Commenti |
---|
 |
|
|
 |
yellowbug di caiusmarcus commento di mascian |
|
Ciao caiusmarcus...
Per la verità, contrasto qui ce n'è molto poco, a causa della forte sovraesposizione e bassa saturazione. La foto ha una forte dominante e rumore digitale. Infine, non hai messo a fuoco l'insetto, ma la foglia.
Ho provato a correggerla secondo il mio punto di vista...purtroppo c'è poco da fare, per via delle forti bruciature. Ho rivisto anche l'inquadratura: dovresti prestare maggior attenzione a posizionare il soggetto nelle foto seguendo la regola dei terzi.
P.S.:...non mi odiare!
Riprova!  |
|
|
 |
yellowbug di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
MI piaceva il contrasto cromatico... almeno non è la solita coccinella...
Attrezzatura: coolpix 3100 e buona volonta'...  |
|
|
 |
Accesso alla torre di caiusmarcus commento di mascian |
|
Cmq, la tecnica è buona, la macchina quello che è....quindi, tu bravo!
Segui il consiglio di Gino, e vedrai un netto miglioramento nei tuoi scatti...  |
|
|
 |
Accesso alla torre di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
allora credo che per la mia miserella coolpix 3100 sia il massimo: a giudicare dalla fatica che fa al buio, vien voglia di gridare al miracolo...
Buona l'idea della presenza umana: sara' ora che cominci a stressare la mia ragazza per le prossime composizioni... |
|
|
 |
Accesso alla torre di caiusmarcus commento di Gino Quattrocchi |
|
è il regno dei grandangolari quelli spinti fanno miracoli anche se difficili da tenere in bolla
la luce è stata letta molto bene
la foto nel suo insieme non è male........di solito una presenza umana aiuta sia se è in una bella posa o fa cose interessanti..... |
|
|
 |
Accesso alla torre di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | un bello scorcio..........ma forse è poco......
tecnicamente ben realizzata |
Beh, guardandola con occhio critico devo ammettere che questo è un caso in cui uno scorcio non basta a rendere l'atmosfera del posto...
Sono interessato alla "realizzazione tecnica" cui hai accennato: sentiti moralmente obbligato a darmi qualche spunto in più secondo il tuo punto di vista perchè mi interessano altri punti di "ripresa" o comunque di vista in un ambiente cosi' angusto..  |
|
|
 |
|
|
 |
Musine', la montagna mistica di caiusmarcus commento di Yumi |
|
L'idea dei rami secchi con lo sfondo del monte in questione è giusta. Personalmente, però, non avrei fatto in modo che coprissero la cima della montagna ma li avrei tenuti più sulla sinistra leggermente in alto. La nebbia, considerandola nel contesto, a mio giudizio va benissimo.
Ciao  |
|
|
 |
Musine', la montagna mistica di caiusmarcus commento di halone |
|
Il MUSINE'?!?!?!?!
E' l'unica cosa (o quasi) che si vede dalla mia finestra
Effettivamente nn si capisce tanto... conoscendo i detti e le leggende (abitandoci vicino) che arricchiscono questa montagna, avresti potuto concretizzare meglio la visione che hai di lei...
Riprova, magari inserendo anche il crocifisso della punta (sacro/profano).ALtro nn so dirti, se non che sto aspettando pure io l'istante migliore per catturare questo pezzo di Prealpi...
Ciao
ALo |
|
|
 |
Musine', la montagna mistica di caiusmarcus commento di Riccardo Svizzero |
|
Scusa la franchezza, ma non mi dice molto.
Se il tuo intento era di valorizzare la cima nascosta dalla nebbia, mi sembra che non ci sei riuscito, anche perchè la cima è disturbata dalla forte presenza del ramo in primo piano.
Non so se in B/W migliora...
Però riprova! Alla prossima
PS: molto bella invece quella del fiore.. |
|
|
 |
|
|
 |
Musine', la montagna mistica di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
L'immagine dovrebbe essere evocativa di tutte le "leggende" che ruotano attorno al monte in questione, di sapore magico, leggendario e persino "ufologico"; ho il dubbio che forse avrei dovuto modificare qualcosa per far risaltare la foschia che circonda la cima.. |
|
|
 |
|
|
 |
Prime gelate di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
caiusmarcus ha scritto: | Prima di tutto un grazie per i complimenti (son contento perchè è la prima foto che ho fatto con l'intenzione di "costruire" qualcosa e non ritrarre semplicemente come al solito);
Concordo sul il taglio: così risalta maggiormente (se l'acqua fosse stata limpida limpida avrei lasciato il riflesso delle foglie, ma effettivamente non era pulitissima)
In compenso ho l'impressione che il fiore non sia perfettamente a fuoco (visto che nessuno critica, lo faccio io...)... |
|
|
|
 |
Prime gelate di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
Prima di tutto un grazie per i complimenti (son contento perchè è la prima foto che ho fatto con l'intenzione di "costrire" qualcosa e non ritrarre semplicemente come al solito);
Concordo sul il taglio: così risalta maggiormente (se l'acqua fosse stata limpida limpida avrei lasciato il riflesso delle foglie, ma effettivamente non era pulitissima)
In compenso ho l'impressione che il fiore non sia perfettamente a fuoco (visto che nessuno critica, lo faccio io...)... |
|
|
 |
|
|
 |
Prime gelate di caiusmarcus commento di ventura |
|
bella! bel soggetto ottimi colori
preferirei un taglio che dia maggior risalto al fiore......scusami se mi sono permesso, poi dimmi cosa ne pensi
ciao, Angelo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>