|  | Commenti |
---|
 |
s.t. di giangi968 commento di Nella Mori |
|
Il punto di ripresa secondo me è azzeccato e spiego il perchè.
Una linea immaginaria (quella data dalla base delle colonne) parte dall'angolo sinistro in basso, fa una curva dolce verso il centro del fotogramma e salendo va a morire sul bordo destro. La luce proveniente dall'alto e da ore 10 crea il bell'effetto che tutti vediamo.
Se spostiamo il punto di ripresa all'altezza della seconda colonna sulla sinistra avremo si tutto il porticato fino alla fine ma le colonne si "appicicherebbero", non vedremmo più così bene quei "paracadute" nocciola sul soffitto, la luce, venendo la ore 9 (o meno) creerebbe solo ombre orizzontali.... insomma per me sarebbe una foto di un porticato molto più banale di questa.
Quello che invece è mancato a questa foto è la pazienza dell'autore!
Che ci voleva ad aspettare che il passante si trovasse dietro la colonna? Un decimo di secondo... meglio ancora, se aspettavi 2 o 3 secondi sarebbe uscito dalla scena e non avresti corso il rischio di vederlo spuntare sulla sinistra della colonna....
nellamori |
| |  |
s.t. di giangi968 commento di giangi968 |
|
l'angolo e la successive ripetizione del colonnato hanno attratto la mia curiosita.
Ad ogni modo è probabile, vista l'incidenza del sole, che quei passi avanti di cui giustamente parli avrebbero portato la luce del sole ad interferire con l'obiettivo ma parliamo di congetture perchè in effetti il tentativo di spostare in avanti il punto di ripresa non c'è stato
grazie a tutti per i preziosi commenti,
gianmarco |
| |  |
s.t. di giangi968 commento di nivodesign |
|
Sono d'accordo con vfdesign. Il primo impulso che provo è quello di sapere cosa c'è in fondo al portico. Sembra quasi di sentire la voglia di affacciarsi! Il posto - un italianismo per dire la location - mi sembra molto interessante, ma forse potresti spiegare perchè non hai fatto qualche passo avanti, se per scelta, ti piaceva sottolineare l'angolo del porticato, o per un impedimento, tipo presenza di persone o oggetti sotto il portico. |
| |  |
la bella e la bestia di giangi968 commento di vfdesign |
|
Benchè giusta la ricerca e l'intento di contrapposizione di due architetture diametralmente opposte, trovo il taglio un po' sacrificato per la sezione "paesaggio", magari più propendente verso la sezione "varie". Immagino che hai evitato gli elementi più in basso per non contaminare la lettura con passanti ed altro, ma così facendo ci hai purtroppo tolto il gusto di apprezzare le strutture in pieno. Inevitabile, per l'inquadratura scelta, l'effetto delle linee cadenti. |
| |  |
s.t. di giangi968 commento di vfdesign |
|
Non saprei, forse ci sono un po' di elementi di disturbo, come i passanti sul fondo (inevitaibli), e la gente ai tavolini sotto ad un ombrellone di un ipotetico bar, sulla destra. La composizione è apparentemente debole, e forse manca un vero centro d'interesse... in realtà includendo un po' tutti gli elementi strutturali, con il timore di perdere ingredienti essenziali della scena, hai un attimino banalizzato la foto, a mio modo di vedere, è una rappresentazione che coglierebbe qualsiasi turista, o passante in quel luogo. Personalmente avrei atteso un momento migliore della giornata, ed inquadrato diversamente, magari concentrandomi più su quelle particolari "cupoline" arancio-marroni che a tutto il resto, ad esempio, o in modo tale da costruire una successione di elementi tali da rendere meno evasiva la lettura, e concettualizzare la resa geometrica. |
| |  |
s.t. di giangi968 commento di giangi968 |
|
un dettaglio del portici della PaterNoster Square in Londra
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
la postina di giangi968 commento di Liliana R. |
|
Secondo me si tratta di un gioco che si faceva da piccoli.
Vi rimando al link http://animeoltre.altervista.org/paradiso.html
Però noi bambine invece di giocare ad inferno e paradiso, lo cambiavamo in m'ama non m'ama
A mio avviso vuole attrarre l'attenzione di qualche innamorato che non è escluso che le telefoni.
