Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In memoria di mauro zanotto commento di gparrac |
|
mauro zanotto ha scritto: | (...)rendere tutto assoluto e far percepire la continuità anche oltre il frame(...) |
Si ... puoi avere ragione ...
Ancora un saluto  |
|
|
 |
In memoria di mauro zanotto commento di mauro zanotto |
|
Grazie, se mi permettete, credo sia il modo migliore per riprendere questa scena (dal mio personale punto di vista) che è stata interpretata in mille maniere: rendere tutto assoluto e far percepire la continuità anche oltre il frame, la parte che risplende la "luce" è verso il cielo.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In memoria di mauro zanotto commento di gparrac |
|
Vedo che lo hai già scritto tu nel commento ...
Io - prima di leggere - ero già andato a verificare se ricordavo bene, è il Denkmal für die ermordeten Juden Europas, inaugurato nel 10 maggio 2005.
Così il nome ufficiale ... forse la parola Olocausto fa ancora un po' paura.
E' enorme ... 2.711 stele in calcestruzzo geometricamente disposte.
La tua scelta è stata quella di isolarne alcune ... non so se l'impatto visivo sia come tu lo rappresenti, ma hai senza dubbio ottenuto un'immagne veramente gradevole come grafismo, di sicuro impatto visivo.
Probabilmente però hai accentuato il contrasto fra la faccia superiore illuminata dal sole e quelle in ombra ...
Mi piace moltissimo la tua fotografia, ma credo che tradisca un poco lo spirito dell'opera architettonica, che proprio con la reiterazione quasi all'infinito delle steli, tutte uguali, intende comunicare un senso di orrore per l'incredibile numero delle vittime dell'Olocausto.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Architettura minimalista - 3 - di mauro zanotto commento di ZioMauri29 |
|
Bella Mauro..
davvero bella. Essenziale come la prima che hai proposta. Questi due colori netti e contrastanti riescono a creare una perfetta dualità su cui poggiare gli elementi.. trovo molto funzionale la centralità perfetta dei tre elementi, così come la pulizia generale che le hai dato.
Bella, tutte e tre. Ma per me, la prima ha ancora una marcia in più!  |
|
|
 |
Architettura minimalista - 2 - di mauro zanotto commento di ZioMauri29 |
|
mauro zanotto ha scritto: | No. manco farlo apposta le cornici sono in ottone laminato, il colore dei vetri ha preso la temperatura colore dell'ora, che per combinazione risulta simile al metallo dei telai delle finestre...  |
Beh.. non è male nemmeno come è ora, ha conservato tutto una bella tonalità calda.. Fossero state bianche, risalterebbero sicuramente di più, ma era solo una mia curiosità..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Architettura minimalista - 2 - di mauro zanotto commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Mauro..
Interessante anche questa nuova 'architettura minimalista'.. funziona anche in questa versione, dove il colore fa da tavolozza quasi uniforme su cui appoggiare tre elementi a dare profondità..
Mi chiedo solo una cosa: erano bianchi, in origine? chissà perché, ma la vedrei molto più graffiante con quegli elementi prettamente bianchi..  |
|
|
br>