Commenti |
---|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di Sisto Perina |
|
stefania n. ha scritto: | la sfocatura ai piedi dell'immagine sono quasi certa sia il tavolo su cui poggiava la fotocamera  |
possibilissimo...  |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di stefania n. |
|
Sisto Perina ha scritto: | A mio personale avviso si tratta di un ottimo scatto che punta sulla semplicità degli elementi ed una buonissima illuminazione per trasmettere questa malinconia mista tristezza....sadness come direbbero oltremanica.....
La vignettatura chiude molto e bene sul soggetto, lo carica di importanza concettuale....
Forse una piccola linea di aberrazione cromatica ai piedi dell'immagine che non preclude la resa finale....
Vista la serie ( e la ricerca relativa) nella tua galleria credo che sarebbe interessante vederne un trittico o, ancor meglio, un lavoro postato nella sezione reportage e portfolio
ciaoo |
la sfocatura ai piedi dell'immagine sono quasi certa sia il tavolo su cui poggiava la fotocamera  |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di Sisto Perina |
|
A mio personale avviso si tratta di un ottimo scatto che punta sulla semplicità degli elementi ed una buonissima illuminazione per trasmettere questa malinconia mista tristezza....sadness come direbbero oltremanica.....
La vignettatura chiude molto e bene sul soggetto, lo carica di importanza concettuale....
Forse una piccola linea di aberrazione cromatica ai piedi dell'immagine che non preclude la resa finale....
Vista la serie ( e la ricerca relativa) nella tua galleria credo che sarebbe interessante vederne un trittico o, ancor meglio, un lavoro postato nella sezione reportage e portfolio
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di stefania n. |
|
andrea43 ha scritto: | Non entro nel merito ma sinceramente non capisco perché si postino foto se poi non si è inclini ad accettare eventuali critiche o punti di vista diversi dal proprio, peraltro esposti molto garbatamente.
Senza polemica.
Ciao. Andrea |
Andrea, non ho nessun problema a leggere i pareri altrui e l'ho anche detto.
Non ho altrettanto nessun problema ad esprire e replicare come la penso io, tutto quì...penso sia legittimo, soprattutto se uno non mi conosce e mi vede postare foto per la prima volta.
No, nessuno è stato sgarbato, ci mancherebbe pure.
Saluti. |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di andrea43 |
|
Non entro nel merito ma sinceramente non capisco perché si postino foto se poi non si è inclini ad accettare eventuali critiche o punti di vista diversi dal proprio, peraltro esposti molto garbatamente.
Senza polemica.
Ciao. Andrea |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di Webmin |
|
stefania n. ha scritto: | Ci tengo a dire che la tecnica non è tra le mie priorità fotografiche, seppur ne riconosco e ne studio le fondamenta.
Sono una persona che scatta al 90% in analogico, sviluppa e stampa quello che "produce"...conosco un certo tipo di tecnica, necessaria per fare tutto ciò. Ma, la fotografia che io amo e che mi entra dentro, non vive solo di questo. Una foto perfetta tecnicamente per me puo anche restare solo perfetta tecnicamente e non dirmi assolutamente nulla.
Ho rispetto delle considerazioni altrui ma ribadirò sempre che questo è il mio punto di vista. |
... condivido e sottoscrivo, non a caso ho fatto riferimento agli "eventuali" proprio perchè meramente secondari ed opinabili rispetto la resa complessiva.
Grazie ancora del cortese riscontro.
Mario |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di stefania n. |
|
Webmin ha scritto: | ... gli eventuali difetti tecnici lasciano il passo ad una rappresentazione dal chiaro sapore iconografico attraverso il quale lo spettatore è invitato a viaggiare nei propri ricordi.
Bella ed essenziale.
Mario |
Ci tengo a dire che la tecnica non è tra le mie priorità fotografiche, seppur ne riconosco e ne studio le fondamenta.
Sono una persona che scatta al 90% in analogico, sviluppa e stampa quello che "produce"...conosco un certo tipo di tecnica, necessaria per fare tutto ciò. Ma, la fotografia che io amo e che mi entra dentro, non vive solo di questo. Una foto perfetta tecnicamente per me puo anche restare solo perfetta tecnicamente e non dirmi assolutamente nulla.
