autoritratto assistito" (senza nulla voler togliere alla tua bravura, naturalmente), tenendo con la mano sinistra, davanti all'occhio sinistro, la custodia di uno smartphone (oggetto che serve anche per mostrare fotografie).
La Contessa di Castiglione (la prima performer della storia, con 120 anni di anticipo, e con buona pace, di Marina Abramovich e compagnia) si era fatta ritrarre, da Pierson e Mayer (tra i più noti fotografi del suo tempo), (nel 1860!), in posa speculare a quella che tu qui ci proponi, reggendo con la mano destra, davanti all'occhio destro un portafotografie aperto.
Per questo l'intuizione, se voluta e studiata, è interessante. Ma diventa eccezionale se del tutto casuale.
E comunque bravi entrambi.
Buon tutto
Tere |
| |  |
Stefano di renzodid commento di renzodid |
|
Grazie per i vostri commenti Fabiana, Gianluca, Carlo e Antonio.
Sì, avrei dovuto rifilare un pochino a dx, sarebbe stato meglio.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Stefano di renzodid commento di Gianluca Riefolo |
|
Eh beh quando ti precedono due donne e te lo scrutano con il loro occhio allora ritieniti fortunato . Io mi limito a dire che forse si potrebbero aprire di un'inerzia le ombre...  |
| |  |
Stefano di renzodid commento di littlefà |
|
Mi piace parecchio questo tuo ritratto Renzo.Il tuo amico sembra nascondersi,ma in realtà è molto a suo agio,scherza con compostezza e complicità,ti restituisce uno sguardo forte e profondo in camera,che da a lui e al suo ritratto un aria intrigante. Forse a livello compositivo avrei rifilato un pochino a dx, per decentrare un po' di più il soggetto, e devo decidere se l'accenno di orecchio avrei preferito non si notasse o se tutto sommato non disturba poi tanto.Mi piace il bn.. Insomma nel complesso la trovo un'ottima prova davvero.  |
| |  |
Stefano di renzodid commento di renzodid |
|
Claudia Costantino ha scritto: | Ciao Renzo ben ritrovato! Mi piace questo ritratto ed è molto ben fatto il bianco e nero  |
Grazie Claudia, è un mio collega di lavoro, scatto fatto nella pausa pranzo.
Lieto del tuo apprezzamento.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Caldo rovente di renzodid commento di renzodid |
|
Grazie a voi tutti per il passaggio e i commenti.
Filippo
Max
Cristian
quelo
Mi scuso per il notevole ritardo nella mia risposta.
Il sensore sta benissimo, fortunatamente non riporta danni nemmeno in queste riprese scellerate.
La foto è stata fatta ponendo un vecchio filtro arancio davanti all'obiettivo, stessa tecnica usata per quest'altra mia
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=683525
Avevo valutato un leggero intervento sulla tonalità, ma poi ho preferito lasciare tutto molto incandescente, in ossequio al tema del contest.
Grazie di nuovo.
 |
| |  |
Caldo rovente di renzodid commento di quelo |
|
Ciao Renzo,in questa situazione il colore intenso per trasmettere il senso di calura,penso sia concesso e si addice,anche se il risultato è un po' fuori dagli standard.
Nella calca della spiaggia,sembra che poi ognuno riesca a ritagliarsi il suo spazio in fondo,poi le figure e gli ombrelloni sono ben slanciate contro lo sfondo,cosi' omogeneo.La difficoltà era nell'unire la vacanza con l'aspetto,piu' insopportabile e di conseguenza prevale , l'uno o l'altro.A volte è piu' vacanza altre volte,tutto sommato non sembrava , cosi' infernale(difficile da trasmettere) o cosi' vacanziera.
Ho un po' la mania delle controllo delle alteluci, anche se poi non si riesce.
ciao |
| |  |
Caldo rovente di renzodid commento di Cristian1975 |
|
-Max- ha scritto: | Vacanze su Marte
Un'interpretazione quasi apocalittica di un'estate a 20000 gradi kelvin  |
Eh, già, forse un po troppo Renzo, credo opportuno equilibrare il bilanciamento e rivedere le tonalità
 |
| |  |
Caldo rovente di renzodid commento di -Max- |
|
Vacanze su Marte
Un'interpretazione quasi apocalittica di un'estate a 20000 gradi kelvin  |
| | br> |