|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
The SOHO Odaiba di Palombo commento di Palombo |
|
Interno di un palazzo di uffici adibito a coworking, si trova nell'aera di Odaiba (Tokyo) nelle vicinanze della statua di Gundam.
Critiche e commenti sono ben accetti.
Canon ESO R7 | EF24-105 | 1/30 sec. | f/4 | ISO 400 | AV |
| |  |
Palazzo o copertina di un fumetto!? di Palombo commento di Palombo |
|
GiovanniQ ha scritto: | La grafica copre molto l'Architettura sottostante. il taglio estremo sotto (persone tagliate a metà) e bruciature varie (al centro in basso (Gaia)) e alcune luci, da gestire diversamente. |
Buongiorno Giovanni, il taglio ora che me lo fai notare non ho fatto un gran lavoro, rivedo appena rientro a Roma insieme alle luci...
Grazie mille per il passaggio...
ant64 ha scritto: | Ben ritornato. In attesa di altri scatti, spostiamo in Varie, non riscontrando elementi d'Architettura.
 |
Ant64, grazie per il passaggio... spero di azzeccare al prossimo inserimento...
randagino ha scritto: | Però è una facciata-incubo che ha dell'incredibile...
 |
Ciao Randagino, grazie per il commento... |
| |  |
| |  |
| |  |
Palazzo o copertina di un fumetto!? di Palombo commento di GiovanniQ |
|
La grafica copre molto l'Architettura sottostante. il taglio estremo sotto (persone tagliate a metà) e bruciature varie (al centro in basso (Gaia)) e alcune luci, da gestire diversamente. |
| |  |
Palazzo o copertina di un fumetto!? di Palombo commento di Palombo |
|
Rientro in punta di piedi dopo una lunga assenza legata ad una crisi fotografica...
Critiche e commenti sono ben accetti.
Canon ESO R7 | EF24-105 | 1/8 sec. | f/5,6 | ISO 800 | AV |
| |  |
| |  |
| |  |
Alisha di Palombo commento di Palombo |
|
mahagonny ha scritto: | quindi, te lo dico papale papale: sottoesposta, grigia, mortifica la modella ma esalta la firma |
Molto meglio del primo messaggio...
thx |
| |  |
Alisha di Palombo commento di mahagonny |
|
Palombo ha scritto: | Cerco di rispondere un po’ a tutti in un unico messaggio…
Confermo la scelta della sottoesposizione, ricavata aggiungendo tre livelli vuoti con diversi tipi di fusione…
Grazie del passaggio… |
quindi, te lo dico papale papale: sottoesposta, grigia, mortifica la modella ma esalta la firma |
| |  |
Alisha di Palombo commento di Palombo |
|
Cerco di rispondere un po’ a tutti in un unico messaggio…
mahagonny ha scritto: | Il mio maestro mi avrebbe dato uno scapellotto.
"Che cos'è tutto questo grigio?" Avrebbe esclamato. "Non esce dalla fotografia, sembra mi pare che ti sei dimenticato come si sceglie la carta e si sviluppano le pellicole".
Ma erano altri tempi , me ne rendo conto.
Le fotografia si leggevano chiare, non si stampavano le firme e, si godeva delle modelle.
Altri tempi... |
Quindi?
Webmin ha scritto: | ... carnale e coerente anche nelle peculiarità della pelle nel sostenere l'illusione di un vissuto.
Se letta in formato quadrato, partendo dal margine inferiore, si amplifica ulteriormente l'aspetto iconografico.
P.S. Forse, la resa tonale della conversione può offrire ancora ulteriori margini di approfondimento.
Webmin |
Il formato quadrato da te scelto, che devo dirti io dimentico troppo spesso, non mi dispiace proprio per niente. Forse qualche millimetro in più fino al limitare del naso!? Da provare. Accetto molto volentieri eventuali approfondimenti sulla resa tonale…
Grazie del passaggio…
Alessandro Signore ha scritto: | Uniformando l'esposizione del viso e del resto del corpo, o comunque intervenendo per rendere meno duro l'impatto dell'illuminazione sul volto, direi che può migliorare.
Il bianconero andrebbe lavorato meglio: l'unico punto di bianco è sulle lampade a sinistra, proprio dove non dovrebbe essere.
Limiterei anche l'aria sopra la testa, ma senza tagliarla via però!  |
Ciao Ale, grazie del passaggio… Ho provato a tagliare un po di aria e in effetti già migliora… Studio un bn decente…
Rex_Antony ha scritto: | Lascio anche una mia rivisitazione ma prendila con le pinze...in pratica do' un po più di risalto al volto ma ripeto prendila con le pinze. |
bergat ha scritto: | E' mia opinione personale, ma potrebbe non essere così per altri, che nella conversione B/N, si sia scelta una sottoesposizione.
Ho cercato, ma solo in parte, la ricostruzione di un ipotetico e equilibrio senza snaturare la foto. questo è il risultato. |
Confermo la scelta della sottoesposizione, ricavata aggiungendo tre livelli vuoti con diversi tipi di fusione…
Grazie del passaggio… |
| |  |
Alisha di Palombo commento di bergat |
|
E' mia opinione personale, ma potrebbe non essere così per altri, che nella conversione B/N, si sia scelta una sottoesposizione.
Ho cercato, ma solo in parte, la ricostruzione di un ipotetico e equilibrio senza snaturare la foto. questo è il risultato. |
| |  |
Alisha di Palombo commento di Gianluca Riefolo |
|
Palombo ha scritto: | Rientro in punta di piedi nel forum dopo tanto tempo, con uno scatto insolito per me... A voi i commenti...
|
Lascio anche una mia rivisitazione ma prendila con le pinze...in pratica do' un po più di risalto al volto ma ripeto prendila con le pinze. |
| |  |
Alisha di Palombo commento di Alessandro Signore |
|
Uniformando l'esposizione del viso e del resto del corpo, o comunque intervenendo per rendere meno duro l'impatto dell'illuminazione sul volto, direi che può migliorare.
Il bianconero andrebbe lavorato meglio: l'unico punto di bianco è sulle lampade a sinistra, proprio dove non dovrebbe essere.
Limiterei anche l'aria sopra la testa, ma senza tagliarla via però!  |
| |  |
Alisha di Palombo commento di Webmin |
|
... carnale e coerente anche nelle peculiarità della pelle nel sostenere l'illusione di un vissuto.
Se letta in formato quadrato, partendo dal margine inferiore, si amplifica ulteriormente l'aspetto iconografico.
P.S. Forse, la resa tonale della conversione può offrire ancora ulteriori margini di approfondimento.
Webmin |
| |  |
Alisha di Palombo commento di mahagonny |
|
Il mio maestro mi avrebbe dato uno scapellotto.
"Che cos'è tutto questo grigio?" Avrebbe esclamato. "Non esce dalla fotografia, sembra mi pare che ti sei dimenticato come si sceglie la carta e si sviluppano le pellicole".
Ma erano altri tempi , me ne rendo conto.
Le fotografia si leggevano chiare, non si stampavano le firme e, si godeva delle modelle.
Altri tempi... |
| |  |
Alisha di Palombo commento di Palombo |
|
Rientro in punta di piedi nel forum dopo tanto tempo, con uno scatto insolito per me... A voi i commenti...
Canon 60D | Canon EF 24-105mm f/4 | 40 mm | 1/125 sec. | F 4 | ISO 400 | Esposizione 0.0 | Luce cuntinua | Programma M | Mano libera | Data di scatto: 24.11.2014 Ore 21;13 |
| |  |
| | br> |