Commenti |
---|
 |
Macro ape di stevisentin commento di michymone |
|
Il soggetto si perdein tutto questo caos ...lamafsul soggetto non è il massimo....lacompo poco affascinate....riproverei...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primissima macro di stevisentin commento di Claudio R. |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Visto che sono le tue prime "macro" mi permetto di insegnarti che questa non è una macro ma un close-up (foto a distanza ravvicinata). La macro è considerata tale da rapporto 1:1 in su (da quando l'originale è grande come l'immagine riprodotta sul sensore o sulla pellicola).
Avresti dovuto fare in modo di prendere tutti i tappi senza tagliarli, sarebbe stata più gradevole come composizione.
Ciao |
Quoto! |
|
|
 |
Primissima macro di stevisentin commento di S R |
|
Visto che sono le tue prime "macro" mi permetto di insegnarti che questa non è una macro ma un close-up (foto a distanza ravvicinata). La macro è considerata tale da rapporto 1:1 in su (da quando l'originale è grande come l'immagine riprodotta sul sensore o sulla pellicola).
Avresti dovuto fare in modo di prendere tutti i tappi senza tagliarli, sarebbe stata più gradevole come composizione.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Dolomiti 2 di stevisentin commento di Riccardo Bruno |
|
Una buona immagine, lo scatto appare molto nitido e caratterizzato da bei colori.
La composizione troppo centrale lo rende però troppo statico, avrebbe giovato sfoltire di qualche cm la base, oltretutto priva di veri elementi di interesse, ed includere un po' di cielo in più che, grazie al piacevole contrasto cromatico tra bianco delle nuvole e blu intenso del cielo, ha sicuramente qualcosa in più da raccontare. Ovviamente è solo un mio parere  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Odle di stevisentin commento di stevisentin |
|
D90 ha scritto: | Bella la foto e belli i monti. Se non sbaglio la foto dovrebbe essere stata scattata vicino alla malga Brogles.
Ciao |
esatto.....proprio dalla malga Brogles  |
|
|
 |
Campo Tures di stevisentin commento di Habrahx |
|
Trovo questa fotografia niente affatto male: una buona composizione, molto equilibrata, con un corretto uso della iperfocale.
Peccato per l'eccesso di luce sulla pietra in pp, che ne limita la leggibilità; quando si fotografa in alta montagna a mio parere è sempre meglio sottoesporre di almeno uno stop.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago alpino di stevisentin commento di robinar |
|
Concordo sul taglio, personalmente lo farei all'altezza della nuvola in alto a destra eliminandola di conseguenza.
Puoi sempre provare e vedere il risultato.  |
|
|
 |
Lago alpino di stevisentin commento di stevisentin |
|
Luigi T. ha scritto: | Ma quelli che vedo sono dei tralicci?  |
spiacente ma il taglio quadrato in fotografia proprio non riesco a guardarlo.....sapete cosa? forse un paio di passi più vicino all'acqua e fotografando in ginocchio sarebbe stato meglio......non lo sapremo mai hahaha.....comunque nella sua interezza a me piace come scatto, considerate che in totale con il 12-24 avrò fatto un 500 foto circa finora, di cui riuscite ne avrò circa una decina al massimo, il mese scorso avevo solo il plasticotto 18-55.....suvvia  |
|
|
 |
Lago alpino di stevisentin commento di Luigi T. |
|
stevisentin ha scritto: | troppo cielo? |
Sembra proprio di si, prova con un taglio quadrato!
Ma quelli che vedo sono dei tralicci?  |
|
|
 |
Lago alpino di stevisentin commento di silma |
|
stevisentin ha scritto: | troppo cielo? |
forse...ora sono sul portatile e non posso provare a tagliarla, farei alcuni tentativi ma, ripeto, son gusti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>