Commenti |
---|
 |
fiore di sted82 commento di pigi47 |
|
Mi rendo conto che lo sfondo non ti ha aiutato visto il groviglio alle spalle del soggetto. Anche l'ottica non è tra le più taglienti qualche cosa nella nitidezza si è perso, però a livello compositivo quel fiore in primo piano non avresti dovuto tagliuzzarlo. Meglio presentarlo per intero anche se devi arretrare di poco riducendone così la dimensione. |
|
|
 |
|
|
 |
fiore di sted82 commento di pigi47 |
|
I consigli che ti hanno dato risultano essere molto utili. |
|
|
 |
fiore di sted82 commento di olpi |
|
Certo che per iniziare ti preso un soggetto non proprio facile anzi direi difficile per via della sua forma che per il colore.
Detto cio' quello che traspare subito osservando l'immagine e la mancanza di nitidezza dovuto a un mf poco precisa, mettere a fuoco tutto il soggetto con un solo scatto è quasi impossibile pero' avresti dovuto focalizzare correttamente un punto del soggetto.
Mettere sempre dati di scatto per una migliore valutazione.
piero  |
|
|
 |
fiore di sted82 commento di megthebest |
|
ciao,
come in un tuo scatto precedente la messa a fuoco non è perfetta sul fiore e la nitidezza generale non è elevata.
La luce è eccessiva in alcuni punti del fiore.
mi sono permesso di vederci un taglio verticale e l'applicazione di maschera di contrasto.
ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
rettili2 di sted82 commento di carrerateam |
|
Dai ragazzi, mettiamo un po' più d'impegno, secondo te cosa possiamo suggerirti su questo scatto?
Alla prossima.
Ciao.
Carlo. |
|
|
 |
rettili2 di sted82 commento di pigi47 |
|
Personalmente l'avrei vista meglio in verticale con una luce più attenuata.
Per il dettaglio lascerei la parola ad una versione HR.
Sarebbe opportuno nelle prossime, ma non obbligatorio, inserire i dati di scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
macro rettili di sted82 commento di pigi47 |
|
Lo scatto ambientato come questo ci può stare, però dovresti prima di tutto curare maggiormnete la messa a fuoco, la luminosità, e magari tagliare un pezzo di terreno in primo piano.
Una cosa da non fare assolutamente è come in questo caso pizzicare la coda. Viceversa se riesci ad avvicinarti puoi tentare un taglio deciso del soggetto avendo cura di mettere a fuoco sopratutto l'occhio. |
|
|
 |
etruschi di sted82 commento di megthebest |
|
credo che lo scatto si addicesse meglio ad un formato orizzontale.
avrei inoltre spostato l'induadratura più in alto, per eliminare il legno in primo piano.
Occhio anche all'esposizione.. la luce dura non permette di avere foto con dettaglio equiparabile a quelle scattate nelle ore serali/primo mattino (ne è dimostrazione il bianco bruciato su più zone)
Max |
|
|
 |
macro rettili di sted82 commento di megthebest |
|
purtroppo in questo genere di scatti è fondamentale l'isolamento del soggetto dallo sfondo/primo piano.
non hai trovato un luogo adattissimo, la luce non ti è stata amica ed hai tagliato un pezzetto di coda.
dovresti provare, con le lucertole, a beccarle mentre si sporgono da qualche ciglio, cos' scattando solo sulla testa, con apertura massima obiettivo, riuscirai a sfocare lo sfondo e rendere più interessante lo scatto.
ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
baratti di sted82 commento di sted82 |
|
vi ringrazio tutti per i consigli che mi date come ho scritto già in risposta a liliana io sono entrato nel mondo della fotografia adesso, questa canon 1100d è la prima reflex che ho posseduto, dopo le digitali compatte, quindi è un mondo ancora tutto da scoprire per me, gli scatti che faccio sono fatti con l'obiettivo seriale 18-55 nudo e crudo..ma pian piano grazie anche a tutti i consigli ricevuti qua spero di migliorare |
|
|
 |
baratti di sted82 commento di Habrahx |
|
Benvenuto anche da parte mia
Sottoscrivo i suggerimenti di chi mi ha preceduto, aggiungo anche di non trascurare, in fase di ripresa e in certe condizioni, l'uso dei filtri fotografici.
In questo caso un filtro UV oppure anche Skylight avrebbe attenuato la dominante azzurrina e reso l'immagine più brillante.
 |
|
|
 |
baratti di sted82 commento di Luigi T. |
|
Giusto il suggerimento di liliana sulla luminosità, a tal proposito ho rivisto i colori in generale e un taglio 16:9 con bande nere ai vertici superiori.
Se non ti va lo tolgo immediatamente  |
|
|
 |
baratti di sted82 commento di sted82 |
|
si..ancora non conosco bene la mia canon..e poi sicuramente non so cogliere al meglio orari e luci, ma io scatto e riscatto.. come dice il detto sbagliando si impara..il segreto è un pò quello! poi certamente ci sono anche nozioni tecniche..grazie comunque per i consigli! |
|
|
 |
baratti di sted82 commento di Liliana R. |
|
Ciao Sted82, benvenuto in Photo4u.
Ti presenti con un'immagine gradevole per quanto riguarda la composizione. La trovo un pò sovraesposta di certo per l'ora poco propizia.
Scatta nelle primissime ore del mattino o in prossimità del tramonto.
In Photoshop ho provato con lo strumento "luminosità / contrasto" a portare il cursore della luminosità a -50 ed, a mio avviso, l'immagine migliora.
Con lo "Strumento Pennello correttivo a volo" puoi eliminare un paio di macchioline visibili nel cielo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>