Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Gruppo Panie di korn commento di Datman |
|
In generale, l'inquadratura deve escludere ciò che non è pertinente per dare risalto al soggetto. Se non è stato fatto in fase di ripresa, anche per lasciarsi la libertà di farlo dopo con precisione, va fatto. In questo caso, in effetti, allargando l'inquadratura sarebbero entrati anche monti non pertinenti, ma l'effetto panoramico sarebbe stato più importante, commentando "Al centro, il gruppo Panie".
Attendiamo altri commenti più autorevoli. |
|
|
 |
|
|
 |
Gruppo Panie di korn commento di Datman |
|
Molto bella. E' nitida, con un bell'insieme di colori, contrastata... Una bella cartolina!
Essendo un panorama, forse sarebbe stata meglio in 16:9?... |
|
|
 |
|
|
 |
Gruppo Panie di korn commento di pulchrum |
|
Bella montagna, inquadratura efficace con il primo piano a sinistra, tutto è ben nitido e il cielo con le sue nubi estive fa da ottimo cappello alla scena. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Gruppo Panie di korn commento di nonsolopane |
|
Uno scatto ben fatto in cui si evidenzia la maestosità della montagna.
La suddivisione degli spazi è molto piacevole e l'erba e la montagna in primo piano conferiscono profondità allo scatto.
Il cielo con quelle nuvolette rendono più interessante lo scatto e contrastano bene con il grigio della montagna.
I colori sono molto belli. La configurazione della montagna con le sue seghettature, avvallamenti, è spettacolare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
San Gimignano bynight di korn commento di korn |
|
in realtà no, è una singola esposizione, questo perchè san gimignano di notte è veramente poco illuminato |
|
|
 |
San Gimignano bynight di korn commento di maxval1820 |
|
Credo sì tratti di una doppia esposizione: tempi lunghi dal momento che si inizia a intravedere la strisciata delle stelle e con quei tempi le luci alla base sarebbero state oltre il limite. Mi confermi? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>