Ho rispetto delle considerazioni altrui ma ribadirò sempre che questo è il mio punto di vista. |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di Webmin |
|
... gli eventuali difetti tecnici lasciano il passo ad una rappresentazione dal chiaro sapore iconografico attraverso il quale lo spettatore è invitato a viaggiare nei propri ricordi.
Bella ed essenziale.
Mario |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di Kevin Lupo |
|
stefania n. ha scritto: | "a mano libera" vuol dire scattata senza esposimetro...
comunque grazie per il benvenuta/bentornata. |
a mano libera..... senza cavalletto!
senza esposimetro...senza esposimetro!
sono dettagli! ma hanno un significato preciso!
la foto non è male, anche se condivido appieno le critiche!
Kevin |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di stefania n. |
|
gplboogie ha scritto: | ...o hai scattato coi piedi (e non è una metafora) o hai una terza mano che ti spunta da qualche parte li sotto...
Comunque trovo molto piacevole l'atmosfera, forse un tantinello contrastata, magari le ombre un pò meno chiuse gioverebbero a dare più leggibilità.  |
"a mano libera" vuol dire scattata senza esposimetro...
comunque grazie per il benvenuta/bentornata. |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di Salvatore Gallo |
|
con poca luce, ma con una posa sapientemente studiata, racconti uno spaccato di quotidiano romantico e surreale. Descrivi in un'immagine l'affetto per il tuo animale domestico amato al punto da diventare compagno col quale dividere le tue letture. l'inquadratura centrale in formato quadro rende calma una scena che non ha assolutamente bisogno di essere dinamica, per sua stessa natura. La pellicola che usi è nota per essere contraddistinta da forte contrasto e (lo dice il nome stesso) vividi colori. La lomo a medio formato che usi è nota per la forte caduta di luce ai bordi (correggimi se sbaglio) e da qui la forte vignettatura che comunque concentra la visione della scena laddove serve. Ottima recitazione la tua, ma soprattutto quella della bestiola.
Dovrei darti anch'io il benvenuto su p4u , ma non posso far finta di essermi dimenticato di quel gatto e dei tuoi self di stampo fiabesco e quindi, con piacere, ti do il mio ben tornata. Felice che tu abbia ritrovato la voglia di dare ancora il tuo prezioso contributo su queste pagine.  |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di DavideV |
|
Compimenti, bel ritratto. A parte il gatto ciclopico e la terza mano, vabbè... e comunque ti dirò, di tutti quelli che hai qui in galleria questo è quello che mi piace meno, lo trovo più forzato rispetto agli altri.
Oh, e benvenuta anche da parte mia. |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di vLuca |
|
Benvenuta.
Ottima foto che secondo me poteva essere migliore se le basse luci non fossero così chiuse (come segnalato da wizard: vedi gatto con un occhio solo).
Ciao |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di gplboogie |
|
stefania n. ha scritto: | ...una foto (autoscatto) scattata a mano libera... |
...o hai scattato coi piedi (e non è una metafora) o hai una terza mano che ti spunta da qualche parte li sotto...
Comunque trovo molto piacevole l'atmosfera, forse un tantinello contrastata, magari le ombre un pò meno chiuse gioverebbero a dare più leggibilità.  |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di stefania n. |
|
Ciao wizard grazie del commento.
Purtroppo il web è pieno di fregature e io mi tutelo così...diciamo che è una garanzia in più anche se le foto che posto sono al 90% analogiche e quindi i negativi originali sono in mio esclusivo possesso. Comunque per vedere le foto senza scritta si va sul sito e le si vede lì, se ovviamente la cosa interessa
Le alte luci bruciate dici? Sì giusto un poco sul pelo del gatto, io le pellicole le lascio così come sono non amo fare aggiusti in digitale, semmai mi ci concentro in fase di stampa.Comunque, volendo fare delle considerazioni sulle condizioni di ripresa, questa è una foto (autoscatto) scattata a mano libera, in interno e con luce naturale proveniente solo da una porta finestra alla dx del frame.  |
|
|
 |
c'era una volta di stefania n. commento di wizard |
|
Buona l'idea e l'atmosfera. Però due cose non mi convincono :
1 il tuo indirizzo web sulla foto serve solo a rovinarla (non credo sia una pubblicità); 2 hai bruciato un po' troppo le basse luci (la testa del gatto sembra che abbia un occhio solo) . Credo che con questi piccoli ritocchi sarà veramente interessante.
P.S. bene arrivata su photo 4u |
|
|
 |
|
|
br>