Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Questione di colori di Giulia84 commento di Giulia84 |
|
Ciao Mauro, Mario ed Emanuele!
Vi ringrazio per i vostri commenti.
L'idea era quella di giocare con i colori.
Già l'HDR mi ha aiutata. Ho voluto contrastare maggiormente le due parti della foto esaltando con dei filtri le luci calde del tramonto e l'acqua fredda del Tevere.
Forse l'effetto finale non è molto artistico.. Anzi, troppo pastrocchiato.
Io c'ho provato!
Il taglio della foto mi piaceva proprio per il suo senso di instabilità.
Il fatto di non avere un muraglione o comunque un appoggio sulla sinistra mi ha lasciata libera di immaginare un punto di arrivo (o di partenza).
Per la scelta del bianco e nero non so.. Non amo farne.
Mi piacciono i colori e ogni volta che mi trovo di fronte ad un mio scatto ho la sensazione di privarlo di un grande valore.
Apprezzo in ogni caso dei bellissimi scatti in bianco e nero fatti da altri.
Grazie ancora!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Questione di colori di Giulia84 commento di il signor mario |
|
Mi pare un po' troppo pompata.
Per il resto dice pochino come scatto è un'inquadratura, neanche troppo originale di Ponte Cestio e il taglio dell'arcata sulla sinistra finisce col dare un senso di precarietà all'insieme. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Generazioni a confronto di Giulia84 commento di gianjackal |
|
Giulia84 ha scritto: |
La tracolla, per quanto non mi piacesse, ha in realtà un aspetto "strutturale"!
Infatti, sostiene l'obiettivo accanto!
|
Se la fotocamera tende a cadere in avanti usa sempre sostegni invisibili, come ad esempio del biadesivo sul piano d'appoggio oppure dei tiranti nascosti dallo stesso corpo macchina.  |
|
|
 |
Generazioni a confronto di Giulia84 commento di Giulia84 |
|
Grazie mille del commento gianjackal!
Sono d'accordo su tutto. Non sono abituata a fare questo tipo di scatto.
Il bilanciamento l'ho alterato appositamente dandogli un effetto seppia.
La tracolla, per quanto non mi piacesse, ha in realtà un aspetto "strutturale"!
Infatti, sostiene l'obiettivo accanto!
Grazie ancora per i consigli! La tua foto è eccezionale!
 |
|
|
 |
Generazioni a confronto di Giulia84 commento di gianjackal |
|
Indubbiamente una bella collezione.
Fai però attenzione al bilanciamento del bianco, troppo tendente al rosso, ed elimina il filtro e la tracolla dalla Fujica. Cerca poi una sorgente luminosa più semplice e meno dura: le tre ombre più o meno nette che si vedono specialmente sotto al Sigma innestato sulla Nikon non sono l'ideale in uno still-life.
Ti propongo un mio scatto a tema che ho realizzato con un'unica sorgente luminosa, un ring flash a led da 20 Euro:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=584218 |
|
|
 |
|
|
 |
Tanto così di Giulia84 commento di Giulia84 |
|
Ciao Mauroq! Ti ringrazio del commento.
Per me era il primo scatto di questo tipo.
Per questo motivo ho avuto un po' difficoltà con l'inquadratura.
 |
|
|
 |
Tanto così di Giulia84 commento di Mauroq |
|
E' un classico che ha raggiunto la nomina di "tormentone", a parte questo la figura mi sembra troppo a bordo sinistro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Occhi in su di Giulia84 commento di Piergiulio |
|
Giulia84 ha scritto: | Lo so, hai ragione.
Ho fatto più scatti appositamente anche più ravvicinati.
Nella foto di mezzo l'oculo era al centro ma al momento dell'unione del panorama ho dovuto tagliare una buona parte.
Ho notato che non era simmetrico, ma se guardi bene, l'occhio risulta quasi al centro comunque.
Ho preferito lasciarlo così senza tagliare ulteriormente la finestra in basso a destra. |
Penso tu abbia passato più tempo al pc che in vacanza
alla prossima;)
buona luce  |
|
|
 |
Occhi in su di Giulia84 commento di Giulia84 |
|
Lo so, hai ragione.
Ho fatto più scatti appositamente anche più ravvicinati.
Nella foto di mezzo l'oculo era al centro ma al momento dell'unione del panorama ho dovuto tagliare una buona parte.
Ho notato che non era simmetrico, ma se guardi bene, l'occhio risulta quasi al centro comunque.
Ho preferito lasciarlo così senza tagliare ulteriormente la finestra in basso a destra. |
|
|
 |
Occhi in su di Giulia84 commento di Piergiulio |
|
Giulia84 ha scritto: | Ti ringrazio del commento e dei consigli Piergiulio.
Visto che il sito ha già pubblicato i dati, svelo qualche dettaglio in più.
Questa è la composizione di quattro scatti.
Tre creano il panorama e uno per il cielo.
Per il piano tecnico, hai ragione.. Avrei dovuto chiudere.
Per la composizione, invece, ho voluto provare a dare una base a questa volta.
Avrei voluto inquadrare fino al pavimento ma immaginavo che la foto sarebbe stata molto distorta.
Grazie di tutto!
 |
La composizione ok..per la base e complimenti per i colori e per l'astuzia tecnica di più scatti..io volevo cercassi anche di cogliere però maggiori simmetrie..mi spiego, che ne dici se la parte dx fosse uguale alla sx la prossima volta?Avrei fatto poggiare il cerchio sulla base ..creando una perfetta simmetria ai lati;))
spero di essermi fatto capire..
Ti aspetto ora.. )
buona luce
 |
|
|
 |
Occhi in su di Giulia84 commento di Giulia84 |
|
Ti ringrazio del commento e dei consigli Piergiulio.
Visto che il sito ha già pubblicato i dati, svelo qualche dettaglio in più.
Questa è la composizione di quattro scatti.
Tre creano il panorama e uno per il cielo.
Per il piano tecnico, hai ragione.. Avrei dovuto chiudere.
Per la composizione, invece, ho voluto provare a dare una base a questa volta.
Avrei voluto inquadrare fino al pavimento ma immaginavo che la foto sarebbe stata molto distorta.
Grazie di tutto!
 |
|
|
 |
Occhi in su di Giulia84 commento di Piergiulio |
|
La volta del pantheon quanti ricordi di gite scolastiche..umm ma non divaghiamo arriviamo a noi..
Giulia se vuoi affrontiamo la foto su due piani:
puramente tecnico: tecnicamente hai scattato a 18 mm e mi chiedo perchè usare un tempo di scatto di 1/125 con f3,5 a iso 500..??la profondità di campo è troppo poca se noti hai notevoli perdite di nitidezza ai bordi..perchè non scattare magari a 1/60' chiudendo il diaframma?o magari alzare un altro po' gli iso lasciare sempre 1/60 per chiudere ancor di più il diaframma?
compositivo: eri centrale brava, ma mi chiedo perchè non definire nel fotogramma un cerchio perfetto?
Ben gestita la luce ed i colori..quello si;))
Spero di esserti stato di aiuto e non troppo cattivo e aspetto altri scatti mi raccomando..
Buona luce
 |
|
|
br>