Commenti |
---|
 |
|
|
 |
lilliputian di fano commento di Viola Lorenza Savarese |
|
al di là che sì.. più trasparenza alla sagoma per allinearla alle altre ombre.. ma...
io trovo che SENZA LA SAGOMA nulla abbia più un senso...
la potenza di questo lavoro sta proprio in quella figurina minuscola piazzata lì.. nel macrocosmo...
 |
|
|
 |
segrate di fano commento di fano |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
forme colore e composizione di fano commento di Sisto Perina |
|
Mi piace quella di copertina, l'ultima ed ovviamente l'altra già vista e piaciuta recentemente sul forum....
a mio avviso queste tre hanno un quid in più rispetto alle altre (comunque degne di nota)...
Un buon occhio per questo minimalismo architettonico ( misto natura o paesaggio)
ciaoo |
|
|
 |
forme colore e composizione di fano commento di fano |
|
concordo sul dare più contrasto a quella della cancellata ma la prima non la vedo stonare molto, mi sembra abbastanza affine alla terza..
grazie del passaggio. stefano |
|
|
 |
|
|
 |
forme colore e composizione di fano commento di fano |
|
hai ragione Massimo, in effetti non sono molte... di questo genere ne ho altre ma con i colori più forti e le ombre nette, quindi mi sembrava si sposassero meno con questa serie dai colori più spenti e grigi.. (anche l'ultima in realtà potrebbe essere troppo accesa ma l'illuminazione diffusa mi hanno fatto propendere per metterla in questa serie).
grazie mille del passaggio e dei complimenti!
saluti stefano |
|
|
 |
forme colore e composizione di fano commento di Massimo Tolardo |
|
La terza era stata già apprezzata e mantiene intatta tutta la sua forza espressiva anche insieme alle altre. La 4^ deboluccia e l'ultima molto bella insieme a quella di apertura.
Ottimo ma non abbondante nel senso che ti sei mantenuto stretto col numero.
Ciao
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|=- di fano commento di fano |
|
grazie a tutti e tre del passaggio e ancor di più dei commenti molto positivi!
matinette mi ha proprio colpito quel muro così pulito in un contesto completamente opposto. sto cercato di seguire un progetto che ha per tema il riordino di soggetti apparentemente insignificanti e disordinati mediante l'uso di composizioni insolite ma ordinate, colori pacati e luce diffusa. ciao
Davide C sono contento che ti piaccia e anche io ho fatto una serie di scatti su le ferrovie e le stazioni ma purtroppo molto spesso non potrai avere molto tempo a disposizione perchè le stazioni sono "luoghi sensibili" e spesso è vietato fare fotografie. guardati dalla Polfer
huncke grazie dell' accurata analisi!  |
|
|
 |
|=- di fano commento di huncke |
|
la pdc con lo sfocato che lentamente sale prendendo definizione, passando per le righe oblique sulla sinistra, verso la verticalità dei pali, prepara l'osservazione per le ragnatele urbane: intricato soggetto della composizione.
Il colore del muro spazza il grigiore del paesaggio, legandosi cromaticamente alle fronde e ai colori delle cabine in lontananza sulla destra. |
|
|
 |
|=- di fano commento di Davide C. |
|
Mi piace moltissimo,anche
xche di recente ho fatto un viaggetto
in treno,e mi piacerebbe molto fare
delle foto nelle ferrovie....bella idea!! |
|
|
 |
|=- di fano commento di matinette |
|
Particolare questa ripresa, un bel racconto attraverso il ritaglio di un luogo, con quel primo piano dei binari e, dato il contesto, quell' improbabile muro colorato e pulito. Ben fatta, con un uso parco e piacevole del colore e un'ottima composizione. La cornice, per i tipo di foto, non era necessaria, ma questo è un giudizio di opportunità estetica che non inficia l'altro.
Ciao. |
|
|
 |
|=- di fano commento di fano |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
dsc di fano commento di fano |
|
grazie mille ancora a Massimo Vittorio e Giuseppe! davvero tante grazie. |
|
|
 |
fra di fano commento di fano |
|
avete ragione non mi sono accorto che tagliando l'ombra del mento ho rovinato il tutto. grazie comunque adriano! |
|
|
br>