Commenti |
---|
 |
Ultime luci a Vernazza di cosmosub commento di cosmosub |
|
Ragazzi. grazie davvero a tutti per il passaggio e per i (costruttivi) commenti, ne farò tesoro!
Era la prima volta che visitavo Varazze; non avete idea della frustrazione quando, finito il tramonto, sono sceso in paese e ho trovato una posizione 'pulita', con dei bei massi in primo piano.  |
|
|
 |
Ultime luci a Vernazza di cosmosub commento di Angepa |
|
splendido notturno, ottimo dosaggio della luce, solo da correggere le distorsioni (linee cadenti) date dalla ripresa grandangolare  |
|
|
 |
Ultime luci a Vernazza di cosmosub commento di Clara Ravaglia |
|
Per una volta, lo confesso, avrei voluto una rasata totale dei cespugli in primo piano....eheh
A parte ciò... ottima ripresa dall'alto, per luci, colori e nitidezza.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ultime luci a Vernazza di cosmosub commento di cosmosub |
|
Grazie GiovanniQ (molto interessante il tuo lavoro 'world without humans', complimenti, alcuni scatti mi ricordano Basilico).
Grazie del commento e... dell'invito carcat!  |
|
|
 |
|
|
 |
Ultime luci a Vernazza di cosmosub commento di GiovanniQ |
|
Dipende da chi e' il maestro...
A me piace moltissimo per come e' il risultato, buono nei colori caldi e che donano serenità.
Anche se fosse la milionesima foto, te la invidio, perché io non l'ho mai fatta...  |
|
|
 |
Ultime luci a Vernazza di cosmosub commento di cosmosub |
|
Se il mio maestro vedesse questa foto probabilmente scuoterebbe la testa sconsolato dicendo che 'il mondo non aveva bisogno della milionesima foto di Vernazza al tramonto', ma questa è la MIA foto di Vernazza al tramonto e, dopo un paio d'ore di sentiero per raggiungerla, non ho proprio saputo resistere alla tentazione di fare questo scatto!
Sono particolarmente affezionato a questa immagine perchè, dopo 3 mesetti di affiancamento alla mia precedente Canon 600D, con questo scatto ho deciso il passaggio al m4/3.
C&c semrpre graditi e bene accetti  |
|
|
 |
Ultime luci a Vernazza di cosmosub commento di cosmosub |
|
Olympus OM-D E-M10, Olympus M.Zuiko Digital 14-42 EZ@14, f/7.1, Posa B, f/7.1, ISO 200, treppiede.
Solita pp con luminosity blending e regolazioni HSB + ottimizzazione per il web. |
|
|
 |
|
|
 |
Bosco verticale di cosmosub commento di Piergiulio |
|
Mi piace l'idea ed il taglio ma come sottolineato da Gennaro..la post se pur fantasiosa...nasconde l'impronta materica e non esalta quindi l'architettura..
continua così..sperimenta e scatta..
un sorriso
piergiulio |
|
|
 |
|
|
 |
Bosco verticale di cosmosub commento di Gennaro Morga |
|
Infatti in tal senso la foto è riuscitissima e la trovo anche originale , a me personalmente piace molto da un punto di vista grafico e concettuale , ma devo giudicarla per la sezione che rappresento .... resta comunque una bella foto |
|
|
 |
Bosco verticale di cosmosub commento di cosmosub |
|
@carcat, @Gennaro, grazie per la visita e per il gradito commento!
Citazione: | ruba la scena all'architettura | Confermo, sicuramente non è una foto d'architettura riuscita (non mostra l'edificio), ma non riuscivo ad allontanarmi abbastanza e col grandangolo tiravo dentro di tutto (bambini, panchine, alberi, costruzioni); alla fine non ho saputo resistere alla tentazione di giocare con il grafismo dei contrasti di questa inquadratura per creare l'illusione di una 'torre di babele'. In pp ho convertito in b\n e ho reso il cielo completamente nero per incoraggiare l'atmosfera onirica tipica delle riprese all'infrarosso. |
|
|
 |
Bosco verticale di cosmosub commento di Gennaro Morga |
|
trovo la post forzata , ruba la scena all'architettura , buona l'idea di isolare il palazzo dal cielo nero ma è ricco di dettagli " vedi gli alberelli " che sporcano la scena .....
ciao e a presto ..  |
|
|
 |
Bosco verticale di cosmosub commento di carcat |
|
Benvenuto innanzitutto!
curiosa e interessante questa versione "stile infrared" che propone con originalità una ripresa architettonica  |
|
|
 |
|
|
 |
Bosco verticale di cosmosub commento di cosmosub |
|
Canon EOS 600D, EF-S 15-85 F/3.5-5.6 (@15), f/16, 1/125, 100 ISO, treppiede.
PP: solite regolazioni HSB, conversione bn e ottimizzazione per il web. |
|
|
br>