Commenti |
---|
 |
|
|
 |
germano solitario di fabcir1977 commento di 12|40 |
|
Il soggetto è davvero un po' troppo confuso con tutto il resto, spesso alcune scene che, quando viste dal vivo e in movimento, ci appaiono interessanti, lo diventano molto meno se "congelate" in una fotografia, la mancanza del contrasto creato dal movimento rende la foto statica e piatta. |
|
|
 |
germano solitario di fabcir1977 commento di Habrahx |
|
A mio avviso sarebbe meglio evitare di riprendere frontalmente questi simpatici volatili.
Il colore della testa infatti si confonde con quello del corpo, rendendo poco distinguibile l'animale.
Di solito nelle foto di natura o macro, si usa mettere i dati di scatto, indispensabili per valutare al meglio l'immagine.
 |
|
|
 |
germano solitario di fabcir1977 commento di fabcir1977 |
|
Lago di Lagorai 1900 m slm (Valle di Fiemme - Trentino) un germano femmina solitario che vagava in mezzo al lago.
Fine agosto 2011 |
|
|
 |
|
|
 |
ALTA anaunia di fabcir1977 commento di Ivo |
|
Difficile dare dei giudizi su di una immagine così piccola, almeno 800-900 punti sul lato lungo sono consigliati per una visione confortevole.
Un saluto.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
prova 1 di fabcir1977 commento di 12|40 |
|
Il titolo è: Prova 1.
Cosa intendevi provare?
Lo chiedo per capire cosa guardare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
prova 10 di fabcir1977 commento di Sisto Perina |
|
son passato giusto ieri dalle tue parti (mi son fermato per abbeverarmi ai Masi di Cavalese)...
Sul tuo scatto mi sembra di notare che sia leggermente morbido, ma può essere una mia impressione....isturba invece la presenza della chioma dell'albero a destra più che altro perchè sbilancia una buona composizione...
mi piacerebbe scrivessi due righe su queste tue prove, su cosa vuoi ottenere, perchè hai eseguito questo scatto o altro....
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
la chiesa del Sale di fabcir1977 commento di fabcir1977 |
|
chiesa del Dürrnberg,
vicino a Salisburgo dove gli arcivescovi principi hanno fatto costruire questa chiesa, per gli operai che estraevano il sal gemma....
bianco e rosso dell'Austria su prato verde, visione insolita
, la quinta l'ho cercata, il prato sguocato spinge verso l'osservatore, è quello che ho cercato
cmq grazie della critica |
|
|
 |
la chiesa del Sale di fabcir1977 commento di Claudio R. |
|
Ricercando le fotografie della chiesa usando le immagini di google, tramite le tue indicazioni non si riesce a ottenere delle visuali migliori, anzi direi che il nome della chiesa deve essere incompleto, non se ne vedono proprio.
La mia è solo curiosità, mi chiedevo la ragione di usare come quinta, un elemento con dei colori cosi marcati e completamente estranei al contesto paesaggistico, perdonami, ma da come è inserito nel quadro, non riesco a contestualizzarlo, non riesce insomma a darmi un'idea del luogo o di un evento.
Il punto di ripresa non permette una buona visibilità alla chiesa, in parte coperta dal boschetto, ben definita nella resa dei colori e dei dettagli.
L'attenzione dello spettatore è quasi obbligato a soffermarsi sul primo piano, un bel prato ricco di fiorellini di campagna, ma che non offre molto sul piano narrativo, leggermente fuori fuoco e disturbata dal telo bianco/rosso a destra. |
|
|
 |
|
|
 |
prova 8 di fabcir1977 commento di fabcir1977 |
|
esp. 1/390
apertura diaframma F/5,5
focale 9,9 mm
il duomo diSalisburgo era considerato il San Pietro del nord. Un uomo sul mondo che guarda l'infinito, mi ha dato una suggestione di scattare da un insolito punto di vista,
poi a tutti darà imprssioni diverse
Fabrizio |
|
|
 |
prova 8 di fabcir1977 commento di 12|40 |
|
La composizione non mi convince molto, a meno che non ci sia un significato particolare nella lettura di questa immagine che a me sfugge.
Potrebbe darti qualche indicazione qualcuno esperto di architettura che passi di qui. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>