Commenti |
---|
 |
Eruzione Etna 2 di Lombardo Mario commento di Luigi T. |
|
allora inizia ad aprire il diaframma. A quella focale va bene anche il diaframma minimo (quindi dai 5.6, dipende dall'ottica). In questo modo arriverà più luce al sensore e velocizzerai il tempo di scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
Eruzione Etna 2 di Lombardo Mario commento di Luigi T. |
|
13sec f22 iso1600
come mai f22? vista la focale (300mm) e il tempo, avrai usato il treppiede.
son convinto che possa venire MOLTO meglio riguardo al salvataggio in jpg, hai 300kb per poter postare la foto |
|
|
 |
|
|
 |
Eruzione Etna 2 di Lombardo Mario commento di Lombardo Mario |
|
Quando l'Etna erutta è uno spettacolo bellissimo ma inquietante, quello che da più fastidio è la cenere che fà non pochi danni, comunque Stefano grazie per il commento, anche io sono un ciclista amatore. |
|
|
 |
|
|
 |
Eruzione Etna 2 di Lombardo Mario commento di stefano63 |
|
cavoli!!...però sicuramente documenta bene la drammatica convivenza con questo irrequieto gigante....è proprio ad un tiro di schioppo dalle case..situazione non invidiabile...ciao....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eruzione Etna 2 di Lombardo Mario commento di vermella |
|
le antenne rovinano terribilmente la foto ed il palazzo a sinistra sembra stia crollando è molto storto... cmq avrei giocato più sul fumo del vulcano o avrei cercato un inquadratura evitando grossi disturbi cittadini...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>