Immagine simpatica.  |
| |  |
| |  |
la postina di giangi968 commento di giangi968 |
|
foto rubata in vacanza, ovviamente! ma voi avete idea di cosa stia facendo?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
hyde park di giangi968 commento di giangi968 |
|
Alex70 ha scritto: | A questo punto la posizioni come meglio credi ed
il gioco è quasi fatto! Dico quasi, perchè c'è il riflesso sull'acqua
(tante volte sfugge ma è di pari importanza, voi l'avete notato vero? ),
ma non voglio tediarvi, un po alla volta.  |
tediaci , tediaci pure!
ciao e ancora grazie per i suggerimenti,
gianmarco |
| |  |
hyde park di giangi968 commento di Alex70 |
|
Angelo1044 ha scritto: | Ma quel cielo come l'hai fatto uscire? Con HDR? |
C'hai na fissa con sto HDR Come avrei mai potuto visto che
lo scatto non è il mio ed è uno solo? Quelle nuvole sono di un'altra
foto.
giangi968 ha scritto: | Bella, ma come hai fatto, con quale programma hai inserito le nuvole? |
Con Photoshop. Il cielo nella tua versione è praticamente bianco
uniforme, quindi il lavoro diventa più facile.
Selezionandolo ad es. con la bacchetta magica, lo elimini, quindi
"buchi" la foto in quella parte. Ho quindi aperto una foto con un cielo
che poteva andare bene, e l'ho incollata all'interno della tua creando
così un nuovo layer (livello). Ovviamente ho posto il nuovo livello
sotto al livello che contiene il tuo scatto.
Siccome poco prima abbiamo cancellato il cielo bianco quindi come
anzidetto abbiamo creto "un buco", la foto con il nuovo cielo appare
nella parte bucata. A questo punto la posizioni come meglio credi ed
il gioco è quasi fatto! Dico quasi, perchè c'è il riflesso sull'acqua
(tante volte sfugge ma è di pari importanza, voi l'avete notato vero? ),
ma non voglio tediarvi, un po alla volta.  |
| |  |
hyde park di giangi968 commento di giangi968 |
|
ALex, complimenti!!!
sei matto a far sparire la tua versione, è fantastica!
purtroppo io elaboro con molta semplicita quel che riprendo e lo scatto postato ha gia subito qualche lieve ritocco ma non aggiunte.
Bella, ma come hai fatto, con quale programma hai inserito le nuvole? |
| |  |
hyde park di giangi968 commento di Angelo1044 |
|
Alex70 ha scritto: | Più di mille parole, ti allego l'immagine:
Ovvio, per quel cielo non potevi farci nulla, ma è per farti capire
come un cielo con qualche nuvola da profondità.
Tutto il resto l'ho ottenuto lavorando solo su livelli e curve dando
così maggior vigore allo scatto che è certamente piacevole.
Se dovesse darti fastidio, dillo che la faccio sparire.
Ciao  |
Ma quel cielo come l'hai fatto uscire? Con HDR? |
| |  |
hyde park di giangi968 commento di Alex70 |
|
giangi968 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Più di mille parole, ti allego l'immagine:
Ovvio, per quel cielo non potevi farci nulla, ma è per farti capire
come un cielo con qualche nuvola da profondità.
Tutto il resto l'ho ottenuto lavorando solo su livelli e curve dando
così maggior vigore allo scatto che è certamente piacevole.
Se dovesse darti fastidio, dillo che la faccio sparire.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
cornice naturale di giangi968 commento di enriknaight |
|
ciao, guarda io tecnicamente non ci capisco molto ma la foto mi sembra buona. mi piace molto l'idea di coprire il big ben, pieno di rilievi e spessori verticali, con una specie di salice(non so che albero sia) a foglie cadenti...certo però se non c'erano i due pulmann di turisti era meglio  |
| |  |
| |  |
la bella e la bestia di giangi968 commento di giangi968 |
|
ma sai che l'ho notato solo oggi, forse avrebbe meritato + visibilità visto che concorre ad indicare l'alto dove corrono il campanile ed il cetriolo, però forse avrei dovuto chiamare diversamente la foto
ciao e grazie per il commento,
gianmarco |
| | br> |