Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di Luca73photo |
|
per me la composizione è perfetta come evidenziato da Massimo con la regola dei terzi
ovviamente essendo una regola teorica non pensi che nessuno si metta a calcolarla al millimetro, ma in questo caso (penso) in ps lo scatto si prestava bene ad applicarla alla lettera
per me perfetta l'originale  |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di mcasalegno |
|
Personalmente trovo gradevoli entrambe le foto, sia l'originale che la B di Silvano. Interessente il prolema della distribuzione delle masse nel fotogramma. E' un aspetto importante, per esempio, nella fotografia dei veicoli. Non ho però trovato molte informazioni su questo arogmento, soprattutto con riferimento alla naturalistica. Intanto mi guardo il link di Silvano
 |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di Ivo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
N.B. Ho rimesso le foto sul link! |
Niente da eccepire Silvano! Interessantissimo e ed efficace esempio.
Ivo |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di S R |
|
Per me no (ovviamente ) Ivo... anche perchè ho lasciato più spazio sopra che dietro e di solito li preferisco più o meno uguali.
Sentiamo le preferenze degli altri... sempre che qualcuno abbia voglia di intervenire
N.B. Ho rimesso le foto sul link! |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di Ivo |
|
Per me Silvano nella tua versione B hai lasciato troppo poco spazio sopra la testa, io avrei se mai fatto una via di mezzo anche perchè mi piace il colore digradante dello sfondo.
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di S R |
|
E' bello essere in disaccordo Massimo perchè si ha modo di confrontarsi, ragionare e, caso mai, rivedere le proprie posizioni... quindi parliamone.
Hai parlato di centratura dell'occhio nel "terzo superiore"... la regola dei terzi non dice di certo che un occhio dovrebbe essere posizionato in corrispondenza di tale punto (almeno non in questo caso).
Il problema da me sollevato è quello della "Massa Composiva" (*) che è sbilanciata troppo verso il basso e un esempio sta nella mia esilarante prova (A); se per assurdo la Garzetta avesse una cresta per me la composizione andrebbe più che bene e l'occhio, guarda caso, si combinerebbe sempre li... ma la cresta la Garzetta non ce l'ha quindi a cosa serve quello spazio sopra? Non è meglio lasciarne meno come nella mia prova (B)?
Ciao
(*) La Massa Compositiva è l'oggetto/soggetto (o un gruppo di essi) che, grosso modo, dovrebbe essere posizionato in modo equilibrato e piacevole all'interno del frame.
Della Massa Compositiva ne parlai la prima volta QUI nell'Aprile del 2013, ho notato che non sono più visibili le mie foto, nel pomeriggio ce le rimetto. |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di Massimo Tamajo |
|
Molto buona questa ripresa!
Silvano Romanelli ha scritto: | L'unica pecca è l'inquadratura leggermente alta... 2/2.5 cm. di meno sulla parte superiore (anche crop) e sarebbe davvero perfetta... |
Questa volta mi trovo in disaccordo con te Silvano... la composizione a me sembra perfetta, o quasi
Allego un'immagine da cui si evince il posizionamento dell'occhio (il punto di maggior interesse, solitamente, dell'uccello) quasi sull'esatto incrocio del terzo superiore destro.
Un saluto |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di Ivo |
|
Un'ottima foto tessera ...anzi visto che è di profilo direi foto segnaletica
Ivo |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di S R |
|
L'unica pecca è l'inquadratura leggermente alta... 2/2.5 cm. di meno sulla parte superiore (anche crop) e sarebbe davvero perfetta!
Bravo, ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di mcasalegno |
|
era un pò che ti vedevo in questa sezione, bello il dettaglio, forse i bianchi sono un pò al limite in alcune zone - può benissimo essere il mio monitor cmq -. bella cattura. |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di Alessandro Marzi |
|
Non è il mio genere di fotografia ma sono certo che qui la nitidezza è ottima per non parlare dell'esposizione! se contano tutte le piume! ottimo lavoro
ciao Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
Ragno vespa di uomooo commento di Marco Deriu |
|
purtroppo ho sempre incontrato questo tipo di esemplare immesso nella sua tela, scatto davvero interessante, la luce è ai limiti ma la nitidezza sembra comunque valida anche se un po' "strettina", vedi il consiglio di Stefano, tuttavia un o scatto degno di nota, molto bravo.
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ragno vespa di uomooo commento di Simone..... |
|
Vedendo i dati di scatto mi viene da pensare ad un fs oppure a un crop di uno scatto più largo....
In ogni caso è una bella ripresa...la trovo ben composta
Non è mai capitato neanche a me di vederli sopra i rami.
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
br>