Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ade in china di carlito61 commento di carlito61 |
|
Webmin ha scritto: | Volendo realizzare una composizione i cui accostamenti grafici debbano portare ad una sorta di rebus, ritengo utile attenzionare la resa in termini di dettaglio e quindi d'estensione dell'area di niitdezza e/o micromosso.
Ciao  |
CIao, credo di aver compreso il senso della tua critica (ho ancora qualche dubbio su come interpretare correttamente il verbo da te utlizzato di cui non ho trovato traccia nel dizionario), dovrei in effetti essere un po' piu' severo nei miei confronti evitando di postare immagini che non siano immuni da difetti tecnici, ma questa era solo una fotina senza grosse pretese.
Grazie, alla prossima
Carlo |
|
|
 |
ade in china di carlito61 commento di Webmin |
|
Volendo realizzare una composizione i cui accostamenti grafici debbano portare ad una sorta di rebus, ritengo utile attenzionare la resa in termini di dettaglio e quindi d'estensione dell'area di niitdezza e/o micromosso.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
oadroadroadro di carlito61 commento di Rey00 |
|
Mmmh..come composizione è interessante ma...accidenti, se ci fosse un motociclista sulla strada sarebbe perfetta!
Purtroppo non si può avere tutto..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bare tracce di carlito61 commento di carlito61 |
|
onaizit8 ha scritto: | La foto è davvero carina sotto l'aspetto grafico che la fa diventare come un graffito.
"Due a due" potrebbe essere un altro ipotetico titolo.
Credo che per questa foto non occorra scomodare significati reconditi e filosofici sul senso della morte.
L'impianto e l'impatto visivosuggerisce per contro una sensazione di dinamismo pacato e una certa espressione di ritmica allegrezza. La vedo molto positiva più che pesantemente negativa.E le ombre così normali da vedersi in una ripresa dall'alto non legittimano reconditi pensieri, ma una conseguenza normale prospettica della luce.
Almeno io la penso così. Ciao Tiziano |
Le tue osservazioni sono certamente tutte condivisibili, grazie per aver espresso un tuo punto di vista personale.
ciao
C |
|
|
 |
bare tracce di carlito61 commento di onaizit8 |
|
La foto è davvero carina sotto l'aspetto grafico che la fa diventare come un graffito.
"Due a due" potrebbe essere un altro ipotetico titolo.
Credo che per questa foto non occorra scomodare significati reconditi e filosofici sul senso della morte.
L'impianto e l'impatto visivosuggerisce per contro una sensazione di dinamismo pacato e una certa espressione di ritmica allegrezza. La vedo molto positiva più che pesantemente negativa.E le ombre così normali da vedersi in una ripresa dall'alto non legittimano reconditi pensieri, ma una conseguenza normale prospettica della luce.
Almeno io la penso così. Ciao Tiziano |
|
|
 |
bare tracce di carlito61 commento di carlito61 |
|
Giordano ha scritto: | Non è che mi hai chiarito molto il concetto? , perdona la mia "durezza".
Ti sei rifatto alle foto di Giacomelli? oppure più semplicemente l'idea della morte dovrebbe venire dal contesto gelido in cui è stata scattata la foto, e dalle ombre lunghe proiettate sul terreno?
Grazie ciao. |
eh eh, carina la faccina pensierosa... allora andiamo per ordine
Il paragone con Giacomelli e' un elogio che conservero' a lungo nei miei ricordi...
L'interpretazione che hai dato come seconda ipotesi e' quella giusta, quell'ombra che segue l'ignaro passante, nelle mie intenzioni vale l'idea di mortalita' che accompagna il cammino di ciascun essere umano. |
|
|
 |
bare tracce di carlito61 commento di Giordano |
|
Non è che mi hai chiarito molto il concetto? , perdona la mia "durezza".
Ti sei rifatto alle foto di Giacomelli? oppure più semplicemente l'idea della morte dovrebbe venire dal contesto gelido in cui è stata scattata la foto, e dalle ombre lunghe proiettate sul terreno?
Grazie ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
bare tracce di carlito61 commento di carlito61 |
|
Giordano ha scritto: | Scusa ma non ho capito il titolo?
La foto graficamente è gradevole, buono anche il colpo d'occhio nel riprendere tutte le coppie di persone che passeggiano; non vorrei però essermi perso qualche cosa.
Ciao. |
Ciao, grazie per gli apprezzamenti sulla foto, a proposito del titolo: nasce da una canzone di Rino Gaetano e contiene un allusione alla morte che' e' poi il contenuto della foto al di la' dell'aspetto puramente grafico.
alla prossima
C. |
|
|
 |
la neve di carlito61 commento di carlito61 |
|
td.1867 ha scritto: | ...non so che programma usi per lo sviluppo del file RAW, ma in linea di massima funzionano tutti allo stesso modo. Per la dominante gialla basta che correggi la temperatura colore.Un leggero spostamento verso il blu dovrebbe migliorare sensibilmente la realizzazione.
Se vuoi fai una prova e allegala di seguito in modo da poter fare il confronto
ciao  |
questo e' quanto di meglio sia riuscito ad ottenere come elaborazione e composizione
grazie
ciao |
|
|
 |
bare tracce di carlito61 commento di Giordano |
|
Scusa ma non ho capito il titolo?
La foto graficamente è gradevole, buono anche il colpo d'occhio nel riprendere tutte le coppie di persone che passeggiano; non vorrei però essermi perso qualche cosa.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
la neve di carlito61 commento di td.1867 |
|
carlito61 ha scritto: | Ciao, grazie per i consigli, provero' a seguirli, piu' facilmente quello sulla composizione mentre per quello legato allo sviluppo del file raw mi mette un po' piu' in difficolta', non sono un grande esperto di curve livelli ecc..., forse mi puo' venire incontro il bianconero.
grazie di nuovo
c |
...non so che programma usi per lo sviluppo del file RAW, ma in linea di massima funzionano tutti allo stesso modo. Per la dominante gialla basta che correggi la temperatura colore.Un leggero spostamento verso il blu dovrebbe migliorare sensibilmente la realizzazione.
Se vuoi fai una prova e allegala di seguito in modo da poter fare il confronto
ciao  |
|
|
br>